Allenamento – testa sulla tecnica, duri!

    La serie di allenamento di oggi inizia con la tecnica, nello specifico su come mano e avambraccio interagiscono con l’acqua durante la presa, e finisce con sei da 100 metri che verificano quanto hai prestato attenzione durante la parte più tecnica dell’allenamento. Quindi stai concentrato perché se ti distrai l’allenatore se ne accorge!

    SERIE PRINCIPALE: 1800 m
    Sulla parte tecnica di questa serie non preoccuparti di ripartenze o del contasecondi. Concentrati sulle sensazioni di mano e avambraccio!

    • Tre ripetizioni di (pinne corte opzionali):
      1 X 50 Dorso, Rana, o Stile con le mani a pugno per tutti i 50
      1 X 50 stesso stile dei primi 50 m ma nuotata normale
      Concentrati su come i tuoi avambracci interagiscono con l’acqua.
    • Tre ripetizioni di:
      1 X 50 remata a scelta (con pull buoy)
      1 X 100 Stile Libero completo (o con pull buoy)
      Concentrati su come mani e avambracci interagiscono con l’acqua.
      Cala il tempo nei terzi 100.
    • Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    • Tre ripetizioni di:
      1 X 50 Stile con le mani a pugno per tutti i 50
      1 X 100 Stile completo
      Cerca di usare tutto l’avambraccio per spingerti – cerca di eseguire al meglio la trazione a gomito alto.
    • 6 X 100 a piacere o Misti
      Fai i primi 5 X 100 con la ripartenza più veloce che puoi ma CHE TI PERMETTA DI MANTENERE LA CONCENTRAZIONE ED ESEGUIRE CORRETTAMENTE LA TECNICA SULLA QUALE HAI LAVORATO nelle serie precedenti. Infine… prenditi 60 secondi extra di riposo e nuota gli ultimi 100m che dovranno essere più veloci dei precedenti 5 x 100.

    Articoli Simili:

    Contavasche ad anello - differenze tra Speedo e Sportcount

    Con questo articolo vorrei porre a confronto due contavasche ad anello che a prima vista possono sembrare molto simili ma si differenziano invece sotto diversi ...

    Virate con spinta stabile

    Virate con spinta stabile Cosa si intende con Virate con spinta stabile? Quando un nuotatore (sia giovane che stagionato) esce da una virata capita spesso ch...

    La terribile parola con la "F"

    La terribile parola con la "F" Viviamo in una società nella quale molte persone hanno il terrore della parola con la "F": Fallimento. La paura di perdere e d...

    Esercizi a secco - flessibilità delle caviglie

    Esercizi a secco - flessibilità delle caviglie Stanco di sentirti le gambe sfatte a ogni allenamento? Qui goswim ci propone un esercizio di 5 minuti che aiut...

    Swimmershop si cimenta come editore con l'uscita di "Allenare forza e flessibilità nei nuotatori" di...

    Finalmente vede la luce un libro originariamente edito da ASCA (American Swimming Coaches Association) all'interno del quale l'autore -Ernest W. Maglischo- disc...

    Allenamento - Misti aerobici

    Riscaldamento: 1 x 100 stile a scelta 1 x 100 Misti - tecnica 1 x 100 Misti - gambe 1 x 100 stile a scelta con pullbuoy Serie Principale: ...

    Allenamento con palette nuoto e pull buoy - ottenere il massimo

    Allenamento con palette nuoto e pull buoy, sembra facile ma non lo è Pull buoy e palette nuoto sono i primi due attrezzi che vengono in mente se si parla di ...

    Allenamento - Scatti spettacolari

    Allenamento - Scatti spettacolari In Allenamento - Scatti spettacolari ci concentreremo, per 2800 m, su scatti, rottura dell'acqua perfetta e arrivo. Puoi vari...

    Potrebbero interresarti