Essere in grado di concentrarsi su un aspetto specifico della bracciata a volte necessita di isolazione.
Perché farlo:
Nuotare sott’acqua elimina tutte le preoccupazioni legate all’equilibrio e alla respirazione in modo che tu possa preoccuparti solo della relazione tra il tuo braccio e l’acqua!
Come farlo:
1. Spingiti dal bordo in modo da rimanere molto sotto il livello dell’acqua e inizia a nuotare a stile libero.
2. Ruota a sufficienza il corpo in modo da fare presa sull’acqua con un adeguata trazione.
3. Durante il recupero scoprirai da solo il miglior modo per portare la mano da dietro a davanti.
4. Avrai bisogno di mantenere un colpo di gambe costante per continuare ad avanzare visto che durante il movimento di recupero “in immersione” creerai un notevole attrito.
Come farlo veramente bene (i punti essenziali):
Quando ti concentri intensamente sulla presa il tuo corpo dovrebbe ruotare fino al punto che utilizzi quando nuoti il tuo miglior stile libero. Passa dalla nuotata in immersione allo stile libero vero e proprio risalendo gradualmente in superficie.
Articoli Simili:
Veder nuotare Scott Tucker è meraviglioso, non solo per la fluidità del suo stile ma anche per come riesce a respirare... sembra che non respiri ma se si guarda...
Pubblichiamo questa tabella giusto per facilitare la comprensione delle differenze tra le pinne a marca FINIS.
Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare la Rana Ecco un altro post della serie "3 modi di migliorare", come abbiamo già fatto per Dorso e Farfalla, e...
Virate con spinta stabile Cosa si intende con Virate con spinta stabile? Quando un nuotatore (sia giovane che stagionato) esce da una virata capita spesso ch...
Un esercizio sul recupero della spalla a dorso. https://www.youtube.com/watch?v=SvGYfXHU9yM Perché farlo: Guidare il recupero del Dorso con la spalla per...
Migliorare Gambe Rana con l'Utilizzo dell'Elastico Pull Buoy Sai che Migliorare Gambe Rana con l'Utilizzo dell'Elastico Pull Buoy (e con altri strumenti) è e...
Ecco un allenamento abbastanza facile per chi vuole preparasi a un evento di triathlon amatoriale Riscaldamento: 10 x 50 Stile Serie principale: 5...
Partenza corretta dal blocco: come perfezionarla? Si potrebbe pensare che una partenza corretta dal blocco sia appannaggio di tutti i nuotatori, specialmente q...