Di solito i Master si lamentano un sacco di questa serie ma dopo l’allenamento ne sono sempre entusiasti. La regola di oggi è NIENTE PINNE, non importa quanto tu sia lento nella battuta di gambe! Puoi scegliere se usare o no una tavoletta. Puoi scegliere se battere le gambe sulla schiena o a pancia in giù, perfino lateralmente… ma niente pinne. La battuta di gambe deve essere a Stile o a Dorso, non a Rana né a Farfalla.
Modifiche: se la tua ripartenza iniziale è tra 1:40 e 2:00 elimina i primi 6 X 60 e inizia con i 5 X 50. Se la tua ripartenza iniziale è 2:00 o più inizia dai 4 X 50.
RISCALDAMENTO:
- 1 x 400 a piacere
SERIE DI RISCALDAMENTO:
- 1 x 100 battuta di gambe rilassata, a piacere
SERIE PRINCIPALE:
- 6 X 50 battuta di gambe con una ripartenza che ti dia 20-25 secondi di recupero.
- 1 x 200 pullbuoy, alterna respirazioni a destra e a sinistra
- 5 X 50 battuta di gambe togliendo :05 dalla ripartenza. Vedi se riesci a fare tutto solo di gambe, aggiungi una bracciata solo se ti serve per rimanere nei tempi della ripartenza.
- 1 x 200 (25 remate/25 pullbuoy); remate a scelta
- 4 X 50 battuta di gambe togliendo :05 dalla ripartenza. Vedi se riesci a fare tutto solo di gambe, aggiungi una bracciata solo se ti serve per rimanere nei tempi della ripartenza.
- 1 x 100 esercizio di tecnica a piacere
- 3 X 50 battuta di gambe togliendo :05 dalla ripartenza. Vedi se riesci a fare tutto solo di gambe, aggiungi una bracciata solo se ti serve per rimanere nei tempi della ripartenza..
- 1 x 100 nuotata in recupero attivo o di nuovo pullbuoy
- 2 X 50 battuta di gambe togliendo :05 dalla ripartenza. Vedi se riesci a fare tutto solo di gambe, aggiungi una bracciata solo se ti serve per rimanere nei tempi della ripartenza.
- 1 x 50 nuotata in recupero attivo o di nuovo pullbuoy
- 1 X 50 battuta di gambe al MASSIMO DELLA VELOCITA’!
DEFATICAMENTO:
- 1x 200 pullbuoy
Articoli Simili:
Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 4 di 6
Dopo aver dato un'occhiata allo Snorkel Standard e al respiratore Snorkel Junior, oggi vedremo le peculiarità dello
Snorkel da Stile Libero
Dopo aver ...
Virate - occhi giù per un esercizio di tecnica sulle virate
Un esercizio di tecnica sulle virate, facile ma utile
Una buona virata è importante per una buona gara e per guadagnare secondi preziosi. Questo esercizio di t...
Un allenamento nuoto esordienti estremamente efficace
Un allenamento nuoto esordienti che mescola vasche e esercizi fuori dall'acqua
Questo allenamento nuoto esordienti viene da un agonista statunitense diventato ...
Allenamento - master e andatura di soglia aerobica
La serie di oggi aiuterà i master a determinare la loro andatura di soglia aerobica (AT)
Riscaldamento:
1x400 a piacere
4 X 50 a piacere ma iniziando...
Rana - Resistenza calcio verso il muro
Rana - Resistenza calcio verso il muro
Quando lavori su una battuta di gambe a Rana perché sia "stretta" assicurati anche di porre attenzione a come "prendi"...
Allenamento - nuoto lunga distanza con accelerazioni e controllo della respirazione
Nuoto lunga distanza è 4600 metri e parecchio allenamento di respirazione
In nuoto lunga distanza con accelerazioni e controllo della respirazione si lavora su...
Allenamento master Piramidale
Ecco un possibile allenamento piramidale postatoci da Umberto Gozzi che volentieri pubblichiamo:
Riscaldamento: 500 m in scioltezza - stile: a piacere
Pre...
Contavasche ad anello - differenze tra Speedo e Sportcount
Con questo articolo vorrei porre a confronto due contavasche ad anello che a prima vista possono sembrare molto simili ma si differenziano invece sotto diversi ...