Il tubo respiratore frontale (Snorkel) è un modo eccellente per trovare il tuo equilibrio in acqua. Proprio come quando ti alleni fuori dall’acqua, il tuo corpo può generare più potenza nell’acqua se il tuo corpo è nella giusta posizione. Per questa serie inizia nella posizione di galleggiamento, “fai il morto” a pancia in giù, con le braccia rilassate e penzoloni. Concentrati sulla respirazione con lo snorkel usando i polmoni come un galleggiante in modo da rimanere appena sotto la superficie. Può essere utile applicare una lieve pressione con mani e piedi all’inizio, ma ricordati di lavorare sull’obiettivo di rimanere immobile nell’acqua mentre galleggi. Ogni nuotatore può avere più o meno difficoltà a seconda del tipo di corporatura e di massa muscolare. Questa serie è ottima per impratichire i nuotatori sul modo corretto di utilizzare lo snorkel e finirà col migliorare anche la tecnica della bracciata e l’effiienza.
Prenditi uno o due minuti per praticare questa posizione prima di provare la seguente serie:
8 Ripetizioni:
- :15 secondi di galleggiamento stazionario
- 25 metri in velocità; partendo dalla posizione di galleggiamento stazionario SENZA SPINTE DAL MURO (ripartenza a :30)
Articoli Simili:
L'importanza della palestra per i nuotatori L'allenamento fatto per potenziare la muscolatura può assumere una molteplicità di forme diverse. Questo a second...
Ti sei mai chiesto qual è la differenza tra snorkel con valvola e senza? Be', snorkel con valvola o senza valvola, noi ce lo sentiamo chiedere molto spesso qui...
Virate con spinta stabile Cosa si intende con Virate con spinta stabile? Quando un nuotatore (sia giovane che stagionato) esce da una virata capita spesso ch...
Senza dubbio quando vai in piscina ad allenarti cerchi di fare in modo che ogni allenamento sia efficace (se sei un agonista), piacevole e, si spera, abbastanza...
Essere il babbo o la mamma di un nuotatore non è facile. Se lo fosse avremmo il quadruplo dei nuotatori rispetto a quelli che abbiamo adesso 🙂 . Il genitore d...
Nuoto e Idratazione, come, quando e quanto bere per non disidratarsi L'idratazione nel nuoto ha un'importanza fondamentale, sia per i nuotatori agonisti di q...
Le virate migliori sono un tutt'uno fluido che non interrompe l'azione con inutili ritardi. Il campione NCAA (National Collegiate Athletic Association) Joao de ...
di JILL CASTLE, MS, RDN Al giovane nuotatore può capitare, quando si allena al mattino presto, di saltare la colazione. Prendete Henry, ad esempio. Preoc...