Uscita a Rana dopo partenza e virata

    partenza virata uscita rana nuoto 1

    Parti alla tua normale profondità dopo la virata (o dopo il tuffo) e mantieni una solida posizione di scivolamento

    partenza virata uscita rana nuoto 2

    Ruota il palmo delle mani all’esterno per cominciare l’out-sweep

    partenza virata uscita rana nuoto 3Appena le mani si separano, e si preparano a una potente trazione, permetti alle gambe di galleggiare appena un poco verso l’alto

    partenza virata uscita rana nuoto 4Mentre la tua bracciata continua il movimento di out-sweep, continua a far salire le gambe in modo da posizionarle per un potente movimento verso il basso. Più in alto riesci a portare le gambe e più ampiezza di movimento e potenza avrai nella fase del colpo di gambe che va dall’alto verso il basso.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    partenza virata uscita rana nuoto 7Le mani ruotano verso l’interno nel momento in cui ti daranno il massimo appoggio per una trazione veloce e potente. Appoggia bene le mani all’acqua per aiutarti nel movimento verso il basso delle gambe.

    partenza virata uscita rana nuoto 8Appena cominci a spingere piega leggermente le ginocchia per aggiungere ancora più potenza alla gambata.

    partenza virata uscita rana nuoto 5Un bel colpo deciso porterà a termine il movimento delle gambe.

    partenza virata uscita rana nuoto 6Appena le mani spingono oltre i fianchi, il colpo di gambe sarà completato. Sincronizza i tuoi movimenti in modo che mani e piedi finiscano il ciclo allo stesos momento.

    E’ questo il momento in cui molti nuotatori si incasinano con il regolamento. Il regolamento dice che puoi fare SOLO UN SINGOLO colpo di gambe a delfino verso il basso. Verso l’alto non è permesso!

    Articoli Simili:

    Nuotare con l'ansia: 3 meccanismi per aiutarti a sconfiggerla

    Nuotare con l'ansia: 3 meccanismi per aiutarti a sconfiggerla Come dicevamo ieri, non c'è dubbio che il nuoto sia uno degli sport mentalmente più impegnativi...

    Nuotare sviluppa i muscoli. Panoramica su un argomento discusso.

    Stabiliamo dei punti fermi sulla faccenda che il nuotare sviluppa i muscoli Ecco tre concetti da cui partire sull'argomento "Nuotare sviluppa i muscoli": ...

    Nuoto, stretching muscolare prima e dopo!

    Nuoto, stretching muscolare Nuoto, stretching muscolare - allungare i muscoli nel nuoto vuol dire trarre il massimo dal proprio programma di allenamento. Sicco...

    Swimsense Live – un primo sguardo al nuovo orologio per nuotatori FINIS

    Senza dubbio quando vai in piscina ad allenarti cerchi di fare in modo che ogni allenamento sia efficace (se sei un agonista), piacevole e, si spera, abbastanza...

    Boa Per il Nuoto in Acque Libere - Una Guida Veloce Per Saperne di Più

    Boa per il nuoto in acque libere - guida veloce Quando l'ho vista ho esultato: Boa per il nuoto in acque libere! Ecco perché... Il nuoto è uno degli sport i...

    Allenamento - battuta di gambe senza pinne

    Di solito i Master si lamentano un sacco di questa serie ma dopo l'allenamento ne sono sempre entusiasti. La regola di oggi è NIENTE PINNE, non importa quanto t...

    Nuoto pinnato, un allenamento di Michele Russo per chi nuota a livello amatoriale!

    Nuoto pinnato, una disciplina che sta prendendo piede anche in Italia. Nuotonline, grazie alla collaborazione con atleti di livello del nuoto pinnato da oggi vi...

    I muscoli che usi nel nuoto, per ogni Stile

    I muscoli che usi nel nuoto, per ogni Stile Non è una novità che nuotatori e nuotatrici mantengano i loro fisici al massimo della forma con allenamenti in pa...
    1.3kviews

    Potrebbero interresarti