Allenamento Misti con pinne tonde nuoto

    Un allenamento Misti con pinne tonde nuoto è il migliore possibile

    A mio parere un allenamento Misti con pinne tonde nuoto è molto più allenante e produttivo. Sopratutto se consideriamo l’utilizzo di un attrezzo come questo prolungato nel tempo!

    Pinne Tonde NuotoPerché pinne tonde anche se non faccio Rana? È presto detto.

    Vero che le pinne tonde sono le migliori quando si fa Rana. Infatti permettono il potenziamento senza impacciare la tecnica e senza mettere sotto stress le articolazioni degli arti inferiori.

    Ma sono altrettanto utili negli altri stili! Utilizzando una pala tonda ed ellittica infatti ti garantisci la supinazione interna dei piedi. Vuol dire che ti abituerai a tenere i piedi nella posizione corretta per un minore attrito e una maggiore spinta! Puoi trovare le pinne tonde nuoto Positive Drive su Swimmershop.it.

    Ecco l’Allenamento Misti con pinne tonde nuoto che ti proponiamo

    Puoi utilizzarlo da solo o inserirlo in uno dei tuoi allenamenti. Come tutti gli allenamenti che trovi qui su Nuoto On Line, anche questo è “modulare”, cioè può esser utilizzato da solo o inserito in un allenamento già esistente come se fosse un insieme di ripetute. Eliminando ovviamente la parte del riscaldamento e del defaticamento (quando indicate).

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Riscaldamento:

    200 a piacere

    Serie principale:

    • 50 Stile Libero x 8
    • 50 gambe a piacere x 8

    2 Ripetizioni di (prima ripetuta con pinne tonde nuoto Positive Drive, seconda ripetuta senza)

    • 75 gambe nell’ordine dei Misti x 4
    • 75 così suddivisi – 50 Stile Libero, 25 Stile dei misti nell’ordine corretto x 4
    • 50 a piacere

    2 Ripetizioni di (prima ripetuta con pinne tonde nuoto Positive Drive, seconda ripetuta senza)

    • 100 Stile Libero
    • 100 Misti
    • 2 x 100 Stile Libero
    • 100 Misti
    • 3 x 100 Stile Libero
    • 100 Misti

    Defaticamento

    • 200 a piacere

    Articoli Simili:

    Allenamento - poche facili vasche per migliorarsi

    Jill Dahle della Finis è stato un agonista e adesso è un allenatore. Ecco cosa suggerisce come allenamento facile per lavorare su alcuni aspetti tecnici di ...

    Filippo Magnini usa lo snorkel Finis in riscaldamento pre-gara al Trofeo Città di Milano

    Appena tornati da tre strepitose giornate di gare del Trofeo Città di Milano! La manifestazione era organizzata alla grande e merita il plauso di tutti per aver...

    Swimmershop si cimenta come editore con l'uscita di "Allenare forza e flessibilità nei nuotatori" di...

    Finalmente vede la luce un libro originariamente edito da ASCA (American Swimming Coaches Association) all'interno del quale l'autore -Ernest W. Maglischo- disc...

    Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare la Rana

    Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare la Rana Ecco un altro post della serie "3 modi di migliorare", come abbiamo già fatto per Dorso e Farfalla, e...

    Tutti gli stili - Delfino in immersione con il Tempo Trainer

    In caso non vi foste resi conto di quanto è importante il delfino in immersione per il successo di un nuotatore. Ve ne dò un'idea: è la prima cosa sulla quale c...

    Allenamento - tecnica Farfalla e Rana

    L'allenamento di oggi integra tecnica di Farfalla e Rana. RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE DI RISCALDAMENTO: 3 X 50 a piacere; inizia ogni ...

    Stile Libero - estensione singolo braccio con Joao da Lucca

    Se vuoi fare :41 nei 100 a Stile o 1:31 nei 200... avrai bisogno di essere aggressivo. MA essere aggressivo non significa accorciare la bracciata! [iframe ht...

    Perché usare la tabella RPE (Classificazione dello Sforzo Percepito) può essere utile ai nuotatori

    La RPE o Ratings of Perceived Exertion (Classificazione dello Sforzo Percepito) può esserci utile? Alcune osservazioni: 1) La Classificazione dello Sforzo P...
    1.4kviews

    Potrebbero interresarti