Virate a Rana – Piedi

    Il video qua sotto pare che sia uno dei più utilizzati per l’apprendimento della virata a rana. Dave Denniston mostra una perfezione assoluta nelle sue virate. La questione è: va bene per te questo tipo di virata?

    Perché sperimentare:
    Sai veramente quello che fai? E , se è così, sei sicuro che sia giusto quello che fai? Il segreto del nuoto di alto livello è la sperimentazione in vasca, e la consapevolezza che c’è sempre più di un modo per arrivare al risultato finale.

    Questa settimana prendiamo un collage dei video di GoSwim e paragoniamo alcuni grandi atleti. Vogliamo mostrare un paio di modi in cui dei grandissimi nuotatori posizionano i loro piedi sul muro al momento della virata a rana.

    Dave Denniston, ad esempio, posiziona un piede sopra l’altro e fa scivolare i piedi fino al muro. Questo è il modo indubbiamente più veloce per portare i piedi al muro e sentire ogni cosa scivolare in avanti.

    Il prossimo, Mr. Rana in persona, Brendan Hansen. Brendan incrocia i piedi apparentemente creando un maggiore attrito nel movimento che porta i piedi stessi verso il muro, ma in questo modo essi sono già posizionati per una potente spinta: idrodinamicamente più lento nell’entrata in virata ma più veloce nell’uscita!

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    E che dire del due volte medaglia d’argento nei 400 misti Eric Vendt? Incrocia come Brendan. Quindi questo significa che è il modo migliore per virare a rana?

    Dai un occhiata al super nuotatore Eric Shanteau. Vira come Dave! Facendo scivolare i piedi.

    Cosa è meglio? Non possiamo dirlo con certezza ma istintivamente ci chiediamo: cosa farebbe, in automatico, un grande nuotatore? Quante volte avete visto Cullen Jones nuotare a rana? Come mette i piedi? Come Dave ed Eric… facendoli scivolare in avanti.

    Beh non si può dire con certezza quale sia il metodo migliore… ma di sicuro adesso sai che hai delle opzioni! Non ti rimane che provarle in vasca e scoprire qual’è la migliore per te!

    Articoli Simili:

    Una bracciata nel tempo - di Emmett Hines (1)

    Una bracciata nel tempo - di Emmett Hines (1) Eccoci a ripubblicare un altro articolo dell'interessantissimo e capace allenatore Emmett Hines, già autore di ...

    A Farfalla e Rana - usa la testa

    A Farfalla e Rana - usa la testa Al Race Club cerchiamo sempre di insistere molto sul cercare di nuotare in modo più "intelligente". Non che ci sia un modo f...

    Stile Libero - semplice fase di presa

    Ecco un semplice esercizio che aiuta nella fase di presa a Stile Libero... con enfasi sulle cose semplici! [iframe https://www.youtube.com/embed/mWaqapTjhjs?...

    Il Bicarbonato di sodio e la prestazione sportiva

    A proposito dell'utilizzo del bicarbonato come integratore nell'attività sportiva riportiamo due considerazioni. La supplementazione di bicarbonato di sodio ...

    Esercizio - equilibrio a Stile Libero con pull buoy

    Usare il pullbuoy per annoiarsi meno e migliorare si può! Il pull buoy viene usato raramente per insegnare a padroneggiare l'equilibrio MA utilizzandolo in mod...

    Come usare gli elastici da allenamento a secco con palette - qualche consiglio

    La progressione di apprendimento per nuove abilità motorie e schemi di movimento segue quest'ordine: 1. Impara lo schema di movimento eseguito lentamente ...

    Swimsense Live – un primo sguardo al nuovo orologio per nuotatori FINIS

    Senza dubbio quando vai in piscina ad allenarti cerchi di fare in modo che ogni allenamento sia efficace (se sei un agonista), piacevole e, si spera, abbastanza...

    Allenamento - Virate e parziali negativi

    RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE VIRATE 4 X 50 con virata a metà vasca per la prima vasca vasche dispari: Stile libero vasche pari: Dorso ...
    565views

    Potrebbero interresarti