Come ottimizzare il recupero dopo allenamento

    Come ottimizzare il recupero dopo allenamento

    Ecco Come ottimizzare il recupero dopo allenamento. Molte delle persone che si allenano piuttosto duramente dovrebbero sapere come ci si sente alla fine del lavoro. La sensazione di bruciore e dolore che ti rimane nei muscoli il giorno dopo. Questo è causato da un accumulo di acido lattico nei muscoli. È necessario rimuoverlo.

    Molti non sanno come fare ad eliminare questo acido lattico, ecco alcuni modi in cui potrai farlo dopo un allenamento faticoso. Ecco 5 modi per siutarti con il recupero dopo allenamento per smaltire l’acido lattico:

    Riscàldati e defatìcati

    Potrebbe sembrare ovvio ma riscaldamento e defaticamento vanno fatti bene e nel modo giusto. Il riscaldamento dovrebbe essere fatto con stretching dinamico, questo infatti riesce a eliminare l’acido lattico rimasto dalle sessioni precedenti, scalda i muscoli e li prepara all’allenamento.
    Lo stretching statico invece andrebbe fatto dopo l’allenamento. Questo allunga i muscoli e li scioglie se sono tesi. Un defaticamento corretto include anche del nuoto in recupero attivo.
    Nuota tra i 200m e 800m per rimuovere l’acido lattico nei muscoli. Se finisci un allenamento duro e semplicemente ti femri senza defaticare allora l’acido lattico non verrà rimosso completamente. Questo ti farà sentire bloccato e stanco.

    Idratazione

    Nella vita di tutti i giorni dovresti mantenerti idratato bevendo acqua. È ancora più importante farlo quando ti alleni. Certi nuotatori non si rendono proprio conto di quanto sudano in piscina.
    Ricorda che se non hai i volumi di allenamento di un’atleta Olimpico NON dovresti assumere troppo zucchero.

    Alimentazione

    Non dovresti fare un pasto troppo pesante prima di andare in vasca. Ma assicurati di aver mangiato qualcosa che ti dia energia per allenarti al meglio. Carboidrati complessi a lento rilascio e proteine vanno benissimo.
    Dopo l’allenamento perché non provare un frullato proteico con una banana per massimizzare il processo di recupero? Questo ti aiuterà a costruire muscoli, aumentare il metabolismo bruciando così più grassi.
    Le proteine hanno sempre bisogno di una fonte di energia per penetrare con efficienza nei muscoli. Li aiuta a ripararsi, crescere e recuperare. L’energia diuna banan è l’ideale per sintetizzare le proteine.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Dormire abbastanza

    Ovviamente un allenamento intenso e duro ti aiuterà a dormire più profondamente. Alcuni studi sembrano suggerire che l’ammontare di ore di sonno per il recupero è di 7 o 8 ore di sonno.

    Massaggi

    Dopo un allenamento duro e intenso nei tuoi muscoli potrebbero formarsi micro lesioni e piccole contrazioni. Un massaggio sportivo è un ottimo modo di velocizzare il recupero muscolare. Eliminerai così i rifiuti metabolici da muscoli ed altri tessuti. Cerca di farti fare un massaggio almeno una volta al mese.
    Anche la manipolazione dei trigger point può aiutare a diminuire le contratture e migliorare la circolazione sanguigna. Molti atleti di livello utilizzano un cilindro per massaggio sportivo per massaggiarsi dopo una sessione di allenamento. Facendolo per un paio di volte a settimana dovresti vedere i risultati.

    Articoli Simili:

    Un allenamento nuoto esordienti estremamente efficace

    Un allenamento nuoto esordienti che mescola vasche e esercizi fuori dall'acqua Questo allenamento nuoto esordienti viene da un agonista statunitense diventato ...

    Un utile tabella di comparazione pinne

    Pubblichiamo questa tabella giusto per facilitare la comprensione delle differenze tra le pinne a marca FINIS.

    Consigli per combattere il freddo in piscina

    Consigli per combattere il freddo in piscina Ed è proprio prima di ferragosto che vi elargiamo un interessante articolo per prepararvi all'inverno. Sarà che tr...

    Quanto migliora la tua battuta di gambe nel tempo? Ecco come scoprirlo

    Quanto migliora la tua battuta di gambe nel tempo? Ecco come scoprirlo Vuoi essere certo di quanto migliora la tua battuta di gambe nel tempo? Ecco una serie c...

    Stile Libero - Respirazione in acque libere

    Con l'avvicinarsi dell'estate e della stagione di Acque Libere ecco un consiglio tecnico che può aiutarti a prendere aria senza aggiungere affaticamento. ...

    Due vie verso il successo?

    Immaginiamo questo scenario. Avete per le mani un nuotatore di circa 9 anni e, come è normale, egli si troverà di fronte a un qualcosa di nuovo (anche se ha nuo...

    Stile Libero - giochi di testa

    La posizione migliore della testa dipende più dal tuo stile che da altro. Ecco un esercizio che dovrebbe aiutarti a sperimentare e capire quale posizione di...

    Nuoto pinnato, un allenamento di Michele Russo per chi nuota a livello amatoriale!

    Nuoto pinnato, una disciplina che sta prendendo piede anche in Italia. Nuotonline, grazie alla collaborazione con atleti di livello del nuoto pinnato da oggi vi...
    1.9kviews

    Potrebbero interresarti