Qual è la differenza tra snorkel con valvola e senza?

    Ti sei mai chiesto qual è la differenza tra snorkel con valvola e senza?

    Be’, snorkel con valvola o senza valvola, noi ce lo sentiamo chiedere molto spesso qui alla sede italiana di FINIS Italia. Ecco un breve video che spiega il perché. Intorno al video un riepilogo di quello che la simpatica collaboratrice FINIS sta dicendo.

    “Ciao a tutti, sono qui al quartier generale FINIS dove siamo consapevoli dela super figosità dei nostri prodotti ma anche del fatto che possano sembrare complicati. Ma non preoccupatevi, siamo qui per aiutarvi, siamo qui per …SEMPLIFICARE!

    Bene, siamo qui per parlare di snorkel respiratori frontali per nuoto con la valvola o senza! Abbiamo il nostro Snorkel che ha la valvola e lo snorkel GLIDE che non ce l’ha. Qual è la differenza?

    Cos’è questa cosa che chiamiamo valvola di spurgo?

    La valvola di spurgo è progettata per permettere all’acqua di uscire dalla parte bassa dello snorkel frontale senza necessariamente arrivare al boccaglio. Questo è uno snorkel perfetto per i nuotatori agonisti, comodo da usare per le nuotate più lunghe, per espellere l’acqua che ci entra dopo la virata, senza che arrivi al boccaglio, è necessaria una maggiore capacità polmonare.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    E allora lo snorkel frontale GLIDE? Adatto come respiratore frontale “introduttivo” per chi non ha mai utilizzato un tubo frontale. Più facile espellere l’acqua che ci entra anche senza il bisogno di una elevata capacità polmonare.

    E per oggi è tutto, la semplificazione estrema ma, speriamo, chiarissima sulla differenza tra uno snorkel con la valvola e uno senza”.

    Se vuoi approfondire l’argomento snorkel forntale, qui su nuotonline.it trovi una miriade di allenamenti e schede dettagliate sui moltissimi modelli di snorkel disponibili per ch nuota. Ecco ad esempio un allenamento interessante come allenamento per triatleti in vasca coperta.

    snorkel tubo frontale nuoto professionale

    Articoli Simili:

    Antipaletta StrokeMax - la prova dell'allenatore

    Abbiamo fatto provare l'Antipaletta a un allenatore FIN, ecco che ne pensa: "La senzazione che si avverte utilizzando StrokeMax è essenzialmete paragonabile ...

    Palette Nuoto Senza Elastico, Ti Spieghiamo Come Funzionano e Perché Possono Migliorare il Tuo Stile

    Palette Nuoto Senza Elastico, la svolta nel miglioramento tecnico dei nuotatori Le Palette Nuoto Senza Elastico, realizzabili anche togliendo gli elastici a de...

    Allenati per l'oro con Anthony Ervin!

    La medaglia d'oro 2016 Anthony Ervin è uno dei nuotatori più talentuosi del mondo. All'età di ben 35 anni Anthony è diventato il medagliato Olimpico più anziano...

    Elastici allenamento nuoto, sono utili per stretching ed esercizi a secco?

    Elastici allenamento nuoto, sono utili per stretching ed esercizi a secco? È possibile integrare con elastici allenamento nuoto il lavoro che facciamo in pales...

    Esercizio - un nuovo modo di allenare l'ipossia

    Esercizio - un nuovo modo di allenare l'ipossia Devo dirvelo, non sono un fan dell'allenamento ipossico per i Master, però sono favorevole ad allenare l'effi...

    Monopinna corta EVO: l'evoluzione definitiva delle monopinne per nuotatori

    La Monopinna corta EVO può cambiare in meglio la tua battuta di gambe a Delfino. La Monopinna corta EVO è una delle ultime nate FINIS. L'abbiamo provata e rite...

    Tempo Trainer in "modalità 2" - Parte 1

    Proprio quando pensi di aver esaurito le varianti di allenamento, salta fuori qualcuno che ti convince a leggere il manuale fornito con gli attrezzi da allename...

    Le Pinne Tonde, 8 Motivi per Allenarsi Utilizzandole in Tutti gli Stili (non solo a Rana)

    Pinne Tonde: ci sono ben 8 Motivi per Allenarsi utilizzandole quando si nuota Se sei un nuotatore avrai di sicuro già sentito parlare di pinne tonde. Potrest...
    2.8kviews

    Potrebbero interresarti