Riscaldamento:
- 1 x 100 stile a scelta
- 1 x 100 Misti – tecnica
- 1 x 100 Misti – gambe
- 1 x 100 stile a scelta con pullbuoy
Serie Principale:
- 20 x 25
così suddivisi: Tre per ogni stile, uno di gambe, uno di tecnica e uno in accelerazione. 10 secondi di recupero
Due per ogni stile, uno in accelerazione, uno in recupero attivo. 10 secondi di recupero
Uno per ogni stile VELOCE. 10 secondi di recupero - 200 recupero attivo con pullbuoy
- 1 x 500 (pensali come 10 x 100 Misti)
FOCALIZZATI eseguendo con la tecnica migliore che puoi SU:
Farfalla: fase subacquea
Dorso: fase subacquea
Rana: distanza per ciclo di bracciata
Stile Libero: VELOCITÀ. Cerca di battere le gambe alla massima potenza! - 8 x 50 Dorso con pullbuoy, rilassato, cercando la massima distanza x bracciata. 10 sec. di riposo
- 1 x 250 Misti, veloci e così suddivisi:
25 Farfalla, 50 Dorso, 75 Rana, 100 Stile - 1 x 100 Misti tecnica
- 4 x 50 a piacere abbassando il tempo da 1 a 4 (recupero 15 sec)
Defaticamento:
- 1 x 100 a piacere in scioltezza
Articoli Simili:
I benefici dello yoga per chi nuota
I benefici dello Yoga per chi nuota
Quali sono i benefici dello yoga per chi nuota? In qualsiasi tipologia di esercizio una delle cose più importanti è far s...
Stile Libero - Respirazione in acque libere
Con l'avvicinarsi dell'estate e della stagione di Acque Libere ecco un consiglio tecnico che può aiutarti a prendere aria senza aggiungere affaticamento.
...
Allenamento Intervallato - cos'è?
L'Interval training, o Allenamento Intervallato, è un modo di allenarsi che organizza la sessione di allenamento dell'atleta in una successione di momenti di la...
Allenamento - 3 esercizi da provare con le palette
Allenamento - 3 esercizi da provare con le palette
Ecco, pronte da inserire in allenamento, quattro ripetute da eseguire con palette Agility Finis. Possono s...
La frequenza e i Tempo Trainer
Quest'oggi riportiamo un articolo apparso sul sito dell' A.S. Molinella Nuoto a firma Andrea Scalambra che reputiamo molto ben fatto e di estremo interesse per ...
Allenamento nuoto per dimagrire, terza scheda
Allenamento nuoto per dimagrire, terza scheda
Nella terza scheda di allenamento nuoto per dimagrire. passiamo a una distanza maggiore. La scheda è concepita su...
Come ottimizzare il recupero dopo allenamento
Come ottimizzare il recupero dopo allenamento
Ecco Come ottimizzare il recupero dopo allenamento. Molte delle persone che si allenano piuttosto duramente dovr...
Esercizio - un nuovo modo di allenare l'ipossia
Esercizio - un nuovo modo di allenare l'ipossia
Devo dirvelo, non sono un fan dell'allenamento ipossico per i Master, però sono favorevole ad allenare l'effi...











