Allenamento – nuoto e crossfit

    nuoto e crossfitAllenamento – nuoto e crossfit

    Mai pensato di unire nuoto e crossfit all’interno di uno stesso allenamento? Questa settimana hai la possibilità di provare una serie diBecca Wyant, Creative Manager a FINIS, nuotatrice Master ed ex nuotatrice all’Università del Pacifico. Credo che resterai positivamente stupito da come riuscirai a lavorare unendo le due discipline.

    E allora è tempo di fare spazio sul bordo vasca per un po’ di lavoro muscolare di braccia, gambe e COREmiscelato con un lavoro di velocità in vasca.

    P.S: se non ti è chiaro qualcuno degli esercizi da fare fuori dalla vasca, in fondo a questa pagina troverai dei video esplicativi

    Ecco il nostro allenamento quotidiano – nuoto e crossfit

    3 ripetizioni di: (gli esercizi a secco -cioè fuori dall’acqua – cambiano ad ogni ripetizione)

    • 1 x 25 scatti
    • (esci dalla vasca)
    • Prima ripetizione: 10 Jump Squats
      Seconda ripetizione: 10 Burpees
      Terza ripetizione: 10 Lunges
    • 1 x 50 Scatti
    • (di nuovo, esci dalla vasca)
    • Prima ripetizione: 10 Pushups (le classiche flessioni)
      Seconda ripetizione: 10 Dips
      Terza ripetizione: 30 Second Wall Sit
    • Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    • 1 x 75 (25 rilassati, 25 gambe delfino in subacquea, 25 scatti a Dorso)
    • (fuori dalla vasca)
    • Prima ripetizione: 10 Palms-To-Elbows
      Seconda ripetizione: 10 Squats
      Terza ripetizione: 8 Walkout Push Ups
    • 1 x 100 (25 rilassati, 50 scatti, 25 gambe)
    • 1:00 di recupero

    Ricomincia dalla prima serie cambiando l’esercizio che farai fuori dalla vasca.

    Una volta che hai provato a mettere in pratica questo allenamento facci sapere come ti è sembrato. L’hai trovato divertente? Difficile? Quali impressioni ti ha dato?

    Ecco come eseguire gli esercizi proposti in questo allenamento:

    Jump Squat

    Burpees

    Lunges

    Push up

    Dips

    Wall Sit

    Palms-To-Elbows

    Squats

    Walkout Push Ups

    Leggi qui l’articolo originale

    Articoli Simili:

    Nuoto: Periodizzazione inversa, cos'è, e come funziona?

    Allenamento Nuoto: Periodizzazione inversa, cos'è e come funziona? (Parte 1) In questo post esploriamo il concetto di periodizzazione inversa nell'allenament...

    Allenamento - intensità controllata e fondamenta solide

    Riscaldamento: 100 Stile Libero 100 gambe Misti 100 Tecnica Misti 2 ripetizioni di 1 x 50 gambe/tecnica con recupero :10 secondi 1 x 50 t...

    Allenamento - andatura di gara migliore

    Un'andatura di gara migliore Questa serie di allenamento ti permette di lavorare su un ritmo più sostenuto, così da sviluppare un'andatura di gara migliore. Ti...

    La frequenza e i Tempo Trainer

    Quest'oggi riportiamo un articolo apparso sul sito dell' A.S. Molinella Nuoto a firma Andrea Scalambra che reputiamo molto ben fatto e di estremo interesse per ...

    Nuoto: 2 allenamenti facili di fine anno.

    Nuoto: 2 allenamenti facili di fine anno. Ecco altri due allenamenti, stavolta co un livello di difficoltà facile. Vanno bene per chi nuota da poco o comunqu...

    Allenamento - Velocità per nuoto pinnato, di Stefano Konjedic

    Oggi Stefano Konjedic, un nome che vi sarà senz'altro familiare se fate parte del mondo del nuoto pinnato, ci consiglia un primo allenamento, di velocità. Lasci...

    Tempo Trainer in "modalità 2" - Parte 1

    Proprio quando pensi di aver esaurito le varianti di allenamento, salta fuori qualcuno che ti convince a leggere il manuale fornito con gli attrezzi da allename...

    Allenamento - Dorso e Delfino (n.16)

    Obiettivo di questo allenamento è concentrarsi su Dorso e Delfino con particolare attenzione al tempismo e alla tecnica. Non perdetevi a fantasticare ma state c...
    2.3kviews

    Potrebbero interresarti