Qual è la differenza tra snorkel con valvola e senza?

    Ti sei mai chiesto qual è la differenza tra snorkel con valvola e senza?

    Be’, snorkel con valvola o senza valvola, noi ce lo sentiamo chiedere molto spesso qui alla sede italiana di FINIS Italia. Ecco un breve video che spiega il perché. Intorno al video un riepilogo di quello che la simpatica collaboratrice FINIS sta dicendo.

    “Ciao a tutti, sono qui al quartier generale FINIS dove siamo consapevoli dela super figosità dei nostri prodotti ma anche del fatto che possano sembrare complicati. Ma non preoccupatevi, siamo qui per aiutarvi, siamo qui per …SEMPLIFICARE!

    Bene, siamo qui per parlare di snorkel respiratori frontali per nuoto con la valvola o senza! Abbiamo il nostro Snorkel che ha la valvola e lo snorkel GLIDE che non ce l’ha. Qual è la differenza?

    Cos’è questa cosa che chiamiamo valvola di spurgo?

    La valvola di spurgo è progettata per permettere all’acqua di uscire dalla parte bassa dello snorkel frontale senza necessariamente arrivare al boccaglio. Questo è uno snorkel perfetto per i nuotatori agonisti, comodo da usare per le nuotate più lunghe, per espellere l’acqua che ci entra dopo la virata, senza che arrivi al boccaglio, è necessaria una maggiore capacità polmonare.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    E allora lo snorkel frontale GLIDE? Adatto come respiratore frontale “introduttivo” per chi non ha mai utilizzato un tubo frontale. Più facile espellere l’acqua che ci entra anche senza il bisogno di una elevata capacità polmonare.

    E per oggi è tutto, la semplificazione estrema ma, speriamo, chiarissima sulla differenza tra uno snorkel con la valvola e uno senza”.

    Se vuoi approfondire l’argomento snorkel forntale, qui su nuotonline.it trovi una miriade di allenamenti e schede dettagliate sui moltissimi modelli di snorkel disponibili per ch nuota. Ecco ad esempio un allenamento interessante come allenamento per triatleti in vasca coperta.

    snorkel tubo frontale nuoto professionale

    Articoli Simili:

    Monopinna corta EVO: l'evoluzione definitiva delle monopinne per nuotatori

    La Monopinna corta EVO può cambiare in meglio la tua battuta di gambe a Delfino. La Monopinna corta EVO è una delle ultime nate FINIS. L'abbiamo provata e rite...

    Tempo Trainer in "modalità 2" - Parte 2

    {...} Ci sono ovviamente alcuni pro e contro in questo sistema di allenamento. Innanzitutto uno dei pro, il tempo di reazione. Quando l'intervallo è scandito da...

    Filippo Magnini usa lo snorkel Finis in riscaldamento pre-gara al Trofeo Città di Milano

    Appena tornati da tre strepitose giornate di gare del Trofeo Città di Milano! La manifestazione era organizzata alla grande e merita il plauso di tutti per aver...

    Orologio contavasche automatico - Confronto tra SW202 Oregon e Pool-Mate della Swimovate

    Lo stato dell'arte dei contavasche automatici! Orologi che, grazie ad accelerometri avanzati riescono a contare vasche, bracciate e quant'altro, in automatico, ...

    Elastici allenamento nuoto, sono utili per stretching ed esercizi a secco?

    Elastici allenamento nuoto, sono utili per stretching ed esercizi a secco? È possibile integrare con elastici allenamento nuoto il lavoro che facciamo in pales...

    Wayne Larsen illustra l'utilizzo degli elastici per il fitness e non solo per l'allenamento agonisti...

    Spesso presentiamo i prodotti elastici Strechcordz come un eccellente strumento per l'allenamento degli agonisti, e certamente lo sono. Ma le loro possibilità d...

    Tavoletta Nuoto da Allineamento Perfetto, Multiuso

    La Tavoletta Nuoto da Allineamento Perfetto è una tavoletta nuoto multiuso che può aiutarti in moltissimi modi. Puoi utilizzare la Tavoletta Nuoto da Allinea...

    La frequenza e i Tempo Trainer

    Quest'oggi riportiamo un articolo apparso sul sito dell' A.S. Molinella Nuoto a firma Andrea Scalambra che reputiamo molto ben fatto e di estremo interesse per ...
    2.8kviews

    Potrebbero interresarti