Ogni gara comincia con una partenza. Come reagisci e la direzione che scegli sarà determinante nel decidere se sarai in testa o in fondo.
[iframe https://www.youtube.com/embed/KOT1Wp0xc00?rel=0 640 480]
Perché farlo:
Lavorare costantemente sulle partenze dà all’atleta maggior fiducia al momento della gara. Una breve lista di cose a cui pensare mentre sali sul blocco riduce tantissimo le incertezze.
Come farlo:
1) Prendi la tua videocamera o il tuo smartphone e filma il tuo nuotatore.
2) Guarda al primo movimento dopo che hai dato il VIA!
3) Il nuotatore si alza prima di spingersi? Alza la testa? Usa le braccia?
4) Lavora col nuotatore per scoprire quali movimenti inutili inserisce istintivamente nella sua partenza… e cerca di eliminarli.
Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
Incoraggia la sperimentazione… fino al punto in cui l’atleta sta per sperimentare qualcosa di così nuovo che sfocia nell’errore. Questo testimonia che ti sta ascoltando e che non sta semplicemente ripetendo lo stesso movimento con aggiustamenti piccolissimi. Cerca di osservare bene i movimenti che accadono dopo che hai dato il via, quelli appena prima che il nuotatore inizi a muoversi in avanti. Fai in mod che utilizzi le mani per spingersi dal blocco invece che sganciarle e basta da esso. Mostra loro il video evidenziando gli strani movimenti che fanno inconsapevolmente e coinvolgili nel processo di osservazione/correzione!
Il feedback è la chiave, specialmente nei movimenti super veloci di una partenza a nuoto!