Virate a Rana – Piedi

    Il video qua sotto pare che sia uno dei più utilizzati per l’apprendimento della virata a rana. Dave Denniston mostra una perfezione assoluta nelle sue virate. La questione è: va bene per te questo tipo di virata?

    Perché sperimentare:
    Sai veramente quello che fai? E , se è così, sei sicuro che sia giusto quello che fai? Il segreto del nuoto di alto livello è la sperimentazione in vasca, e la consapevolezza che c’è sempre più di un modo per arrivare al risultato finale.

    Questa settimana prendiamo un collage dei video di GoSwim e paragoniamo alcuni grandi atleti. Vogliamo mostrare un paio di modi in cui dei grandissimi nuotatori posizionano i loro piedi sul muro al momento della virata a rana.

    Dave Denniston, ad esempio, posiziona un piede sopra l’altro e fa scivolare i piedi fino al muro. Questo è il modo indubbiamente più veloce per portare i piedi al muro e sentire ogni cosa scivolare in avanti.

    Il prossimo, Mr. Rana in persona, Brendan Hansen. Brendan incrocia i piedi apparentemente creando un maggiore attrito nel movimento che porta i piedi stessi verso il muro, ma in questo modo essi sono già posizionati per una potente spinta: idrodinamicamente più lento nell’entrata in virata ma più veloce nell’uscita!

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    E che dire del due volte medaglia d’argento nei 400 misti Eric Vendt? Incrocia come Brendan. Quindi questo significa che è il modo migliore per virare a rana?

    Dai un occhiata al super nuotatore Eric Shanteau. Vira come Dave! Facendo scivolare i piedi.

    Cosa è meglio? Non possiamo dirlo con certezza ma istintivamente ci chiediamo: cosa farebbe, in automatico, un grande nuotatore? Quante volte avete visto Cullen Jones nuotare a rana? Come mette i piedi? Come Dave ed Eric… facendoli scivolare in avanti.

    Beh non si può dire con certezza quale sia il metodo migliore… ma di sicuro adesso sai che hai delle opzioni! Non ti rimane che provarle in vasca e scoprire qual’è la migliore per te!

    Articoli Simili:

    Palette e paracadute nell'allenamento dei velocisti

    Palette e paracadute, hanno un senso per i velocisti? Palette e paracadute sono attrezzi utilizzati l'uno per aumentare la propulsione, l'altro per frenarla....

    Allenamento - preparazione per triathlon facile facile

    Ecco un allenamento abbastanza facile per chi vuole preparasi a un evento di triathlon amatoriale Riscaldamento: 10 x 50 Stile Serie principale: 5...

    Tutti gli stili - rovesciata con la tavoletta

    Esercizio di virata con tavoletta Perché la virata con tavoletta? Perché a volte per riuscire molto bene in qualcosa vuol dire allenare l'abilità di cui hai bi...

    Allenamento nuoto - un po' di tutto per 2600 m

    Allenamento nuoto - un po' di tutto per 2600 m In Allenamento nuoto - un po' di tutto per 2600 m ci si concentra su pause ben determinate e frequenza cardiaca ...

    Virate - occhi giù per un esercizio di tecnica sulle virate

    Un esercizio di tecnica sulle virate, facile ma utile Una buona virata è importante per una buona gara e per guadagnare secondi preziosi. Questo esercizio di t...

    Allenamento - velocità e nuoto frenato in accelerazione

    Quest'oggi andiamo di velocità e nuoto frenato con aumento di andatura. Riscaldamento (andatura blanda e rilassata!): 1x400 a piacere 6 X 100 (25 gamb...

    Non fermare il ritmo, mantieni un battito cardiaco prestabilito.

    Battito cardiaco: essenziale controllarlo per chi vuole avere risultati nel nuoto Il battito cardiaco è importantissimo nell'allenamento dei nuotatori. Diffici...

    Allenamento - aerobico con una "strinata" di gambe sul finale

    Riscaldamento: 1 x 200 a piacere Serie Principale: 8 x 25 vasche dispari a Dorso, vasche pari battuta di gambe a Delfino in immersione; recup...
    567views

    Potrebbero interresarti