Uscita a Rana dopo partenza e virata

    partenza virata uscita rana nuoto 1

    Parti alla tua normale profondità dopo la virata (o dopo il tuffo) e mantieni una solida posizione di scivolamento

    partenza virata uscita rana nuoto 2

    Ruota il palmo delle mani all’esterno per cominciare l’out-sweep

    partenza virata uscita rana nuoto 3Appena le mani si separano, e si preparano a una potente trazione, permetti alle gambe di galleggiare appena un poco verso l’alto

    partenza virata uscita rana nuoto 4Mentre la tua bracciata continua il movimento di out-sweep, continua a far salire le gambe in modo da posizionarle per un potente movimento verso il basso. Più in alto riesci a portare le gambe e più ampiezza di movimento e potenza avrai nella fase del colpo di gambe che va dall’alto verso il basso.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    partenza virata uscita rana nuoto 7Le mani ruotano verso l’interno nel momento in cui ti daranno il massimo appoggio per una trazione veloce e potente. Appoggia bene le mani all’acqua per aiutarti nel movimento verso il basso delle gambe.

    partenza virata uscita rana nuoto 8Appena cominci a spingere piega leggermente le ginocchia per aggiungere ancora più potenza alla gambata.

    partenza virata uscita rana nuoto 5Un bel colpo deciso porterà a termine il movimento delle gambe.

    partenza virata uscita rana nuoto 6Appena le mani spingono oltre i fianchi, il colpo di gambe sarà completato. Sincronizza i tuoi movimenti in modo che mani e piedi finiscano il ciclo allo stesos momento.

    E’ questo il momento in cui molti nuotatori si incasinano con il regolamento. Il regolamento dice che puoi fare SOLO UN SINGOLO colpo di gambe a delfino verso il basso. Verso l’alto non è permesso!

    Articoli Simili:

    Esercizio - un nuovo modo di allenare l'ipossia

    Esercizio - un nuovo modo di allenare l'ipossia Devo dirvelo, non sono un fan dell'allenamento ipossico per i Master, però sono favorevole ad allenare l'effi...

    Stile Libero - Gambe di lato e ingresso della mano

    Impara a collegare il braccio che esegue la trazione al braccio che recupera in modo da avere un'altra freccia al tuo arco per migliorare lo stile libero. ...

    Nuoto, Esercizi da Evitare in Palestra e nell'Allenamento a Secco

    Nuoto Esercizi da Evitare in Palestra e nell'Allenamento a Secco In Nuoto, Esercizi da Evitare in Palestra e nell'Allenamento a Secco, l'allenatore del Race ...

    4 esercizi specifici per la muscolatura di supporto nella Rana

    Del Dr. G. John Mullen I ranisti sono nuotatori unici. Quali altri atleti vogliono rimanere seduti con le gambe a W tutto il tempo per sviluppare un'ampiezza...

    10 Modi di Recuperare al Meglio Dopo l'Allenamento di Nuoto

    10 Modi di Recuperare al Meglio Dopo l'Allenamento di Nuoto Ogni nuotatore conosce quella sensazione che tutto il corpo dà dopo un allenamento impegnativo. Ma ...

    Nuotare piano nel Triathlon migliora i tempi

    Nuotare piano nel Triathlon migliora i tempi Secondo una ricerca pubblicata su Pub Med nuotare piano nel Triathlon migliora i tempi. Ci sono state diverse ri...

    Allenamento - nuota 500 m, nuotane un sacco!

    Allenamento - nuota 500 m Con "allenamento - nuota 500 m" vi proponiamo un allenamento davvero intenso adatto per atleti veramente allenati e che vi porterà vi...

    Qualche suggerimento sull'uso dello Snorkel tubo respiratore frontale

    Come iniziare? Nuotare con lo snorkel è facile. Ma anche il più esperto dei nuotatori dovrà abituarsi al suo utilizzo prima di cimentarsi con gli esercizi più ...
    1.3kviews

    Potrebbero interresarti