La monopinna FOIL

    Per migliorare e imparare la corretta gambata a delfino con il movimento del corpo FOIL ideato e reso popolare dall’allenatore Bob Gillett (ASCA American Swimming Coaches Association) è uscita dalle menti dei progettisti della FINIS la nuova Monopinna FOIL. Utilizzando il movimento Foil Body Motion un nuotatore utilizzerà la totalità del corpo per produrre un colpo di gambe a delfino potente e sinuoso.

    Monopinna foil nuoto allenamento swimmershop finis

    La monopinna Foil incentiva un uguale utilizzo del colpo di gambe sia verso l’alto che verso il basso in modo da sfruttare ogni momento del colpo di gambe a delfino a fini propulsivi aumentando la forza di gambe e muscoli stabilizzatori del “core”. Per migliori risultati durante l’utilizzo del movimento Foil il nuotatore può provare a fare qualche vasca su un lato utilizzando la Monopinna FOIL.

    Caratteristiche della monopinna FOIL:

    • Design MONOLAMA
      • aiuta a sviluppare il corretto movimento ondulatorio del corpo
      • Ottimo anche per nuotare su un fianco
    • Bordi rialzati
      • Controllano la flessione della monopinna
        Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
        e spingono ad eseguire il movimento in maniera corretta
    • Tecnologia Zoomers
      • Utilizza materiali e design Zoomers
    • Ampia superficie
      • Lavora i muscoli del “core” e delle gambe in maniera più intensa rispetto alle normali pinne corte
    • Design a tallone e punta aperte
      • Si adatta a un ampia gamma di numeri di scarpe in maniera molto stabile
    • Costruzione leggera e comoda da trasportare
      • Comoda da indossare a qualsiasi età e per atleti di qualsiasi abilità
    • Lama in gomma
      • Permette a più nuotatori di nuotare in maniera sicura nella stessa corsia

    Articoli Simili:

    Nuoto, un allenamento di resistenza (di Steve bratt)

    Nuoto, un allenamento di resistenza (di Steve bratt) In Nuoto, un allenamento di resistenza, Steve bratt (capo allenatore del team Otter) descrive il suo allen...

    La frequenza e i Tempo Trainer

    Quest'oggi riportiamo un articolo apparso sul sito dell' A.S. Molinella Nuoto a firma Andrea Scalambra che reputiamo molto ben fatto e di estremo interesse per ...

    Stile libero - orientarsi in acque libere

    Stile libero - orientarsi in acque libere Ecco un esercizio veloce che può aiutarti a imparare una buona tecnica di orientamento in acque libere e triathlon....

    Esercizio - virata a mano aperta

    Perché una virata a mano aperta? Ogni allenatore sa che dall'inizio dei tempi tutti i suoi predecessori hanno detto ai propri atleti: "NON AGGRAPPATEVI AL MURO...

    Remata - le basi di tecnica inserite nel riscaldamento?

    Remata - le basi di tecnica inserite nel riscaldamento? Questa settimana rallentiamo e poniamo attenzione alle basi, alle fondamenta, grazie ad uno dei nostr...

    Allenati per l'oro con Anthony Ervin!

    La medaglia d'oro 2016 Anthony Ervin è uno dei nuotatori più talentuosi del mondo. All'età di ben 35 anni Anthony è diventato il medagliato Olimpico più anziano...

    Il succo di barbabietola come integratore per nuotatori?

    Cosa c'è di vero nelle voci sul succo di barbabietola come integratore per nuotatori? Se sei un nuotatore avrai visto girare parecchio succo di barbabietola us...

    Esercizio a secco - Passaggi con Palla Medica

    Lavorare sulla potenza necessaria per aumentare la velocità del recupero nella Rana, così come aumentare la forza dell'atleta in generale, è una cosa che può es...
    476views

    Potrebbero interresarti