Acque libere: devo fare il defaticamento?

    Acque libere: devo fare il defaticamento?

    Benché rientrare in quelle fredde acque marine possa essere una cosa che non vorresti fare subito dopo aver finito un allenamento o una gara open water, al sovraccarico di acido lattico del tuo organismo non importa molto quello che vuoi. Se vuoi avere una speranza di ritornare in un paio di giorni ai tuoi allenamenti normali senza troppi disagi, devi defaticare correttamente.

    nuoto acque libere raffreddamento swimmershopL’ultima cosa che avrai fatto nella tua gara in acque libera sarà stato un bello scatto finale e magari un pezzetto di corsa se l’uscita era sulla terraferma (land exit). Per molti di noi questa è la parte più difficile della gara, e i nostri corpi cominciano già a protestare quando accendiamo le gambe e aumentiamo il ritmo.

    Questo è un momento di grande produzione di acido lattico per i nostri organismi. L’acido lattico è quello che causa dolore e bruciore nei nostri muscoli. Spingerci oltre il limite porta indolenzimento e rigidità muscolare che possono durare anche per tre giorni dopo la gara e facendoti risvegliare il giorno successivo con l’impressione che ti sia passato addosso un tram!

    I modi migliori per defaticare

    Defaticare – insieme a una corretta alimentazione (immediata post-gara, ottimi gli integratori specifici per nuotatori)– gioca un ruolo importante nel tempo necessario al tuo organismo per ritornare ad uno stato “normale”.

    Recupero

    Se hai un altra gara il giorno stesso o il successivo, il defaticamento poi non sarà un opzione ma un obbligo! Recupera nuotando in scioltezza per almeno una ventina di minuti

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    . Prendi un integratore per recupero post gara. Anche se post gara starai a riposo per una settimana un corretto recupero attivo ti aiuterà a sentirti meno stanco e dolorante da subito.

    Nuotare per almeno 20 minuti alla fine della gara è l’ideale… e se stai aspettando la cerimonia di premiazione è anche un buon modo di impiegare il tempo senza rompersi le scatole 🙂

    stretching nuoto swimmershopSe hai fretta cerca di buttarti subito in acqua e fare il più possibile di defaticamento e se non ci fosse possibilità di rientrare in acqua almeno fai un pò di stretching dinamico (rotazione delle braccia), qualche ripetizione leggera con elastici da allenamento a secco seguita da un pò di stretching statico.

    E alla prima opportunità buttati in acqua per un pò di nuoto in scioltezza!

    elastici modulari allenamento nuoto

    Il tuo corpo ti ringrazierà! 😛

    Articoli Simili:

    Tutti gli Stili - Applicazione pratica

    Esercizi... sono in grado di sistemare i problemi del tuo stile? Si e no. Alla fine di quest'anno ho pensato che potesse essere utile vedere se effettiva...

    La storia del nuoto - il XIX secolo (1800)

    La storia del nuoto - il XIX secolo (1800) Convinto dell'idea che il nuoto, e lo sport in generale, sia anche cultura (e del resto quale nuotatore non ha mai p...

    Consigli per la scelta del costumone da gara

    1: Prima di iniziare preparati per uno shock al portafogli. I costumoni da gara sono un investimento temporaneo con una vita limitata. Scegliere il costume ...

    Palette e paracadute nell'allenamento dei velocisti

    Palette e paracadute, hanno un senso per i velocisti? Palette e paracadute sono attrezzi utilizzati l'uno per aumentare la propulsione, l'altro per frenarla....

    Giochi da allenamento - partenze

    L'abilità di partire, efficacemente e velocemente, dal blocco è obiettivo comune per tutti i nuotatori. Il solito "A postooooo... via!" può rapidamente dive...

    I Segreti della Posizione Corretta Nuoto

    I segreti della posizione corretta nuoto I segreti della posizione corretta nuoto non sono poi 'sti gran segreti. Che la posizione di scivolamento, o STREAMLI...

    Il parere di un Master sulla pinna EDGE di Finis

    Il parere di un Master americano sulle nuove pinne EDGE della FInis: È stato un allenamento fantastico con le pinne EDGE di Finis. Sono arrivato al punto che...

    Tutti gli stili - rovesciata con la tavoletta

    Esercizio di virata con tavoletta Perché la virata con tavoletta? Perché a volte per riuscire molto bene in qualcosa vuol dire allenare l'abilità di cui hai bi...
    481views

    Potrebbero interresarti