Un allenamento semplice ma interessante trovato nei meandri della rete, da un allenatore che si chiama Clive Rushton.
Questo allenamento si concentra sul nuotare senza tirare troppo, intorno al 65% – 70% dello sforzo; l’allenatore Rushton chiama questa zona “Aerobic Capacity energy system” (che potremmo tradurre come Sistema Energetico di Capacità Aerobica). Nuotare ad un livello di sforzo non eccessivo con una frequenza cardiaca tra 115 e 130 è importantissimo per costruire una buona base aerobica.
Nell’allenamento ci sono anche alcune serie in velocità con 8×25 veloci, interrotte da 200 di recupero sciolti. Ogni intervallo tra un 25 e l’altro dovrebbe essere lungo abbastanza per darti tempo di recuperare bene poiché ognuno dei 25 deve essere nuotato al 100% dello sforzo!
Ecco l’allenamento:
- 400 di riscaldamento
- 8×100 gambe delfino a pancia in sù con pinne corte Z2 Zoomers. 70% della velocità con 10-15 secondi di recupero ogni 100.
- 200 sciolti
- 4x { 2×25 100% MAX velocità con pinne corte Z2 Zoomers. ripartenza @1:30 + 200 sciolti (70% velocità) ripartenza @ 60 sec.}
- Distanza Totale: 2400 metri
Articoli Simili:
In caso non vi foste resi conto di quanto è importante il delfino in immersione per il successo di un nuotatore. Ve ne dò un'idea: è la prima cosa sulla quale c...
Equilibrio su cilindro Per eseguire l'esercizio di Equilibrio su cilindro hai bisogno di un cilindro in schiuma semi rigida. Sarebbe buona cosa usare anche ...
Sviluppare la forza e migliorare la tecnica tutto in un solo allenamento può essere una sfida, specialmente se non hai almeno 90 minuti da dedicargli. La no...
Virate con spinta stabile Cosa si intende con Virate con spinta stabile? Quando un nuotatore (sia giovane che stagionato) esce da una virata capita spesso ch...
Facciamo il punto della situazione 1) Scarpe e magliette sono state utilizzate per decenni. 2) Nuotare usando scarpe e magliette per creare resistenza ha...
Proprio quando pensi di aver esaurito le varianti di allenamento, salta fuori qualcuno che ti convince a leggere il manuale fornito con gli attrezzi da allename...
Mantenere l'andatura di soglia sull'aumento di distanza Per intraprendere questo allenamento in andatura di soglia sull'aumento di distanza dobbiamo partire da...
La RPE o Ratings of Perceived Exertion (Classificazione dello Sforzo Percepito) può esserci utile? Alcune osservazioni: 1) La Classificazione dello Sforzo P...