Esercizio della settimana! – Corpo a Delfino con la tavoletta

    Ecco una serie veloce che possiamo usare con i nostri piccoli nuotatori per insegnare loro una battuta di gambe a delfino più stabile.

    [iframe http://blip.tv/play/hawKg4+YHwI.x?p=1 640 480]

    Perché farlo:
    Insegnare Farfalla ai giovani nuotatori di solito implica un sacco di movimenti “su e giù” e quindi, per stabilizzare un p0′ queste eccessive ondulazioni, utilizziamo questo esercizio.

    Come farlo:
    1.
    Utilizzate una piccola tavoletta e dite al nuotatore di tenere le mani sopra la tavola invece che impugnarla.
    2. Fategli battere le gambe a delfino mentre tiene la tavoletta di fronte a sé con le braccia in “posizione 11”.
    3. La testa deve essere tenuta giù fino a che non si h bisogno di aria, quindi sollevata frontalmente per una veloce inspirazione.

    Come farlo davvero bene (i punti essenziali):

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Ci sono tre punti chiave in questo esercizio su cui concentrarsi.

    Innanzitutto, le mani sopra la tavoletta impediscono al nuotatore di spingere troppo verso il basso.

    Secondariamente controlla che testa e petto siano stabili e le anche rompano la superficie

    Infine cerca di far tenere al nuotatore i piedi sotto l’acqua, in questo esercizio, in modo che le gambe non oscillino troppo a causa della battuta di gambe.

    Tavoletta Piscina Finis Swimmershop

    Articoli Simili:

    Allenamento - Scatti e respirazione (n.30)

    Obiettivo di questo allenamento è allenare gli scatti e il controllo della respirazione. È un allenamento a un ritmo piuttosto veloce e include diverse serie al...

    Come usare gli elastici per il nuoto se sei un dorsista.

    Come usare gli elastici per il nuoto se sei un dorsista. Come usare gli elastici per il nuoto se sei un dorsista. Dorsisti. Ma come fanno? Nuotano a pancia in ...

    Giochi in vasca per migliorare divertendosi

    Come allenatore, nuotatore e genitore non mi trovo sempre d'accordo che gli allenamenti debbano essere tutto lavoro e niente svago. L'elemento ludico è salu...

    Esercizi per sviluppare la velocità nel nuoto! - parte 4

    Ecco l'ultimo dei 4 post dedicati agli esercizio per sviluppare la velocità del nuotatore Ultima parte di un post a puntate dedicato a esercizi per sviluppare ...

    Acque libere - partire da fermi, un brevissimo consiglio

    Partire da fermi: è bene allenare questa capacità se si gareggia in mare o al lago In acque libere partire da fermi, anzi sapere qual è il modo migliore per ...

    Wayne Larsen illustra l'utilizzo degli elastici per il fitness e non solo per l'allenamento agonisti...

    Spesso presentiamo i prodotti elastici Strechcordz come un eccellente strumento per l'allenamento degli agonisti, e certamente lo sono. Ma le loro possibilità d...

    Tutti gli stili - leggere il contasecondi

    Tutti gli stili - leggere il contasecondi Gli allenatori capiranno l'importanza di questo video, sopratutto se lavorano con atleti giovani. Perché far...

    Allenarsi per acque libere in piscina

    Allenarsi per acque libere in piscina Allenarsi per acque libere in piscina è completamente diverso rispetto a un allenamento "normale". Non solo è possibile s...
    501views

    Potrebbero interresarti