Un allenamento semplice – Sistema energetico di capacità aerobica

    Un allenamento semplice ma interessante trovato nei meandri della rete, da un allenatore che si chiama Clive Rushton.

    Questo allenamento si concentra sul nuotare senza tirare troppo, intorno al 65% – 70% dello sforzo; l’allenatore Rushton chiama questa zona “Aerobic Capacity energy system” (che potremmo tradurre come Sistema Energetico di Capacità Aerobica). Nuotare ad un livello di sforzo non eccessivo con una frequenza cardiaca tra 115 e 130 è importantissimo per costruire una buona base aerobica.

    Nell’allenamento ci sono anche alcune serie in velocità con 8×25 veloci, interrotte da 200 di recupero sciolti. Ogni intervallo tra un 25 e l’altro dovrebbe essere lungo abbastanza per darti tempo di recuperare bene poiché ognuno dei 25 deve essere nuotato al 100% dello sforzo!

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Ecco l’allenamento:

    • 400 di riscaldamento
    • 8×100 gambe delfino a pancia in sù con pinne corte Z2 Zoomers. 70% della velocità con 10-15 secondi di recupero ogni 100.
    • 200 sciolti
    • 4x { 2×25 100% MAX velocità con pinne corte Z2 Zoomers. ripartenza @1:30 + 200 sciolti (70% velocità) ripartenza @ 60 sec.}
    • Distanza Totale: 2400 metri

    Articoli Simili:

    Allenati per l'oro con Anthony Ervin!

    La medaglia d'oro 2016 Anthony Ervin è uno dei nuotatori più talentuosi del mondo. All'età di ben 35 anni Anthony è diventato il medagliato Olimpico più anziano...

    Filippo Magnini usa lo snorkel Finis in riscaldamento pre-gara al Trofeo Città di Milano

    Appena tornati da tre strepitose giornate di gare del Trofeo Città di Milano! La manifestazione era organizzata alla grande e merita il plauso di tutti per aver...

    Allenamento - nuoto e crossfit

    Allenamento - nuoto e crossfit Mai pensato di unire nuoto e crossfit all'interno di uno stesso allenamento? Questa settimana hai la possibilità di provare una ...

    Tutti gli stili - rovesciata con la tavoletta

    Esercizio di virata con tavoletta Perché la virata con tavoletta? Perché a volte per riuscire molto bene in qualcosa vuol dire allenare l'abilità di cui hai bi...

    Come scegliere le pinne da allenamento per il nuoto

    Nella la giungla di modelli tra cui scegliere ecco qualche consiglio su come scegliere le pinne da nuoto più adatte a te. Scegliere le pinne non è facile anche...

    Rana - Gambe con pull buoy

    Battere le gambe con un pull buoy è un esercizio molto utile per sviluppare una battuta di gambe meno ampia ed evitare troppo stress alle articolazioni del gino...

    Acque libere - partire da fermi, un brevissimo consiglio

    Partire da fermi: è bene allenare questa capacità se si gareggia in mare o al lago In acque libere partire da fermi, anzi sapere qual è il modo migliore per ...

    Allenamento - curare i molti aspetti della gara

    Oggi inseriamo di nuovo una mini serie di 300m (ve la ricordate? Per vederla inserita in un allenamento eccola qua: "dai la cera, togli la cera"?) che è ottima ...

    Potrebbero interresarti