Allenamento della settimana – 29 Maggio 2013

    L’allenamento di questa settimana integra serie di tecnica e nuoto… Stile Libero e Dorso.

    Riscaldamento:  200m

    • 4 X 50 Dorso (pinne corte opzionali) con virata (vedi video qui sotto) ai primi 25m di ogni 50m. Fai la virata sul braccio con il quale sei meno a tuo agio. Concentrati sullo spingere immediatamente dopo la capriola.

    [iframe http://www.youtube.com/embed/-gV40tPZ31k?rel=0 640 480]

    Serie Principale:  1800m
    Quattro ripetute di quel che segue (pinne corte opzionali):

    • 1 X 50 battuta di gambe a Dorso tenendo solo naso e bocca fuori dall’acqua (gli occhialini sono sott’acqua).
    • 1 X 100 con 50 m di Dorso 2 bracciate destra/2 bracciate sinistra + 50 Dorso.

    Obiettivo: mostrare entrambe le spalle ad ogni ciclo di bracciata. Ruota!

    Quattro ripetute di quel che segue:

    • 1 X 50 Stile solo braccia con pull buoy alle caviglie. Concentrati su quello che accade al pull buoy. Non puoi vederlo ma cerca di far sì che muova in linea retta mentre avanzi lungo la vasca (non ciondolarlo destra/sinistra!!).
    • 1 X 100 Stile Libero, usando la muscolatura di supporto per stabilizzare il corpo.  Concentrati sul nuotare in linea retta evitando che le gambe ciondolino da una parte all’altra.

    Quattro ripetute di quel che segue:

    • 2 X 25  con Tempo Trainer; 25 a Stile e 25 a Dorso (trova un ritmo da impostare sul Tempo Trainer che funzioni bene per entrambi gli stili)
    • 1 X 100 con Tempo Trainer; 50 a Stile e 50 a Dorso

    Round #1:  Tempo Trainer a una cadenza rilassata, ad esempio a 1:20
    Round #2: Tempo Trainer a una cadenza più sostenuta, ad esempio a 1:15
    Round #3:  Tempo Trainer a una cadenza più sostenuta, ad esempio a 1:10
    Round #4:  Tempo Trainer a una cadenza più sostenuta, ad esempio a 1:05

    ZETATWO pinne corte tempo trainer pro FINIS swimmershop allenamento nuoto

    Articoli Simili:

    Acque libere - partire da fermi, un brevissimo consiglio
    Partire da fermi: è bene allenare questa capacità se si gareggia in mare o al lago In acque libere partire da fermi, anzi sapere qual è il modo migliore per ...
    Esercizio - virata a mano aperta
    Perché una virata a mano aperta? Ogni allenatore sa che dall'inizio dei tempi tutti i suoi predecessori hanno detto ai propri atleti: "NON AGGRAPPATEVI AL MURO...
    Allenamento - serie da 200 e si lavora sull'allungo
    Oggi una serie non lunghissima e con parecchie pause ma il lavoro è di qualità! Nuota 5 ripetizioni di: 1 X 200 così suddivisi 25 Stile Libero in allung...
    Farsi trainare, un'ottima tattica in acque libere
    Farsi trainare è un'ottima tattica in acque libere, ma devi saper come farlo al meglio. Quando si parla di tattica in acque libere anche i dettagli sono import...
    Allenamenti che ti affossano - nuotare con scarpe e magliette
    Facciamo il punto della situazione 1) Scarpe e magliette sono state utilizzate per decenni. 2) Nuotare usando scarpe e magliette per creare resistenza ha...
    Gambe rana a pancia in sù con Tempo Trainer PRO
    Gambe rana a pancia in sù , un esercizio utile Se devi lavorare sulle tue gambe rana non devi pensare solo a quanta acqua spingi indietro ma sopratutto al tuo ...
    Esercizio a secco - Passaggi con Palla Medica
    Lavorare sulla potenza necessaria per aumentare la velocità del recupero nella Rana, così come aumentare la forza dell'atleta in generale, è una cosa che può es...
    Allenamento - Misti e scatti
    L'allenamento di misti di oggi è ispirato alle progressioni piramidali del crossfit RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE RISCALDAMENTO: 1 x 2...

    You may also like