Allenamento – LA SCELTA

    Questa settimana un allenamento piramidale che prescrive per tutti la stessa ripartenza ma permette la scelta di distanza, stile ed attrezzi.

    serie piramidale nuoto swimmershop

    SET PRINCIPALE:
    Durante questo set nuota la distanza che ti pare per ogni serie, ma devi rispettare le ripartenze!! Puoi nuotare qualsiasi stile o combinazione di stili… puoi farle di gambe, o di tecnica. Puoi usare qualsiasi attrezzo tu voglia, quando vuoi. Preoccopati solo di rispettare le ripartenze! Prenditi 20 secondi extra di riposo dopo ogni set di 4 vasche. Per aumentare la sfida prova a nuotare la stessa distanza/stile scendendo lungo la piramide come hai fatto per la salita.
    NOTA: Questo set dovrebbe prendere circa 90 minuti.

    4 vasche con ripartenza a 1:05
    4 vasche con ripartenza a 1:15
    4 vasche con ripartenza a 1:25
    4 vasche con ripartenza a 1:35
    4 vasche con ripartenza a 1:45
    4 vasche con ripartenza a 1:55
    4 vasche con ripartenza a 2:05
    4 vasche con ripartenza a 2:00
    4 vasche con ripartenza a 1:50
    4 vasche con ripartenza a 1:40
    4 vasche con ripartenza a 1:30
    4 vasche con ripartenza a 1:20
    4 vasche con ripartenza a 1:10
    4 vasche con ripartenza a 1:00

    Buona nuotata!!! 🙂

    Articoli Simili:

    Allenamento - serie da 200 e si lavora sull'allungo

    Oggi una serie non lunghissima e con parecchie pause ma il lavoro è di qualità! Nuota 5 ripetizioni di: 1 X 200 così suddivisi 25 Stile Libero in allung...

    Nuoto: 2 allenamenti facili di fine anno.

    Nuoto: 2 allenamenti facili di fine anno. Ecco altri due allenamenti, stavolta co un livello di difficoltà facile. Vanno bene per chi nuota da poco o comunqu...

    12 modi di conciliare compiti e nuoto

    I risultati degli esami escono domani, sei nervoso e non riesci a pensare ad altro. Sai che non hai studiato a sufficienza e hai paura che tutto finisca con...

    Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare Farfalla

    Iniziamo oggi una serie di articoli a firma Emily Milak con 3 suggerimenti per migliorare ciascuno stile. Si comincia con Farfalla. Obiettivo a breve ter...

    I benefici dello yoga per chi nuota

    I benefici dello Yoga per chi nuota Quali sono i benefici dello yoga per chi nuota? In qualsiasi tipologia di esercizio una delle cose più importanti è far s...

    La storia del nuoto - il XIX secolo (1800)

    La storia del nuoto - il XIX secolo (1800) Convinto dell'idea che il nuoto, e lo sport in generale, sia anche cultura (e del resto quale nuotatore non ha mai p...

    Allenati per l'oro con Anthony Ervin!

    La medaglia d'oro 2016 Anthony Ervin è uno dei nuotatori più talentuosi del mondo. All'età di ben 35 anni Anthony è diventato il medagliato Olimpico più anziano...

    Miglioramenti marginali: come produrre risultati significanti da minimi miglioramenti ed evitare il ...

    La strada per il successo inizia con il primo passo Sir Dave Brailsford, Performance Director della nazionale di ciclismo inglese disse: “Il principio è che s...

    Potrebbero interresarti