FINIS presenta le palette ISO pensate per isolare specifici gruppi muscolari

    Le palette ISO, ennesima innovazione tecnica FINIS

    Le palette ISO nascono da un’idea del cofondatore di FINIS, John Mix, durante una conversazione con il leggendario allenatore della University of California-Berkeley, Nort Thornton.

    “Nort e io parlavamo regolarmente di attrezzature da nuoto e di come il loro continuo sviluppo semplificherà il nuoto”, ricorda Mix delle conversazioni avute “Nort mi ricordava di quando facevamo allenare i nuotatori facendo loro tenere in mano palline da ping pong. Per isolare specifici gruppi muscolari in allenamento”.

    Come sono nate

    Questo sistema, semplice ma efficace, accese da subito l’interesse di Mix – l’inventore dei nuotatori sapeva che il suo team avrebbe potuto creare una paletta in grado di cambiare il modo in cui sono concepite le palette da allenamento.

    La squadra di disegno industriale FINIS cominciò a lavorare nei laboratori Stroke Lab per creare una paletta che imitasse lo stesso funzionamento delle palline da ping pong di Nort, ma eliminandone i difetti e migliorando un po’ di cose. Permettendo, ad esempio, di tenere la mano rilassata e sempre in presa con l’acqua. Dopo due anni di ricerca e sviluppo con oltre 150 diversi prototipi e 1,500 ore di stampa 3D, FINIS è orgogliosa di presentare le palette ISO senza elastico.

    palette ISO small

    Come funzionano

    Le palette ISo senza elastico sono pensate per isolare specifici gruppi muscolari. La loro forma asimmetrica crea uno sbilanciamento nella fare di presa della bracciata abituando il nuotatore ad applicare maggior pressione sull’acqua su entrambi i lati della paletta. Questo al fine di mantenere la corretta tecnica di bracciata.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Costruendo la paletta in questo modo il nuotatore è obbligato a supercompensare utilizzando specifici gruppi muscolari. Così facendo si sviluppa e migliora la forza ma anche la tecnica, nello specifico la stabilità della bracciata.

    “Ci siamo davvero divertiti a progettare le palette ISO. L’isolamento dei gruppi muscolari è stato un problema grosso da risolvere – ma è questo il nostro lavoro” dice Mix.

    Effetti dello sbilanciamento

    Lo sbilanciamento aiuta l’atleta a sviluppare memoria muscolare sul corretto modo di esecuzione della bracciata. Le variazioni nella tecnica favoriscono un’accresciuta attenzione del nuotatore nei confronti dei gruppi muscolari utilizzati nella bracciata tecnicamente migliore.

    La forma convessa è progettata per eliminare la tendenza a uscire all’esterno con la mano troppo presto prima della fase di presa. Questo rende le ISO una paletta più sicura rispetto alle classiche palette di grandi dimensioni.

    Una delle cose più strane e innovative

    Una delle cose più innovative delle palette senza elastico ISO è la possibilità di indossare la singola paletta su entrambe le mani. In questo modo si creano differenti configurazioni con differenti risposte da parte dei gruppi muscolari.

    Quando le palette sono indossate in configurazione esterna allora si allenano intensamente i tricipiti e il trapezio. Quando invece palette vengono invertite in configurazione interna (cambiando mano) allora si allenano più intensamente bicipiti, pettorali e deltoidi.

    Grazie a prove e test con nuotatori di altissimo livello, come gli Olimpionici Scott Weltz e Milorad Cavic, FINIS può consigliare l’utilizzo della configurazione esterna per Stile Libero e Dorso e la configurazione interna per Rana e Farfalla.

    palette ISO dorso

    Ovviamente le palette ISO utilizzano il brevetto FINIS delle palette senza elastico, le famose palette Agility, vincitore di diversi premi di design tra cui il famoso Red Dot Design Award. Il design senza elastico è quello che ha permesso a FINIS di essere leader nel mercato delle palette per nuotatori.

    Trovi le palette ISO su Swimmershop.it

    “La nostra azienda crea prodotti innovativi per nuotatori da ormai 25 anni” dice Mix, “le palette ISO sono davvero uno dei prodotti più incredibili che abbiamo creato e si ritaglierà presto uno spazio su tutti i bordo vasca del mondo. Posso dire con sicurezza che queste palette riusciranno in tempi brevissimi a rendere i nuotatori molto più veloci”.

    palette ISO come indossarle
    Come idossare le palette ISO: a sinistra in isolamento esterno e a destra in isolamento interno.

    Leggi l’articolo originale su Swimming World Magazine

    Articoli Simili:

    Il paracadute per nuoto frenato per allenarsi come campioni!

    Il paracadute per nuoto frenato Mad wave ha la resistenza REGOLABILE! Da Mad Wave, marca emergente tra i produttori di articoli tecnici per il nuoto ecco il pa...

    Nuotare con uno Snorkel Frontale Doppio: 7 Motivi per cui è Bene

    Nuotare con uno Snorkel Frontale Doppio, Perché? Uno snorkel frontale doppio è in effetti uno strumento piuttosto bizzarro. Molti nuotatori vorrebbero nuotare...

    Una guida veloce per iniziare a conoscere e praticare il nuoto frenato (o contro resistenze)

    L'allenamento contro resistenze nel nuoto (il cosidetto nuoto frenato) dà all'atleta la possibilità di concentrare il proprio lavoro sulla produzione di potenza...

    Allenamento con palette nuoto e pull buoy - ottenere il massimo

    Allenamento con palette nuoto e pull buoy, sembra facile ma non lo è Pull buoy e palette nuoto sono i primi due attrezzi che vengono in mente se si parla di ...

    Le Palette - uno sguardo rapido

    Qualche cenno tecnico Per quanto riguarda la bracciata, in tutte le nuotate agonistiche, gli arti si muovono principalmente in direzione laterale o trasv...

    Palette Nuoto Senza Elastico, Ti Spieghiamo Come Funzionano e Perché Possono Migliorare il Tuo Stile

    Palette Nuoto Senza Elastico, la svolta nel miglioramento tecnico dei nuotatori Le Palette Nuoto Senza Elastico, realizzabili anche togliendo gli elastici a de...

    Swimmershop si cimenta come editore con l'uscita di "Allenare forza e flessibilità nei nuotatori" di...

    Finalmente vede la luce un libro originariamente edito da ASCA (American Swimming Coaches Association) all'interno del quale l'autore -Ernest W. Maglischo- disc...

    Cosa regalare a un nuotatore? 6 Nuove idee per il Natale 2020

    Cosa regalare a un nuotatore? Una guida rapida ed esaustiva che ti aiuterà a non sbagliare Cosa regalare a un nuotatore, o a una nuotatrice, se non si conosc...
    984views

    Potrebbero interresarti

    Tag: