Di solito i Master si lamentano un sacco di questa serie ma dopo l’allenamento ne sono sempre entusiasti. La regola di oggi è NIENTE PINNE, non importa quanto tu sia lento nella battuta di gambe! Puoi scegliere se usare o no una tavoletta. Puoi scegliere se battere le gambe sulla schiena o a pancia in giù, perfino lateralmente… ma niente pinne. La battuta di gambe deve essere a Stile o a Dorso, non a Rana né a Farfalla.
Modifiche: se la tua ripartenza iniziale è tra 1:40 e 2:00 elimina i primi 6 X 60 e inizia con i 5 X 50. Se la tua ripartenza iniziale è 2:00 o più inizia dai 4 X 50.
RISCALDAMENTO:
- 1 x 400 a piacere
SERIE DI RISCALDAMENTO:
- 1 x 100 battuta di gambe rilassata, a piacere
SERIE PRINCIPALE:
- 6 X 50 battuta di gambe con una ripartenza che ti dia 20-25 secondi di recupero.
- 1 x 200 pullbuoy, alterna respirazioni a destra e a sinistra
- 5 X 50 battuta di gambe togliendo :05 dalla ripartenza. Vedi se riesci a fare tutto solo di gambe, aggiungi una bracciata solo se ti serve per rimanere nei tempi della ripartenza.
- 1 x 200 (25 remate/25 pullbuoy); remate a scelta
- 4 X 50 battuta di gambe togliendo :05 dalla ripartenza. Vedi se riesci a fare tutto solo di gambe, aggiungi una bracciata solo se ti serve per rimanere nei tempi della ripartenza.
- 1 x 100 esercizio di tecnica a piacere
- 3 X 50 battuta di gambe togliendo :05 dalla ripartenza. Vedi se riesci a fare tutto solo di gambe, aggiungi una bracciata solo se ti serve per rimanere nei tempi della ripartenza..
- 1 x 100 nuotata in recupero attivo o di nuovo pullbuoy
- 2 X 50 battuta di gambe togliendo :05 dalla ripartenza. Vedi se riesci a fare tutto solo di gambe, aggiungi una bracciata solo se ti serve per rimanere nei tempi della ripartenza.
- 1 x 50 nuotata in recupero attivo o di nuovo pullbuoy
- 1 X 50 battuta di gambe al MASSIMO DELLA VELOCITA’!
DEFATICAMENTO:
- 1x 200 pullbuoy
Articoli Simili:
Dorso - come alzare la spalla per il recupero
Un esercizio sul recupero della spalla a dorso.
https://www.youtube.com/watch?v=SvGYfXHU9yM
Perché farlo:
Guidare il recupero del Dorso con la spalla per...
Il paracadute per nuoto frenato per allenarsi come campioni!
Il paracadute per nuoto frenato Mad wave ha la resistenza REGOLABILE!
Da Mad Wave, marca emergente tra i produttori di articoli tecnici per il nuoto ecco il pa...
Come Scott Tucker riesce a "nascondere la respirazione" per andare più veloce
Veder nuotare Scott Tucker è meraviglioso, non solo per la fluidità del suo stile ma anche per come riesce a respirare... sembra che non respiri ma se si guarda...
Allenamento - Rana e Stile (n.17)
Obiettivo: in questo allenamento farai pratica di pullbuoy e gambe per ognuno dei due stili e poi li nuoterai concentrandoti sull'andatura.
Distanza totale: ...
Allenamento - virate e transizioni (n.18)
Obiettivi: questo allenamento si concentra sulle virate di tutti gli stili e sulle transizioni dei Misti. La cosa migliore è fare quest'allenamento quando la pi...
Nuoto, stretching muscolare prima e dopo!
Nuoto, stretching muscolare
Nuoto, stretching muscolare - allungare i muscoli nel nuoto vuol dire trarre il massimo dal proprio programma di allenamento. Sicco...
Allenamento - master e andatura di soglia aerobica
La serie di oggi aiuterà i master a determinare la loro andatura di soglia aerobica (AT)
Riscaldamento:
1x400 a piacere
4 X 50 a piacere ma iniziando...
Una delle nuotatrici più forti di tutti i tempi - Roma 1960
I Giochi di Roma del 1960 furono la "Sturm und Drang" del nuoto. Nel '58 in Australia, la nuova mecca del nuoto, era scoppiata la "bomba" Konrads. Sono nati in ...













