Evoluzione del Progetto pinne corte ZOOMER GOLD

    Finalmente sono arrivate anche le Zoomers GOLD! Versione migliorata delle vecchie Zoomer Blu e Rosse! Le nuove pinne a pala corta vanno ben oltre il semplice cambio di colore infatti integrano migliorìe importanti. Per capirle meglio ecco una breve storia dal punto di vista “storico” delle pinne Zoomers

    ZOOMER GOLD SWIMMERSHOP pinne corte piscina
    Le nuove Zoomer Gold

    Negli anni passati il team FINIS ha raccolto esigenze e impressioni di atleti e allenatori di tutto il mondo ascoltando opinioni e considerazioni a proposito delle pinne corte da allenamento che utilizzavano normalmente. Sono stati inclusi nel team FINIS di progettazione delle pinne corte anche ortopedici, ingegneri e professori di fisica per capire al meglio la meccanica del piede applicata al colpo di gambe nel nuoto. Quello che saltò fuori da questi studi era che già le Zoomer originali lavoravano estremamente bene in acqua, con il difetto, però, di non alloggiare in maniera confortevole il piede.

    Da qui partì il progetto di migliorare le pinne originali e cavarne fuori qualcosa di davvero definitivo, migliorando la comodità delle pinne corte Zoomers senza sacrificare le loro caratteristiche di allenamento e le loro funzioni principali. Ora, questo non era proprio un problema da nulla poiché la durezza della gomma è un problema decisamente delicato. Se la pinna fosse stata fatta in gomma eccessivamente morbida allora ne sarebbe uscito un calzino molle senza sufficiente proprietà propulsiva. I progettisti dovettero cominciare col pensare delle bozze che permettessero loro di determinare non solo le corrette caratteristiche durometriche (durezza durometro è usato per descrivere sia la durezza di un materiale e lo strumento usato per misurarla) ma anche la corretta distribuzione di quella stessa durezza.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Ora, non posso certo scrivere quale formula chimica è saltata fuori (è, ovviamente, tenuta ben nascosta), però il risultato è una sorta di DUREZZA DIFFERENZIATA:l’area intorno al piede è la più morbida possibile mentre la lama mantiene quella rigidità che è ottimale per un certo tipo di allenamento (quello bello tosto ed efficace! 🙂 ). La “magia” ha luogo quando il nuotatore calcia e la potenza delle gambe viene trasmessa senza soluzione di contnuità alla punta delle pinnette, creando così una propulsione fluida e naturale attraverso l’acqua.

    pinne corte allenamento zoomer swimmershop

    Riassumendo, le nuove Zoomers Gold mantengono intatte le alte prestazioni che ci si aspetta da questa linea di pinne corte da allenamento, ma sono state modificate per fornire una maggiore comodità e facilità di utilizzo. Basta toccare la superficie di queste pinnette per mettere a riposo qualsiasi preoccupazione a proposito di vesciche! E ovviamente una delle parti migliori è che le pinnette Zoomers Gold, grazie alle loro caratteristiche, sono adatte a nuotatori di ogni livello!

    Articoli Simili:

    Il parere di un Master sulla pinna EDGE di Finis

    Il parere di un Master americano sulle nuove pinne EDGE della FInis: È stato un allenamento fantastico con le pinne EDGE di Finis. Sono arrivato al punto che...

    Allenamento Misti con pinne tonde nuoto

    Un allenamento Misti con pinne tonde nuoto è il migliore possibile A mio parere un allenamento Misti con pinne tonde nuoto è molto più allenante e produttivo. ...

    Virate - imparare la battuta di gambe Delfino in immersione - PARTE 3

    Eccoci alla terza fase dell'apprendimento per il Delfino in subacquea. Finalmente ci si trasferisce sott'acqua. https://www.youtube.com/watch?v=TPO4MCBQI...

    Allenamento - resistenza, respirazione e tecnica delle virate (n.29)

    Obiettivi: migliorare la resistenza, il ritmo della respirazione e la tecnica delle virate. Questo allenamento si concentra sulle virate in tutti gli stili e ne...

    Come usare gli elastici da allenamento a secco con palette - qualche consiglio

    La progressione di apprendimento per nuove abilità motorie e schemi di movimento segue quest'ordine: 1. Impara lo schema di movimento eseguito lentamente ...

    Una guida veloce per iniziare a conoscere e praticare il nuoto frenato (o contro resistenze)

    L'allenamento contro resistenze nel nuoto (il cosidetto nuoto frenato) dà all'atleta la possibilità di concentrare il proprio lavoro sulla produzione di potenza...

    Come ottimizzare il recupero dopo allenamento

    Come ottimizzare il recupero dopo allenamento Ecco Come ottimizzare il recupero dopo allenamento. Molte delle persone che si allenano piuttosto duramente dovr...

    Allenare resistenza e andatura!

    Ritorniamo dopo una breve pausa a discettare di nuovo di allenamenti e tecnica del nuoto, ne approffitiamo per ricordarvi che il nostro blog presto si trasferir...
    415views

    Potrebbero interresarti