Questa settimana un allenamento piramidale che prescrive per tutti la stessa ripartenza ma permette la scelta di distanza, stile ed attrezzi.
SET PRINCIPALE:
Durante questo set nuota la distanza che ti pare per ogni serie, ma devi rispettare le ripartenze!! Puoi nuotare qualsiasi stile o combinazione di stili… puoi farle di gambe, o di tecnica. Puoi usare qualsiasi attrezzo tu voglia, quando vuoi. Preoccopati solo di rispettare le ripartenze! Prenditi 20 secondi extra di riposo dopo ogni set di 4 vasche. Per aumentare la sfida prova a nuotare la stessa distanza/stile scendendo lungo la piramide come hai fatto per la salita.
NOTA: Questo set dovrebbe prendere circa 90 minuti.
4 vasche con ripartenza a 1:05
4 vasche con ripartenza a 1:15
4 vasche con ripartenza a 1:25
4 vasche con ripartenza a 1:35
4 vasche con ripartenza a 1:45
4 vasche con ripartenza a 1:55
4 vasche con ripartenza a 2:05
4 vasche con ripartenza a 2:00
4 vasche con ripartenza a 1:50
4 vasche con ripartenza a 1:40
4 vasche con ripartenza a 1:30
4 vasche con ripartenza a 1:20
4 vasche con ripartenza a 1:10
4 vasche con ripartenza a 1:00
Buona nuotata!!! 🙂
Articoli Simili:
Ecco la terza fase dell'esercizio per imparare bene la virata aperta. Anche se sai come virare questo esercizio aumenterà la tua velocità di rotazione aumentand...
Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto – parte 2, ridurre l'attrito frontale Eccoci al secondo mito da sfatare, puro debunking sul nuoto, pronti? Falso mito...
Lo stato dell'arte dei contavasche automatici! Orologi che, grazie ad accelerometri avanzati riescono a contare vasche, bracciate e quant'altro, in automatico, ...
La pinna Swimfin, incrocio tra tavoletta e ausilio galleggiante aiuterà ad imparare il nuoto e a vincere la paura dell'acqua divertendo i bambini. Un aiuto tecn...
I benefici dello Yoga per chi nuota Quali sono i benefici dello yoga per chi nuota? In qualsiasi tipologia di esercizio una delle cose più importanti è far s...
Riscaldamento: 1 x 200 a piacere Serie Principale: 8 x 25 vasche dispari a Dorso, vasche pari battuta di gambe a Delfino in immersione; recup...
Finalmente vede la luce un libro originariamente edito da ASCA (American Swimming Coaches Association) all'interno del quale l'autore -Ernest W. Maglischo- disc...
VO2max (Massimo Consumo di Ossigeno) è un valore che indica la massima quantità di ossigeno utilizzabile da un nuotatore in una determinata unità di tempo (di s...