Allenamento nuoto remate e palette ISO

    Allenamento nuoto remate e palette ISO – Nuoto on line

    In Allenamento nuoto remate e palette ISO – Nuoto on line Jill Dahle, direttrice delle vendite internazionali di FINIS ma sopratutto nuotatrice alla Loyola Marymount University ci propone un allenamento con le palette ISO. Jill è un’atleta molto attiva anche adesso che ha abbandonato la carriera di agonista, ha recentemente portato a termine il suo primo Ironman con la squadra dei Masters di Oakland, California.

    Una delle mie serie di allenamento favorite

    “Questa è una selle mie serie favorite” dice Jill “per quando voglio allenarmi duramente. Intendo in quei giorni in cui cerchi di alzare la frequenza cardiaca, pompare le gambe e uscire dalla piscina sentendo che hai dato tutto”.

    “Per quel che mi riguarda, allenamenti di questo tipo hanno un sacco di lavoro anaerobico, una tonnellata di vasche di gambe in velocità e poi lavoro di braccia con le remate. La serie che segue richiede l’utilizzo delle mie palette preferite, le palette ISO. Mi piacciono perché mi fanno lavorare un sacco i tricipiti quando le utilizzo con le alette all’esterno. Ma anche i pettorali e i bicipiti quando le uso con la possizione delle ali all’interno. Senti propiro che il lavoro si concentra su muscoli specifici. prova l’allenamento nuoto qui sotto e facci sapere nei commenti cosa ne pensi.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Ripeti due volte le seguenti serie:

    Alette all’esterno

    • 1 x 75 Remate con pullbuoy Axis alle caviglie (opzionale)
    • 1 x 75(50 remate, 25 Dorso)
    • 1 x 75(25 remate 50 Stile Libero)
    • 1 x 125 alternando Stile Libero/Dorso ogni 25

    Alette all’interno

    • 1 x 75 Remate torpedine (a pancia in su, con i piedi avanti, remare con le mani sopra la testa)
    • 1 x 75(50 remate torpedine, 25 Farfalla)
    • 1 x 75(25 remate torpedine, 50 Rana)
    • 1 x 125 alternando Farfalla/Rana ogni 25

    Qui trovi la pagina originale dell’allenamento di Jill Dale

    Articoli Simili:

    Allenamento - una Farfalla che non ti distruggerà

    Oggi una serie Farfalla… una che ti metterà alla prova ma senza distruggerti. 8 X 50 con un recupero/ripartenza che ti dia almeno 10-15 secondi di riposo. L...

    Virate - su e fuori! Allenare l'uscita dalla vasca.

    Allenare l'uscita dalla vasca è davvero importante. Ma tanto da fare la differenza? Come entri in acqua dice molto di te come nuotatore. Così anche la tua usci...

    Stile Libero - estensione singolo braccio con Joao da Lucca

    Se vuoi fare :41 nei 100 a Stile o 1:31 nei 200... avrai bisogno di essere aggressivo. MA essere aggressivo non significa accorciare la bracciata! [iframe ht...

    Non fermare il ritmo, mantieni un battito cardiaco prestabilito.

    Battito cardiaco: essenziale controllarlo per chi vuole avere risultati nel nuoto Il battito cardiaco è importantissimo nell'allenamento dei nuotatori. Diffici...

    Allenamento - un 1800m tosto

    Ecco un 1800m abbastanza tosto, le pause/ripartenze sono pensate per la vasca corta Serie principale: 6 ripetizioni dello schema sottostante. Scegli una c...

    Esercizio - imparare a mantenere la testa stabile con il tubo frontale

    Durante una visita all' Austin Swim Club il Coach Brendan Hansen ha portato alla nostra attenzione un atleta che utilizzava lo snorkel come aiuto per tenere la ...

    Le 4 funzioni della battuta di gambe nel nuoto

    Ecco le 4 funzioni della battuta di gambe nel nuoto Gary Hall, famoso allenatore di molti olimpionici del nuoto statunitense, ci illustra rapidamente alcuni ...

    Allenare resistenza e andatura!

    Ritorniamo dopo una breve pausa a discettare di nuovo di allenamenti e tecnica del nuoto, ne approffitiamo per ricordarvi che il nostro blog presto si trasferir...
    751views

    Potrebbero interresarti