Allenamento con elastico e Tempo Trainer

    Tempo trainer pro Roy Allan swimmershop FINIS allenamento nuoto

    Allenamento con elastico e Tempo Trainer

    Se vuoi divertirti mentre ti alleni con Strechcordz e un Tempo Trainer, ecco un esercizio veloce per migliorare la trazione.

    LONGBELT elastico allenamento nuoto swimmershopPerché farlo:
    Aggiungendo resistenza non ti rimane che applicare una forza sufficiente all’acqua, o verrai trascinato indietro. Questo esercizio ti insegnerà come migliorare la tua presa sull’acqua chiedendoti di ridurre la frequenza della bracciata mantenendo però allo stesso tempo la stessa tensione dell’elastico, in pratica la stessa posizione in acqua!!! E’ facile notare come, di solito, quando si nuota con elastici si tenda a fare il contrario e cioè ad aumentare la frequenza di bracciata per avanzare tendendo l’elastico.

    Come Farlo:
    1.
    Posiziona l’elastico per il nuoto frenato.
    2. Imposta il Tempo Trainer al tuo ritmo standard. Nel video abbiamo iniziato a .85.  L’obiettivo è di rimanere vicino alla parete di vasca senza toccarla per almeno 10-15 bracciate.
    3. Diminuisci leggermente la tua frequenza di bracciata.  Per fare questo aumenta il valore del Tempo Trainer di .05 (ora siamo a .90), posizionati come nella precedente serie e mantieni di nuovo la posizione per lo stesso numero di bracciate.
    4. Continua a incrementare il valore del TT di .05 fino a che non riuscirai più a rimanere fermo sul posto per 10-15 bracciate.
    5. Appena ti accorgi che non riesci più a mantenere la posizione capisci meglio che l’efficienza della nuotata è rendere ogni movimento più preciso, più finalizzato a uno scopo.
    6. Una voltà che avrai “fallito” ritorna al ritmo originale e riprova ad eseguire l’esercizio…

    migliori occhialini gara record breaker

    Come farlo veramente bene (i punti essenziali):
    La calibratura successiva viene effettuata dall’allenatore che accorcia l’elastico in modo che tu possa provare di nuovo l’esercizio ma in condizioni di maggiore resistenza da parte dell’elastico. La aumentata resistenza ti mostrerà velocemente quali parti della tua nuotata  hanno ancora bisogno di perfezionamento e lavoro. Potrai anche giocare sulla variabile dell’immobilità della posizione: riducendo lo spostamento consentito in avanti o indietro dovrai concentrarti di più sul sentire l’acqua.

    Se sei un triatleta, come il tizio del video, ora vattene a fare una corsa, svuota la mente e preparati per la prossima sessione di nuoto!!

    Ecco i prodotti utilizzati in questo esercizio:

    tempo trainer swimmershop finis

    Articoli Simili:

    Boa Per il Nuoto in Acque Libere - Una Guida Veloce Per Saperne di Più
    Boa per il nuoto in acque libere - guida veloce Quando l'ho vista ho esultato: Boa per il nuoto in acque libere! Ecco perché... Il nuoto è uno degli sport i...
    Allenamento - Dorso, concentrandosi sull'equilibrio
    Distanza totale: 3000 m Riscaldamento: 1 x 100 Stile Libero 1 x 100 Dorso 1 x 200 gambe Stile 1 x 100 Stile con pull buoy 1 x 100 Dorso con pull bu...
    Filippo Magnini usa lo snorkel Finis in riscaldamento pre-gara al Trofeo Città di Milano
    Appena tornati da tre strepitose giornate di gare del Trofeo Città di Milano! La manifestazione era organizzata alla grande e merita il plauso di tutti per aver...
    Allenamento - aerobico con una "strinata" di gambe sul finale
    Riscaldamento: 1 x 200 a piacere Serie Principale: 8 x 25 vasche dispari a Dorso, vasche pari battuta di gambe a Delfino in immersione; recup...
    Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare la Rana
    Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare la Rana Ecco un altro post della serie "3 modi di migliorare", come abbiamo già fatto per Dorso e Farfalla, e...
    Le Olimpiadi del Reich - Berlino 1936
    Berlino nel 1936. L'olimpiade che ha fatto più parlare di sé. L'olimpiade hitleriana. Ordine, grandiosità, razzismo, svastiche e aquila su tutta Berlino. Leni ...
    Come Fare la Partenza Nuoto - Raddrizza la Schiena
    Come Fare la Partenza Nuoto - Raddrizza la Schiena Nuotatore, ecco un consiglio su come fare la partenza migliore. Avrai già sentito, se mai ti è capitato di f...
    Allenamento - master e andatura di soglia aerobica
    La serie di oggi aiuterà i master a determinare la loro andatura di soglia aerobica (AT) Riscaldamento: 1x400 a piacere 4 X 50 a piacere ma iniziando...
    358views

    You may also like