Un allenamento semplice – Sistema energetico di capacità aerobica

    Un allenamento semplice ma interessante trovato nei meandri della rete, da un allenatore che si chiama Clive Rushton.

    Questo allenamento si concentra sul nuotare senza tirare troppo, intorno al 65% – 70% dello sforzo; l’allenatore Rushton chiama questa zona “Aerobic Capacity energy system” (che potremmo tradurre come Sistema Energetico di Capacità Aerobica). Nuotare ad un livello di sforzo non eccessivo con una frequenza cardiaca tra 115 e 130 è importantissimo per costruire una buona base aerobica.

    Nell’allenamento ci sono anche alcune serie in velocità con 8×25 veloci, interrotte da 200 di recupero sciolti. Ogni intervallo tra un 25 e l’altro dovrebbe essere lungo abbastanza per darti tempo di recuperare bene poiché ognuno dei 25 deve essere nuotato al 100% dello sforzo!

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Ecco l’allenamento:

    • 400 di riscaldamento
    • 8×100 gambe delfino a pancia in sù con pinne corte Z2 Zoomers. 70% della velocità con 10-15 secondi di recupero ogni 100.
    • 200 sciolti
    • 4x { 2×25 100% MAX velocità con pinne corte Z2 Zoomers. ripartenza @1:30 + 200 sciolti (70% velocità) ripartenza @ 60 sec.}
    • Distanza Totale: 2400 metri

    Articoli Simili:

    Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 2

    Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 2 Ecco la seconda fase dell'esercizio per imparare bene la virata aperta. Anche se sai già come farle ...

    Allenamento nuoto - rilassato vs. veloce

    Allenamento nuoto - rilassato vs. veloce Questo allenamento nuoto dell'atleta FINIS Heather Rose Scott (trovi l'originale su Set of the week: easy vs. fast). L...

    Tutti gli stili - tavoletta del Wyoming

    Mentre ero alla Wyoming University ho visto una serie di gambe che incorporava allenamento di resistenza e velocità. https://www.youtube.com/watch?v=4QwVINwk...

    Cos'è che rende una piscina "veloce"?

    scritto da Counsilman-Hunsaker, partner SwimSwam. Abbiamo sentito questa frase un milione di volte: “È una piscina veloce”. Ma che significa veramente? Ecco...

    Stile libero - recupero con il mignolo

    Stile libero - recupero con il mignolo - Nuoto on line Il modo migliore per finire la fase di spinta potrebbe sorprendervi, comporta il recupero con il mignolo...

    12 modi di conciliare compiti e nuoto

    I risultati degli esami escono domani, sei nervoso e non riesci a pensare ad altro. Sai che non hai studiato a sufficienza e hai paura che tutto finisca con...

    Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 4

    E infine la quarta fase dell'esercizio per imparare bene la virata aperta. https://www.youtube.com/watch?v=WSfcYILZL4k Perché farlo: Nella fase tre ti è st...

    Acque libere - partire da fermi, un brevissimo consiglio

    Partire da fermi: è bene allenare questa capacità se si gareggia in mare o al lago In acque libere partire da fermi, anzi sapere qual è il modo migliore per ...

    Potrebbero interresarti