Lavorare sulla potenza necessaria per aumentare la velocità del recupero nella Rana, così come aumentare la forza dell’atleta in generale, è una cosa che può essere fatta con questo “semplice” e divertente esercizio a secco.
Ricorda: Quando utilizzi palle mediche devi stare estremamente concentrato per essere sicuro di non farti male. Questo esercizio deve essere eseguito sempre sotto lo sguardo attento di un allenatore.
Perché farlo:
Lanciare una palla molto pesante (nota come Palla Medica, la trovi anche su www.swimmershop.it) aiuta ad aumentare la potenza esplosiva, una caratteristica degli atleti che spesso viene sottovalutata ai fini della prestazione in vasca!
Come farlo:
1. Impugna una palla medica del peso corretto per te. 3-4 chili è un buon peso per le atlete che vedi nel video.
2. I nuotatori siedono uno di fronte all’altro con i piedi alzati dal suolo. Inizialmente posizioneranno i piedi a circa una 50ina di cm l’uno dall’altro. Cominceranno quindi a passarsi la palla con dei lanci.
3. Dopo la prima serie di lanci fai avvicinare gli atleti in modo che i loro piedi quasi si tocchino. In questo modo i passaggi saranno più precisi.
4.
5. Fate serie da 10 lanci per diverse volte, aumentando l’intensità dei lanci.
Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
Per far sì che questo sia un ottimo esercizio inseriteci una coloritura di competitività. I nuotatori devono riuscire a sbilanciare il compagno con il lancio. Lanciare la palla con forza,, più velocemente, prima che il compagno possa riguadagnare una posizione di equilibrio o semplicemente vedere chi resiste più a lungo sono tutti elementi che possono aggiungere interesse all’esercizio. Scoprirete che, se eseguito correttamente, questo esercizio aumenta non solo la potenza delle braccia ma anche negli addominali e nei flessori dell’anca.
Beh, adesso divertitevi, ma con attenzione!! 🙂
Articoli Simili:
Nonostante ci si sia concentrati per anni su una gambata a Rana stretta (cioè sull'ampiezza) non dobbiamo dimenticare di assicurarci che i piedi si uniscano in ...
Allenamento nuoto - rilassato vs. veloce Questo allenamento nuoto dell'atleta FINIS Heather Rose Scott (trovi l'originale su Set of the week: easy vs. fast). L...
A proposito dell'utilizzo del bicarbonato come integratore nell'attività sportiva riportiamo due considerazioni. La supplementazione di bicarbonato di sodio ...
Dorso - battuta di gambe con palla medica Non tutti gli esercizi vertono sulla corretta posizione del corpo, questo di sicuro non è uno di quelli. [iframe h...
Come allenatore, nuotatore e genitore non mi trovo sempre d'accordo che gli allenamenti debbano essere tutto lavoro e niente svago. L'elemento ludico è salu...
La serie di questa settimana offre due modi per incoraggiarti ad aumentare l'andatura e con un trucchetto per variare e scacciare la noia. Allenamento da fine s...
Allenamento nuoto - un po' di tutto per 2600 m In Allenamento nuoto - un po' di tutto per 2600 m ci si concentra su pause ben determinate e frequenza cardiaca ...
2 km di nuotata in pausa pranzo Una nuotata in pausa pranzo è quel che ci vuole quando non hai abbastanza tempo ma vuoi alenarti comunque. Questo allenamento t...