Allenamento tecnica Misti speciale (di Jane Asher)
Allenamento tecnica Misti è una serie di allenamento che ho visto fare a Jane Asher poco tempo fa. Jane è un’ottantaquatrenne Master detentrice di più titoli mondiali. Al momento dell’allenamento c’erano 12 altri nuotatori a praticarlo tutti di abilità differente.
Quelli che non riuscivano a fare tutto semplicemente saltavano qualche vasca e sembrava che l’allenamento funzionasse benissimo anche per loro.
Puoi scegliere se spingere al massimo l’acceleratore e dare tutto in un set di potenza oppure concentrarti sull’esecuzione di tutti e quattro gli stili e trasformarlo in un allenamento più incentrato sulla tecnica.
Riscaldamento
- 1 x 200 Stile Libero
- 1 x 150 Dorso
- 1 x 150 Stile Libero
- 1 x 100 Dorso
Serie principale
- 1 x 100 Misti (25m per ogni stile) allungando le bracciate più che puoi.
- 1 x 200 Misti (due 25m consecutivi per ogni stile). Nuota i primi 25 m con una serie di tecnica di un determinato stile e i 25 successivi dello stesso stile ma completo.
10 secondi di recupero dopo ogni stile (quindi ogni 50m). - 1 x 300 Misti (tre 25m consecutivi per ogni stile). Nuota i primi 25 gambe, secondi 25 pull buoy, e gli utlimi 25 stile completo.
15 secondi di recupero dopo ogni stile (quindi ogni 75m). - 1 x 100m Misti VELOCE! Un Swim 25m per ogni stile alla tua velocità massima – nessun recupero! Perché non cronometrarti e vedere se riesci a fare il tuo record personale?
Serie secondaria (opzionale)
- 4 x 100 riposando 30 secondi tra un 100m e l’altro.
Scegli lo stile che vuoi ma tieni la stessa andatura per tutte le ripetute da 100. Per essere sicuri di mantenere un’andatura costante potete utilizzare un metronomo per nuotatori come il Tempo Trainer PRO (utile anche per allenarsi in maniera più efficace, come si può approfondire in “Le basi del Beep – il metronomo per nuotatori (Tempo Trainer PRO) semplice semplice“).
Defaticamento
- 4 x 25 nuotate con calma e lentamente riposando 30 secondi tra un 25 e l’altro.
Articoli Simili:
Nutrizione dello sportivo: il segreto di ogni campione
Quando guardiamo un professionista di atletica leggera o un pugile dei pesi massimi alzare le braccia in segno di vittoria, il primo pensiero va al fisico e qui...
Tutti gli stili - andatura tempo trainer dei Marlins of Raleigh
Usare efficacemente il tempo trainer con l'andatura tempo trainer dei Marlins of Raleigh
Per andatura tempo trainer dei Marlins of Raleigh dobbiamo ringraziare...
Rana - far pratica su estensioni insidiose
Uno degli aspetti più importanti di una Rana ben fatta è la posizione estesa sott'acqua. Ecco un modo un poco insidioso per fare in modo che i tuoi nuotatori fa...
Consigli per combattere il freddo in piscina
Consigli per combattere il freddo in piscina
Ed è proprio prima di ferragosto che vi elargiamo un interessante articolo per prepararvi all'inverno. Sarà che tr...
Allenamento - velocità di crociera sui 3000 m
Riscaldamento: 1 x 200 a piacere 1 x 100 pull buoy 1 x 100 gambe
Serie Principale: 20 x 25 in accelerazione con :05 o :10 di recupero
Stile ...
Allenamento - nuoto lunga distanza con accelerazioni e controllo della respirazione
Nuoto lunga distanza è 4600 metri e parecchio allenamento di respirazione
In nuoto lunga distanza con accelerazioni e controllo della respirazione si lavora su...
I 10 Migliori Allenamenti con Elastici
I 10 Migliori Allenamenti con Elastici
Questi 10 Migliori Allenamenti con Elastici sono quelli che abbiamo selezionato per proporti una panoramica esaustiva....
Allenamento - Lavoro sulla bracciata
Un sacco di lavoro sulla bracciata, è sempre un bell'allenamento di rientro dopo il fine settimana! 🙂
I recuperi sono "morbidi", cerca di non utilizzare lo ...












