Palette senza elastico, tubi ed esercizi di tecnica
Questo allenamento mi è sembrato ottimo per i Master di livello base che allena Barbara Hummel.
L’intera sessione è stata nuotata indossando pinne corte. Distanza totale: 1800 metri, escluso il riscaldamento prima della serie principale
- 8 X 25 con ripartenza a :40
i 25 dispari: Battuta di gambe a Delfino a pancia in sù
i 25 pari: Battuta di gambe a Dorso
Inizia ogni 25 con una partenza drop push sulla schiena (piedi sul muro, una mano aggrappata al bordo, l’altro braccio disteso in avanti – il braccio che si aggrappa viene in avanti passando dietro alla testa per raggiungere la posizione di scivolamento, mentre ti spingi con i piedi ). Vai SOTTO la superficie! (per una corretta esecuzione guarda il video QUI)
- 4 X 25 di remate con palette senza elastico (video sottostante).
[iframe http://www.youtube.com/embed/WDb0seBM-X4?rel=0 640 480]
Cambia la posizione del corpo, ad esempio 25m sul dorso con i piedi in avanti… …25 m sul dorso con la testa in avanti… 25m con la testa avanti e a pancia in giù …etc. - 4 X 25 a Stile Libero in posizione 11 (braccia distese in avanti, la bracciata successiva parte solo quando la bracciata precedente riporta il braccio al punto di partenza – cioè con le braccia entrambe in avanti – guarda il video QUI)
Concentrati nel mantenere una bella linea dritta dalla punta delle dita al gomito. - 1 X 50 gambe Delfino sulla schiena
- 1 X 50 gambe Delfino sulla pancia
- 5 X 100 con palline da ping pong o piccoli pezzi di tubo galleggiante (video sottostante)
[iframe http://www.youtube.com/embed/RuUiqKqCaVA?rel=0 640 480]
nuotate in questo modo: 25 metri dell’esercizio indicato qui sotto/25 metri di Stile libero in posizione 11 con la pallina da ping pong/25 metri dell’esercizio indicato qui sotto/25 metri di Stile libero in posizione 11 con la pallina da ping pong
Primi 100: L’esercizio è Battuta di gambe su un fianco, braccia lungo i fianchi, la testa rimane sempre in posizione di respirazione
Secondi 100: L’esercizio è 6 colpi di gambe a Stile e cambio (vedi video sottostante)
[iframe http://www.youtube.com/embed/sqN3D7YCbZg?rel=0 640 480]
Terzi 100: L’esercizio è Equilibrio 360°: partenza su un fianco, battuta di gambe con braccia lungo i fianchi e testa che guarda verso il basso. La testa ruota fino a guardare verso l’alto e si ferma, quindi è il corpo che gira fino a essere ruotato col petto al posto della schiena e viceversa. Una volta in questa posizione la testa riprende a girare fino a guardare il fondo e via così (guarda il video QUI ).
Quarti 100: L’esercizio è questo del video (nuotare trascinando la punta delle dita sul pelo dell’acqua)
[iframe http://www.youtube.com/embed/LQQQ15NUazc?rel=0 640 480] - Quinti 100: L’esercizio è battuta di gambe su un fianco il braccio in basso disteso e l’altro ungo il fianco. La respirazione si effettua ruotando la testa dalla posizione “occhi verso il pavimento” a “occhi verso il cielo” (6 battute di gambe per ogni posizione)
Obiettivo: Cerca di contare le bracciate quando fai le vasche a stile e di mantenere sempre lo stesso numero di bracciate per vasca. - 4 X 25 Stile in posizione 11, mantenendo una bella linea dritta dalla punta delle dita al gomito.
- 1 X 50 gambe Delfino sulla schiena
- 1 X 50 gambe Delfino sulla pancia
- 8 X 25 con ripartenza a :40
Vasche dispari: Dorso
Vasche pari: Combinazione di 4 bracciate a Dorso / 3 bracciate a Stile - 4 X 25 Stile in posizione 11, mantenendo una bella linea dritta dalla punta delle dita al gomito.
- 8 X 25 battuta di gambe a Stile con la tavoletta utilizzando una ripartenza che ti permetta di riposarti per almeno 10-15 secondi.
- 4 X 25 Stile in posizione 11, mantenendo una bella linea dritta dalla punta delle dita al gomito.
Articoli Simili:
Remata - le basi di tecnica inserite nel riscaldamento?
Remata - le basi di tecnica inserite nel riscaldamento?
Questa settimana rallentiamo e poniamo attenzione alle basi, alle fondamenta, grazie ad uno dei nostr...
Allenamento - Gambe pullbuoy e accelerazioni controllate
Gambe pullbuoy e accelerazioni controllate
In gambe pullbuoy e accelerazioni controllate potrai mettere alla prova capacità di scattista e resistenza. un all...
Overreaching e Overtraining (4)
Overreaching e Overtraining (4)
L'Overreaching è una condizione nella quale gli atleti si allenano oltre le loro capacità di adattamento a quell'allenamento....
Tempo Trainer in "modalità 2" - Parte 1
Proprio quando pensi di aver esaurito le varianti di allenamento, salta fuori qualcuno che ti convince a leggere il manuale fornito con gli attrezzi da allename...
Allenamento - Lavoro sulla bracciata
Un sacco di lavoro sulla bracciata, è sempre un bell'allenamento di rientro dopo il fine settimana! 🙂
I recuperi sono "morbidi", cerca di non utilizzare lo ...
Nutrizione dello sportivo: il segreto di ogni campione
Quando guardiamo un professionista di atletica leggera o un pugile dei pesi massimi alzare le braccia in segno di vittoria, il primo pensiero va al fisico e qui...
Virate - esercizio virata con pausa di Joao De Lucca
A cosa serve un esercizio virata con l'interruzione di una pausa?
Ce lo mostra Joao De Lucca in questo esercizio virata con pausa. Le virate fatte bene non dip...
Come trarre il massimo dall'esercizio gambe con tavoletta
Tutti gli stili - gambe con tavoletta
Molte persone pensano alla battuta di gambe con tavoletta come a un esercizio che possa rovinare il loro stile. La verità...