Qual è la differenza tra snorkel con valvola e senza?

    Ti sei mai chiesto qual è la differenza tra snorkel con valvola e senza?

    Be’, snorkel con valvola o senza valvola, noi ce lo sentiamo chiedere molto spesso qui alla sede italiana di FINIS Italia. Ecco un breve video che spiega il perché. Intorno al video un riepilogo di quello che la simpatica collaboratrice FINIS sta dicendo.

    “Ciao a tutti, sono qui al quartier generale FINIS dove siamo consapevoli dela super figosità dei nostri prodotti ma anche del fatto che possano sembrare complicati. Ma non preoccupatevi, siamo qui per aiutarvi, siamo qui per …SEMPLIFICARE!

    Bene, siamo qui per parlare di snorkel respiratori frontali per nuoto con la valvola o senza! Abbiamo il nostro Snorkel che ha la valvola e lo snorkel GLIDE che non ce l’ha. Qual è la differenza?

    Cos’è questa cosa che chiamiamo valvola di spurgo?

    La valvola di spurgo è progettata per permettere all’acqua di uscire dalla parte bassa dello snorkel frontale senza necessariamente arrivare al boccaglio. Questo è uno snorkel perfetto per i nuotatori agonisti, comodo da usare per le nuotate più lunghe, per espellere l’acqua che ci entra dopo la virata, senza che arrivi al boccaglio, è necessaria una maggiore capacità polmonare.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    E allora lo snorkel frontale GLIDE? Adatto come respiratore frontale “introduttivo” per chi non ha mai utilizzato un tubo frontale. Più facile espellere l’acqua che ci entra anche senza il bisogno di una elevata capacità polmonare.

    E per oggi è tutto, la semplificazione estrema ma, speriamo, chiarissima sulla differenza tra uno snorkel con la valvola e uno senza”.

    Se vuoi approfondire l’argomento snorkel forntale, qui su nuotonline.it trovi una miriade di allenamenti e schede dettagliate sui moltissimi modelli di snorkel disponibili per ch nuota. Ecco ad esempio un allenamento interessante come allenamento per triatleti in vasca coperta.

    snorkel tubo frontale nuoto professionale

    Articoli Simili:

    Allenati per l'oro con Anthony Ervin!

    La medaglia d'oro 2016 Anthony Ervin è uno dei nuotatori più talentuosi del mondo. All'età di ben 35 anni Anthony è diventato il medagliato Olimpico più anziano...

    Come Fare la Partenza a Dorso Migliore (e come insegnarla in 5 semplici passi)

    Come Fare la Partenza a Dorso Migliore (e come insegnarla in 5 semplici passi) Ti sarai chiesto spesso come fare la partenza a dorso migliore. Finalmente la so...

    Le Pinne Tonde, 8 Motivi per Allenarsi Utilizzandole in Tutti gli Stili (non solo a Rana)

    Pinne Tonde: ci sono ben 8 Motivi per Allenarsi utilizzandole quando si nuota Se sei un nuotatore avrai di sicuro già sentito parlare di pinne tonde. Potrest...

    Un utile tabella di comparazione pinne

    Pubblichiamo questa tabella giusto per facilitare la comprensione delle differenze tra le pinne a marca FINIS.

    Una bracciata nel tempo - di Emmett Hines (1)

    Una bracciata nel tempo - di Emmett Hines (1) Eccoci a ripubblicare un altro articolo dell'interessantissimo e capace allenatore Emmett Hines, già autore di ...

    Contavasche ad anello - differenze tra Speedo e Sportcount

    Con questo articolo vorrei porre a confronto due contavasche ad anello che a prima vista possono sembrare molto simili ma si differenziano invece sotto diversi ...

    Nuoto Frenato - Le differenze tra Paracadute e Costume a Traino - Parte 1 di 2

    In attesa di pubblicare alcuni post, che approfondiranno l'argomento dell'allenamento col sistema del NUOTO FRENATO, vorrei sottolineare le differenze tra due p...

    Filippo Magnini usa lo snorkel Finis in riscaldamento pre-gara al Trofeo Città di Milano

    Appena tornati da tre strepitose giornate di gare del Trofeo Città di Milano! La manifestazione era organizzata alla grande e merita il plauso di tutti per aver...
    3kviews

    Potrebbero interresarti