Suggerimenti per un buon Tapering (14)

    Nei prossimi post pubblicherò alcuni suggerimenti sulle modalità di realizzazione del corretto Tapering.

    Credo che un Major Taper (leggi qui la definizione di Major Taper) dovrebbe durare dalle 2 alle 3 settimane per tutti i nuotatori e che dovrebbe essere preceduto da un periodo di Pre-Tapering della durata di 1-2 settimane. Lo scopo di questo Pre-Tapering è di aiutare l’allenatore a valutare il livello di affaticamento e i possibili squilibri di allenamento del singolo nuotatore. Di seguito gli allenatori potranno stabilire la durata e la strutturazione del Major Taper per fornire quantità equilibrate di lavoro e riposo che permettano all’atleta di raggiungere il picco delle prestazioni alla fine del periodo di scarico.

    Tabella consigli taperingNaturalmente un Pre-Tapering è fattibile/plausibile solo se i nuotatori hanno completato una stagione di allenamento di lunghezza ragionevole (di almeno 17 settimane

    Advertisement
    ). Quando la stagione di allenamento è corta, allora le ultime due settimane prima dell’inizio del periodo di scarico devono essere sfruttate come normale periodo di allenamento.

    Nei prossimi post descriverò metodologie di allenamento per ogni settimana di pre-tapering e per il Major Taper.

    Articoli Simili:

    Filippo Magnini usa lo snorkel Finis in riscaldamento pre-gara al Trofeo Città di Milano
    Appena tornati da tre strepitose giornate di gare del Trofeo Città di Milano! La manifestazione era organizzata alla grande e merita il plauso di tutti per aver...
    Allenamento - Dorso e Delfino (n.16)
    Obiettivo di questo allenamento è concentrarsi su Dorso e Delfino con particolare attenzione al tempismo e alla tecnica. Non perdetevi a fantasticare ma state c...
    Miglioramenti marginali: come produrre risultati significanti da minimi miglioramenti ed evitare il ...
    La strada per il successo inizia con il primo passo Sir Dave Brailsford, Performance Director della nazionale di ciclismo inglese disse: “Il principio è che s...
    Esercizi per sviluppare la velocità nel nuoto! - parte 4
    Ecco l'ultimo dei 4 post dedicati agli esercizio per sviluppare la velocità del nuotatore Ultima parte di un post a puntate dedicato a esercizi per sviluppare ...
    Consigli per la scelta del costumone da gara
    1: Prima di iniziare preparati per uno shock al portafogli. I costumoni da gara sono un investimento temporaneo con una vita limitata. Scegliere il costume ...
    Allenamento - 3 esercizi da provare con le palette
    Allenamento - 3 esercizi da provare con le palette Ecco, pronte da inserire in allenamento, quattro ripetute da eseguire con palette Agility Finis. Possono s...
    Piramidali estremi, un allenamento per nuotatori tosti ma non troppo
    Piramidali estremi, un allenamento per nuotatori tosti ma non troppo In Piramidali estremi devi cercare di controllare il ritmo dei tuoi piramidali nonostant...
    Qualche suggerimento sull'uso dello Snorkel tubo respiratore frontale
    Come iniziare? Nuotare con lo snorkel è facile. Ma anche il più esperto dei nuotatori dovrà abituarsi al suo utilizzo prima di cimentarsi con gli esercizi più ...
    808views

    You may also like