Esercizio a secco – Passaggi con Palla Medica

    Lavorare sulla potenza necessaria per aumentare la velocità del recupero nella Rana, così come aumentare la forza dell’atleta in generale, è una cosa che può essere fatta con questo “semplice” e divertente esercizio a secco.

    Ricorda: Quando utilizzi palle mediche devi stare estremamente concentrato per essere sicuro di non farti male. Questo esercizio deve essere eseguito sempre sotto lo sguardo attento di un allenatore.

    Perché farlo:
    Lanciare una palla molto pesante (nota come Palla Medica, la trovi anche su www.swimmershop.it) aiuta ad aumentare la potenza esplosiva, una caratteristica degli atleti che spesso viene sottovalutata ai fini della prestazione in vasca!

    Come farlo:
    1.
    Impugna una palla medica del peso corretto per te. 3-4 chili è un buon peso per le atlete che vedi nel video.
    2. I nuotatori siedono uno di fronte all’altro con i piedi alzati dal suolo. Inizialmente posizioneranno i piedi a circa una 50ina di cm l’uno dall’altro. Cominceranno quindi a passarsi la palla con dei lanci.
    3. Dopo la prima serie di lanci fai avvicinare gli atleti in modo che i loro piedi quasi si tocchino. In questo modo i passaggi saranno più precisi.
    4. L’atleta deve lanciare la palla mirando al petto del compagno. Assicuratevi che il lancio sia eseguito con entrambe le mani e non sia sbilanciato solo da una parte.
    5.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    Fate serie da 10 lanci per diverse volte, aumentando l’intensità dei lanci.

    PALLA MEDICA SWIMMERSHOP
    Una palla medica da 4 kg

    Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
    Per far sì che questo sia un ottimo esercizio inseriteci una coloritura di competitività. I nuotatori devono riuscire a sbilanciare il compagno con il lancio. Lanciare la palla con forza,, più velocemente, prima che il compagno possa riguadagnare una posizione di equilibrio o semplicemente vedere chi resiste più a lungo sono tutti elementi che possono aggiungere interesse all’esercizio. Scoprirete che, se eseguito correttamente, questo esercizio aumenta non solo la potenza delle braccia ma anche negli addominali e nei flessori dell’anca.

    Beh, adesso divertitevi, ma con attenzione!! 🙂

    Articoli Simili:

    Come usare la vista in acque libere

    Non credo che ci sia un sistema perfetto per guardare la direzione in acque libere. Qui vi illustro brevemente quello che per me è un metodo che funziona e ...

    Come respirare a Stile Libero. Errori da evitare e qualche consiglio.

    Respirare a Stile Libero se sai nuotare può sembrare semplice. Farlo bene non è così facile! Imparare a respirare a stile libero in maniera migliore e più effi...

    Allenamento - aerobico con una "strinata" di gambe sul finale

    Riscaldamento: 1 x 200 a piacere Serie Principale: 8 x 25 vasche dispari a Dorso, vasche pari battuta di gambe a Delfino in immersione; recup...

    Allenati più efficacemente con lo SWOLF

    Allenati più efficacemente con lo SWOLF Perché lo SWOLF? In linea di massima ci sono 3 modi per imparare a nuotare più velocemente: Allenare il tuo sistem...

    Virate - virata con gli occhi bassi

    Il modo in cui approcci il muro per la virata può davvero determinare quanto sarà buona. [iframe https://www.youtube.com/embed/whRmiq0ISP4?rel=0&show...

    Consigli per la scelta del costumone da gara

    1: Prima di iniziare preparati per uno shock al portafogli. I costumoni da gara sono un investimento temporaneo con una vita limitata. Scegliere il costume ...

    Allenamento - poche facili vasche per migliorarsi

    Jill Dahle della Finis è stato un agonista e adesso è un allenatore. Ecco cosa suggerisce come allenamento facile per lavorare su alcuni aspetti tecnici di ...

    Swimsense Live – un primo sguardo al nuovo orologio per nuotatori FINIS

    Senza dubbio quando vai in piscina ad allenarti cerchi di fare in modo che ogni allenamento sia efficace (se sei un agonista), piacevole e, si spera, abbastanza...
    1.2kviews

    Potrebbero interresarti