Partenze – schiena piatta

    Nuotatori, avete sentito almeno una volta il vostro allenatore dirvi “schiena piatta in partenza” e non sapevate a cosa si riferisse? Ecco la cosa illustrata in modo veloce.

    Prima di tutto chiediamoci perché dovresti voler partire con la schiena piatta? Troppi nuotatori iniziano in posizione con la schiena curva mentre si abbassano ad aggrappare il blocco. Questa posizione non dirige l’energia nella direzione giusta quando lasci il blocco.

    Andi Murez, grande scattista, appiattisce la schiena in modo che la spinta in avanti sia massima al momento di distacco dal blocco.

    Questo video dovrebbe darti l’idea di quello che dovrebbe essere il momento dell'”a postooooo”. Dopodiché spinge verso il basso e contrae la muscolatura di supporto per accertarsi che tutto sia puntato nella direzione giusta.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Notate come Andi passa da una posizione rilassata a una tesa e compatta a schiena piatta. Notate altresì come la posizione della testa non cambia e guida la direzione della nuotatrice in acqua.

    Quindi quando l’allenatore vi dice di appiattire la schiena, appiattitela, sentirete la differenza. Dategli un ultimo sguardo in questo video mentre si preparava per Rio.

    Articoli Simili:

    Nuoto: potenziare le spalle con questi esercizi

    Nuoto: potenziare le spalle con questi esercizi La spalla del nuotatore è un problema concreto che può influire sul benessere di tutti i nuotatori e anche su...

    Come Scott Tucker riesce a "nascondere la respirazione" per andare più veloce

    Veder nuotare Scott Tucker è meraviglioso, non solo per la fluidità del suo stile ma anche per come riesce a respirare... sembra che non respiri ma se si guarda...

    Tutti gli stili - Scivolamento semplice

    Scivolamento semplice, una capacità essenziale per riuscire nel nuoto Scivolamento semplice, semplice ma la più IMPORTANTE di tutte le abilità che un nuotato...

    Allenamento - nuota 500 m, nuotane un sacco!

    Allenamento - nuota 500 m Con "allenamento - nuota 500 m" vi proponiamo un allenamento davvero intenso adatto per atleti veramente allenati e che vi porterà vi...

    Esercizio a secco - Passaggi con Palla Medica

    Lavorare sulla potenza necessaria per aumentare la velocità del recupero nella Rana, così come aumentare la forza dell'atleta in generale, è una cosa che può es...

    Allenamento - poche facili vasche per migliorarsi

    Jill Dahle della Finis è stato un agonista e adesso è un allenatore. Ecco cosa suggerisce come allenamento facile per lavorare su alcuni aspetti tecnici di ...

    Allenamento - Distanza per nuoto pinnato, di Stefano Konjedic

    Come promesso nello scorso post ecco il secondo allenamento di Stefano Konjedic, stavoleta con un lavoro sulla distanza e frequenza cardiaca di soglia. ALLENAM...

    Allenamento - migliorare le virate!

    La serie di oggi vi offre l'opportunità di migliorare le virate… portando le ginocchia al petto! Prima visualizzate bene le virate dando un'occhiata a questi...
    388views

    Potrebbero interresarti