L’importanza di posizionare bene la mano
La forma ergonomicamente innovativa delle Palette Tecniche Agility Paddles aiuta ad insegnare al nuotatore la posizione corretta della mano. Grazie all’assenza di elastico l’esecuzione scorretta dei movimenti causerebbe al nuotatore la perdita della paletta. La forma convessa, invece, favorisce lo sviluppo di una corretta entrata in acqua della mano e ricorda all’atleta di mantenere la posizione di early vertical forearm. La paletta è versatile e si utilizza bene in tutti e quattro gli stili, è taglia unica, adatta alla maggior parte delle mani.
Le Palette Tecniche Agility Paddles non sono soltanto resistenti ma l’assenza dell’elastico le rende più confortevoli da indossare per il nuotatore e non crea problemi agli allenatori con perdite di tempo per elastici rotti!
“Le Palette Tecniche Agility Paddles mi hanno davero aiutato a concentrare i miei sforzi sul perfezionare la mia fase di presa e trazione durante il mio ciclo di bracciata. A causa dell’assenza dell’elastico è necessario mantenere una pressione continua per impedire che la paletta si allontani dalla mano” dice Jason Dunford, finalista olimpico 2008 “Al contrario di altre palette tecniche queste sono modellate alla perfezione per adattarsi alla mano. Mi permettono di mantenere una sensazione naturale il che significa che posso mettere in pratica al meglio la meccanica della mia bracciata.”
Caratteristiche delle Palette Tecniche Agility Paddles:
- Pressione costante sul palmo
- La paletta rimane adesa alla mano se il nuotatore mantiene la posizione di early vertical forearm
- Senza elastico
- La forma ergonomica è modellata alla perfezione per adattarsi alla mano
- Favorisce la trazione in anticipo
- La forma convessa incoraggia una migliore trazione
- Tutti gli stili
- Versatile, funziona con stile libero, dorso, rana e farfalla
- Bordi laterali
- Si adattano alla maggior parte delle mani incluse quelle piccole
- Confortevole buco per il pollice
- Permette il corretto posizionamento della mano con pollice e dita nella posizione adatta
- Comoda anche per gli allenatori
- Niente più elastici rotti con cui avere a che fare durante gli allenamenti
- Forma resistente
- Non ci sono pezzi che si rompano i possano allentarsi
- Circolazione
- Nessun elastico a bloccare la circolazione sanguigna
Articoli Simili:
ISL Match 11: i DC Trident e Team Iron passano ai Playoff Nella terza stagione della International Swimming League (ISL), il match finale della regular seaso...
Oggi inseriamo di nuovo una mini serie di 300m (ve la ricordate? Per vederla inserita in un allenamento eccola qua: "dai la cera, togli la cera"?) che è ottima ...
Ecco il programma dei Campionati Mondiali Nuoto FINA di Budapest 2022 FINA e il comitato organizzatore dei Mondiali di Nuoto 2022 - Budapest hanno finalmente...
Doping Di Giorgio: disattenzione involontaria, una squalifica ingiusta? Alex Di Giorgio, più volte atleta Olimpico, è stato squalificato per otto mesi a part...
Barelli: vaccinate tutti gli atleti, non solo i miltari. "Draghi intevenga". Nell'attesa di sapere se Valentina Vezzali, schermitrice Olimpica italiana, avrà...
Dorso - battuta di gambe con palla medica Non tutti gli esercizi vertono sulla corretta posizione del corpo, questo di sicuro non è uno di quelli. [iframe h...
Costruire le basi di un allenamento per la prima parte della stagione nuoto pinnato, ecco come Ecco un paio di allenamenti per nuotatori di nuoto pinnato per l...
Equilibrio a Stile libero: come svilupparlo con un esercizio interessante L'equilibrio a Stile Libero è molto importante. Lo staff di Go Swim, durante una vi...