Allenamento nuoto – un po’ di tutto per 2600 m
In Allenamento nuoto – un po’ di tutto per 2600 m ci si concentra su pause ben determinate e frequenza cardiaca (ottimi strumenti per tenere sott’occhio il tuo battito cardiaco in acqua sono gli orologi activity tracker PoolMate HR di Swimovate e Swimmo
, puoi controllarne le caratteristiche sul sito Swimmershop.it)Si comincia come al solito con un breve riscaldamento per poi passare alla serie centrale dell’allenamento. Puoi scegliere in quale dei quattro stili effettuare questo allenamento.
Riscaldamento:
- 100 Stile a piacere
- 100 Gambe Misti
- 100 Tecnica Misti
- 100 pull-buoy
Serie principale:
- 2 x 50 Stile completo andatura rilassata e :10 di recupero
- 2 x 100 Stile completo andatura moderata e :10 di recupero
- 2 x 150 Stile completo andatura molto veloce e :10 di recupero
- 1 x 50 gambe andatura rilassata e :10 di recupero
- 1 x 100 gambe andatura moderata e :10 di recupero
- 1 x 150 gambe andatura molto veloce e :10 di recupero
- 2 x 50 pull-buoy andatura rilassata e :10 di recupero
- 2 x 100 pull-buoy andatura moderata e :10 di recupero
- 2 x 150 pull-buoy andatura molto veloce e :10 di recupero
- 20 x 25 con :10 di recupero e velocità come sotto:
1 – veloce/recupero attivo
2 – recupero attivo/veloce
3 – recupero attivo
4 – veloce
Defaticamento:
- 1 x 200 in recupero attivo
Articoli Simili:
Cinque esercizi per nuotatori che rafforzano la muscolatura di supporto (CORE)
Questi 5 esercizi per nuotatori ti aiuteranno ad aumentare la velocità in vasca
Esercizi per nuotatori che vogliono rafforzare la muscolatura di supporto sono ...
Partenze - qual è l'angolo migliore del tuffo per percorrere più distanza?
Qual è l'angolo migliore del tuffo per percorrere più distanza?
Perché cercare l'angolo migliore del tuffo in partenza?
Un angolo ottimale del tuffo di part...
Gambe rana a pancia in sù con Tempo Trainer PRO
Gambe rana a pancia in sù , un esercizio utile
Se devi lavorare sulle tue gambe rana non devi pensare solo a quanta acqua spingi indietro ma sopratutto al tuo ...
Esercizi a secco - flessibilità delle caviglie
Esercizi a secco - flessibilità delle caviglie
Stanco di sentirti le gambe sfatte a ogni allenamento? Qui goswim ci propone un esercizio di 5 minuti che aiut...
Nuoto, stretching muscolare prima e dopo!
Nuoto, stretching muscolare
Nuoto, stretching muscolare - allungare i muscoli nel nuoto vuol dire trarre il massimo dal proprio programma di allenamento. Sicco...
Allenamento nuoto - rilassato vs. veloce
Allenamento nuoto - rilassato vs. veloce
Questo allenamento nuoto dell'atleta FINIS Heather Rose Scott (trovi l'originale su Set of the week: easy vs. fast). L...
Quand'è che da "allungo" diventa "scivolamento"? La differenza tra scivolamento e allungo può fare l...
La risposta alla domanda di un nuotatore: “C'è un confine sottile tra scivolamento e allungo. Come si può spiegare la differenza tra le due cose?”
Di cosa si...
Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare il Dorso
1. TransizioneProprio come avviene a Farfalla, accelerare in fase di rottura dell'acqua è un grande passo per iniziare con una spinta in più. In questo caso per...













