Equilibrio – la chiave della nuotata corretta

    Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa considerazione, sintetica ma interessante, dell’allenatore Pietro:

    Una bracciata ben equilibrata migliorerà l’efficienza dello stile e aumenterà la velocità in vasca. Ogni bracciata dovrebbe essere identica all’altra. La tua parte sinistra dovrebbe essere un’immagine speculare della parte destra; l’allungo, la profondità e il percorso di ogni bracciata dovrebbero essere gli stessi…. Questo significa EQUILIBRIO, e senza di esso non stai sfruttando il tuo completo potenziale, con esso, invece, sarai più fluido e la tua nuotata sarà più solida… Per l’ultima volta stai concentrato mentre nuoti invece di contare le piastrelle del fondo vasca!

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    “Provare no! Fare! O non fare. Non c’è provare!” (Yoda)

    allenatore nuoto saggio
    E lui, come allenerebbe un atleta?

    Articoli Simili:

    Virate - salti in posizione di scivolamento

    Qual è la cosa più importante che puoi fare per migliorare il modo in cui nuoti? Lavorare sulla Streamline (posizione di scivolamento)! https://www.youtube.c...

    Sei un Vero Nuotatore?

    Se sei un Vero Nuotatore probabilmente ti sei sentito in una di queste situazioni almeno una volta nella vita! Il vero nuotatore è in effetti una creatura spec...

    Nuoto e Idratazione, una Guida Veloce

    Nuoto e Idratazione, come, quando e quanto bere per non disidratarsi L'idratazione nel nuoto ha un'importanza fondamentale, sia per i nuotatori agonisti di q...

    Nuotare sviluppa i muscoli. Panoramica su un argomento discusso.

    Stabiliamo dei punti fermi sulla faccenda che il nuotare sviluppa i muscoli Ecco tre concetti da cui partire sull'argomento "Nuotare sviluppa i muscoli": ...

    Tutti gli stili - leggere il contasecondi

    Tutti gli stili - leggere il contasecondi Gli allenatori capiranno l'importanza di questo video, sopratutto se lavorano con atleti giovani. Perché far...

    Allenamento - gambe: tecnica e potenziamento

    Sviluppare la forza e migliorare la tecnica tutto in un solo allenamento può essere una sfida, specialmente se non hai almeno 90 minuti da dedicargli. La no...

    Come ottimizzare il recupero dopo allenamento

    Come ottimizzare il recupero dopo allenamento Ecco Come ottimizzare il recupero dopo allenamento. Molte delle persone che si allenano piuttosto duramente dovr...

    Partenze - schiena piatta

    Nuotatori, avete sentito almeno una volta il vostro allenatore dirvi "schiena piatta in partenza" e non sapevate a cosa si riferisse? Ecco la cosa illustrata in...

    Potrebbero interresarti