Tapering – Cambiamenti fisiologici durante l’allenamento in scarico – parte 4 (7)

    Scarico e soglia anaerobica, più forti, più a lungo

    I risultati delle ricerche sugli effetti del Tapering sulla soglia anaerobica sono contraddittori.

    lattato ematico nuoto

    Uno strumento per la misurazione del lattato

    In due studi i livelli di lattato ematico per sforzi submassimali non cambiano durante il Tapering (Anderson et al. 1992; Van Handel et al. 1988). Costill e colleghi (1985) invece, riferiscono di una riduzione del 13% del lattato ematico per un submassimale su 200 m di nuoto successivo al Tapering.

    Anche D’Acquisto e collaboratori (1992) riferiscono di riduzioni nel lattato ematico del 25% e 32% a due differenti velocità di nuoto successivamente al periodo di allenamento in scarico. Quest’ultimo gruppo di ricercatori riferisce anche una diminuzione della frequenza cardiaca tra l’8% e il 26% a velocità di nuotata submassimali.

    I nuotatori non erano depilati durante i test di D’Acquisto. Ragion percui questi risultati non sono conseguenti a una riduzione dell’attrito. I loro risultati suggeriscono che la richiesta di energia per nuotare a velocità submassimali diminuisce durante il Tapering.

    Queste conseguenze del periodo di scarico possono fornire, alla fine dei conti, una maggior resistenza. Ciò significa poter mantenere più a lungo il massimo sforzo!

    Advertisement

    Riassumendo

    Lasciatemi riassumere i risultati delle ricerche menzionate in questi post sotto il titolo “Tapering – Cambiamenti fisiologici durante l’allenamento in scarico”:

    • Al momento sembra che il tapering aumenti la forza e la potenza delle fibre muscolari. Questo effetto è più marcato nelle fibre muscolari a contrazione rapida.
    • Il massimale di consumo di ossigeno non aumenta grazie al tapering. Nondimeno aumenta la resistenza aerobica, probabilmente perché l’efficienza della nuotata aumenta dopo il riposo e quindi diminuisce la richiesta di ossigeno mentre si nuota a una determinata velocità.
    • Ancora da definire rimangono gli effetti del tapering sulla rimozione del lattato durante gli esercizi e sulla capacità di buffering. Qualsiasi aumento in ognuna di queste due cose migliorerebbe anche la prestazione in vasca.

    Articoli Simili:

    Stile Libero - scomparire dietro alla mano
    Mantenere un profilo ridotto del corpo a Stile Libero ha senso, idrodinamicamente parlando. Ma che vuol dire esattamente? Quanto "stretti" bisogna stare? htt...
    Allenamento - Misti e scatti
    L'allenamento di misti di oggi è ispirato alle progressioni piramidali del crossfit RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE RISCALDAMENTO: 1 x 2...
    Nuoto: Periodizzazione inversa, cos'è, e come funziona?
    Allenamento Nuoto: Periodizzazione inversa, cos'è e come funziona? (Parte 1) In questo post esploriamo il concetto di periodizzazione inversa nell'allenament...
    Nuoto pinnato, un allenamento di Michele Russo per chi nuota a livello amatoriale!
    Nuoto pinnato, una disciplina che sta prendendo piede anche in Italia. Nuotonline, grazie alla collaborazione con atleti di livello del nuoto pinnato da oggi vi...
    Esercizio - imparare a mantenere la testa stabile con il tubo frontale
    Durante una visita all' Austin Swim Club il Coach Brendan Hansen ha portato alla nostra attenzione un atleta che utilizzava lo snorkel come aiuto per tenere la ...
    Allenamento - intensità controllata e fondamenta solide
    Riscaldamento: 100 Stile Libero 100 gambe Misti 100 Tecnica Misti 2  ripetizioni di 1 x 50 gambe/tecnica con recupero :10 secondi 1 x 50 t...
    Virate - imparare gambe Delfino in subacquea - PARTE 1
    Ci sono abilità trasversali nel nuoto, che vanno bene per tuti e 4 gli stili, Imparare la battuta di gambe a Delfino in immersione è una di quelle più impor...
    Partenze - qual è l'angolo migliore del tuffo per percorrere più distanza?
    Qual è l'angolo migliore del tuffo per percorrere più distanza? Perché cercare l'angolo migliore del tuffo in partenza? Un angolo ottimale del tuffo di part...

    You may also like