Per migliorare e imparare la corretta gambata a delfino con il movimento del corpo FOIL ideato e reso popolare dall’allenatore Bob Gillett (ASCA American Swimming Coaches Association) è uscita dalle menti dei progettisti della FINIS la nuova Monopinna FOIL. Utilizzando il movimento Foil Body Motion un nuotatore utilizzerà la totalità del corpo per produrre un colpo di gambe a delfino potente e sinuoso.
La monopinna Foil incentiva un uguale utilizzo del colpo di gambe sia verso l’alto che verso il basso in modo da sfruttare ogni momento del colpo di gambe a delfino a fini propulsivi aumentando la forza di gambe e muscoli stabilizzatori del “core”. Per migliori risultati durante l’utilizzo del movimento Foil il nuotatore può provare a fare qualche vasca su un lato utilizzando la
Monopinna FOIL.Caratteristiche della monopinna FOIL:
- Design MONOLAMA
- aiuta a sviluppare il corretto movimento ondulatorio del corpo
- Ottimo anche per nuotare su un fianco
- Bordi rialzati
- Controllano la flessione della monopinna e spingono ad eseguire il movimento in maniera corretta
- Tecnologia Zoomers
- Utilizza materiali e design Zoomers
- Ampia superficie
- Lavora i muscoli del “core” e delle gambe in maniera più intensa rispetto alle normali pinne corte
- Design a tallone e punta aperte
- Si adatta a un ampia gamma di numeri di scarpe in maniera molto stabile
- Costruzione leggera e comoda da trasportare
- Comoda da indossare a qualsiasi età e per atleti di qualsiasi abilità
- Lama in gomma
- Permette a più nuotatori di nuotare in maniera sicura nella stessa corsia
Articoli Simili:
Nel post precedente avevamo iniziato con una semplice progressione per imparare al meglio la battura di gambe a Delfino in subacquea. Ecco la seconda parte ...
Stile libero - recupero con il mignolo - Nuoto on line Il modo migliore per finire la fase di spinta potrebbe sorprendervi, comporta il recupero con il mignolo...
Con questo articolo vorrei porre a confronto due contavasche ad anello che a prima vista possono sembrare molto simili ma si differenziano invece sotto diversi ...
Osservando i miei master che si allenano (la seconda e ultima parte) C'è un'incredibile voglia di imparare Siccome i master che si allenano SCELGONO di allena...
Allenarsi per acque libere in piscina Allenarsi per acque libere in piscina è completamente diverso rispetto a un allenamento "normale". Non solo è possibile s...
Da quando, anni ed anni fa, ho cominciato ad utilizzarlo in allenamento mi sono sempre fatto una domanda: “Quale snorkel FINIS è meglio utilizzare per le mie ne...
In attesa di pubblicare alcuni post, che approfondiranno l'argomento dell'allenamento col sistema del NUOTO FRENATO, vorrei sottolineare le differenze tra due p...
Quest'oggi andiamo di velocità e nuoto frenato con aumento di andatura. Riscaldamento (andatura blanda e rilassata!): 1x400 a piacere 6 X 100 (25 gamb...