Esercizi a secco – flessibilità delle caviglie

    caviglie stretching nuoto

    Esercizi a secco – flessibilità delle caviglie

    Stanco di sentirti le gambe sfatte a ogni allenamento? Qui goswim ci propone un esercizio di 5 minuti che aiuterà a migliorare la flessibilità delle tue caviglie. Simultaneamente questo esercizio rafforzerà i muscoli dei tuoi piedi e della parte inferiore delle gambe. Eseguita con costanza questa serie di esercizi aiuterà anche a prevenire quei noiosi crampi ai piedi durante l’allenamento.

    elastici pull buoy caviglie nuoto

    Perché farlo:
    La flessibilità delle caviglie è uno degli ingredienti chiave per un colpo di gambe “produttivo” ed efficace. Se i tuoi piedi sono rigidi quando nuoti, agiscono come un paracadute attaccato alla fine del tuo corpo e ti trascinano giù. Se sei un triatleta che corre e va in bici, probabilmente hai familiarità con questo problema. Questi semplici esercizi ti aiuteranno. Il modello che vedi nel filmato ha caviglie moderatamente flessibili. I nuotatori professionisti, specialmente gli stileliberisti, solitamente riescono a toccare il pavimento con le dita dei piedi nel primo esercizio che vedi.

    caviglie stretching nuotoCome farlo:
    Gli esercizi per la flessibilità della caviglia sono piuttosto elementari. Inizia sedendo su una superficie piatta e distendi bene le gambe.

    Estendi il piede puntando le dita il più lontano che puoi e tieni la posizione per un secondo o due. Cerca di toccare il pavimento con le dita.

    Ora fletti le caviglie e cerca di puntare le dita dei piedi verso di te. Ripeti questa sequenza almeno 10 volte. Fai i movimenti con lentezza e cerca di sentire l’allungamento a livello della caviglia.

    Ora fai dei cerchi con i piedi. 10 verso destra

    …e 10 verso sinistra…

    Cerca di fare i cerchi più ampi possibile, allungando al massimo le caviglie.

    Il terzo esercizio è ottimo per i ranisti. punta le dita dei piedi in avanti, verso il pavimento e cerca di unire la pianta dei piedi. Tieni la posizione per un secondo e fletti le caviglie cercando di direzionare la pianta dei piedi verso l’esterno. Tieni la posizione per un secondo e ripeti l’intero esercizio per almeno 10 volte. (se non ti è chiara l’esecuzione guarda il video)

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    L’esercizio finale è più per la forza che per la flessibilità. Se hai crampi ai piedi quando nuoti, questo è un esercizio che dovresti provare.

    Inizia con i piedi in posizione neutra (né flessi né estesi) con le dita che puntano verso l’alto. Ora piega le dita, come se dovessi fare un “pugno” con i piedi. Tieni la posizione per qualche secondo, poi rilascia.

    Ora, con i piedi nella stessa posizione di partenza cerca di separare le dita il più possibile. Tieni la posizione per qualche secondo. Ripeti una decina di volte ogni esercizio.

    Come farlo veramente bene (i punti essenziali):
    La chiave per rendere efficaci questi esercizi è lavorarci sopra ogni giorno. Ti porteranno via solo 5 minuti del tuo tempo. Falli con calma e concentrazione, senza tirare via frettolosamente, e comincerai a vedere risultati!

    width="560" height="315" frameborder="0" allowfullscreen="allowfullscreen">

    Articoli Simili:

    Stile Libero - semplice fase di presa

    Ecco un semplice esercizio che aiuta nella fase di presa a Stile Libero... con enfasi sulle cose semplici! [iframe https://www.youtube.com/embed/mWaqapTjhjs?...

    Perché usare la tabella RPE (Classificazione dello Sforzo Percepito) può essere utile ai nuotatori

    La RPE o Ratings of Perceived Exertion (Classificazione dello Sforzo Percepito) può esserci utile? Alcune osservazioni: 1) La Classificazione dello Sforzo P...

    Le Palette - uno sguardo rapido

    Qualche cenno tecnico Per quanto riguarda la bracciata, in tutte le nuotate agonistiche, gli arti si muovono principalmente in direzione laterale o trasv...

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 5 di 6

    Procedendo oltre nel nostro confronto tra i vari tipi di snorkel, oggi diamo uno sguardo al Learn to Swim Snorkel (letteralmente lo snorkel "impara-a-nuotar...

    Allenamento tecnica Misti speciale (di Jane Asher)

    Allenamento tecnica Misti speciale (di Jane Asher) Allenamento tecnica Misti è una serie di allenamento che ho visto fare a Jane Asher poco tempo fa. Jane è un...

    Rana - simulazione di lunghe distanze

    Un po' di tempo fa avevamo pubblicato un esercizio di tecnica in cui si mostravano dorsisti che non spingevano dal muro dopo la virata per simulare l'allenament...

    Esercizi - rana sotto la corsia

    Tieni la testa giù per evitare l'attrito e per posizionarti nella miglior posizione per lo scivolamento, ad ogni bracciata. Perché farlo: Tenere la test...

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 6 di 6

    In questa nostra breve guida agli Snorkel frontali è bene anche sapere cosa NON FA il respiratore frontale. Benché si possa pensare che lo snorkel sia uno strum...
    2.2kviews

    Potrebbero interresarti