Se stai cercando la migliore trazione possibile a Rana (e tutti dovrebbero cercarla, ovvio) allora non aver paura di esagerare.
[iframe https://www.youtube.com/embed/5G8sebwBeoQ?rel=0 640 480]
Perché farlo:
La Rana continua a essere uno stile che presenta le maggiori variazioni possibili da nuotatore a nuotatore, con lo sguardo alla ricerca dell’efficienza. Cerca di essere sicuro di averne sperimentate a sufficienza quando sviluppi la tua tecnica individuale.
Come farlo:
1 – Inizia con la bracciata più stretta possibile, probabilmente avrai l’impressione di muovere solo i polsi all’esterno.
2 – Ogni bracciata (o ogni paio di bracciate) allarga un pochino di più l’ampiezza.
3 – Continua finché non avrai l’impressione che le mani siano talmente larghe da toccare le corsie.
Come farlo veramente bene (i punti essenziali):
Rimanere incastrato nella solita vecchia bracciata può essere una cosa negativa per quel che riguarda il potenziale di un nuotatore. Capire che differenti atleti hanno differenti punti di forza e trovare il tuo può essere la svolta per una carriera sportiva.
Per questo esercizio lavora spalla a spalla con il tuo allenatore. Calcola le bracciate per vasca, i tempi e i tuoi BPM. La miglior bracciata sarà sempre una personalissima combinazione di ampiezza, frequenza e potenza. Continua a cercare la tua!