Allenamento – Ispirato da Roque

    Ecco una breve serie ispirata all’esercizio di bracciata lunga a Rana dell’Olimpionico Roque Santos.

    Iniziate guardando il video dell’esercizio di Roque almeno un paio di volte.

    Serie breve: 1000
    10 X (75 + 25 recupero attivo)

    I 75 vengono nuotati così:
    25 Rana con 2 colpi di gambe in più in immersione (in pratica l’esercizio di Roque 3 sotto / 1 sopra.)
    25 Rana con 1 colpi di gambe in più in immersione (in pratica l’esercizio di Roque 2 sotto / 1 sopra.)
    25 Rana
    L’unica vasca che inizia con una bracciata in immersione è l’ultima a rana; nelle prime due vasche inizia invece con l’esercizio.
    Appena finisci i 75 vira e fai 25 m di recupero attivo. Quando finisci il recupero attivo prenditi circa 10 secondi di riposo extra prima di iniziare i successivi 75m. Cerca di tenere questi “100” su un tempo preciso. Esempio, se nuoti i 75 in 1:15, la tua ripartenza per i 100m dovrebbe essere a circa 2:15

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    .

    Obiettivi: Minimizzare l’attrito acquisendo una streamline migliore dopo ogni bracciata e colpo di gambe. Questo è particolarmente difficile (e importante) da fare durante i 75m di vasche a rana. Prova a diminuire il tempo della ripartenza durante la serie, anche se fosse di un secondo o due.

    Questa è un’ottima serie per utilizzare il Tempo Trainer PRO. Ti aiuterà a mantenere costanti bracciate e battuta di gambe.

    Articoli Simili:

    Allenamento - tecnica Farfalla e Rana

    L'allenamento di oggi integra tecnica di Farfalla e Rana. RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE DI RISCALDAMENTO: 3 X 50 a piacere; inizia ogni ...

    Allenamento - andatura di gara migliore

    Un'andatura di gara migliore Questa serie di allenamento ti permette di lavorare su un ritmo più sostenuto, così da sviluppare un'andatura di gara migliore. Ti...

    Virate - ginocchia al mento!

    Nuotare veloce non è solo una questione di spinte potenti dal muro e posizione streamline. [iframe https://www.youtube.com/embed/PMrL22jf9hs?rel=0&sh...

    Allenamento - Lavoro sulla bracciata

    Un sacco di lavoro sulla bracciata, è sempre un bell'allenamento di rientro dopo il fine settimana! 🙂 I recuperi sono "morbidi", cerca di non utilizzare lo ...

    Palette e paracadute nell'allenamento dei velocisti

    Palette e paracadute, hanno un senso per i velocisti? Palette e paracadute sono attrezzi utilizzati l'uno per aumentare la propulsione, l'altro per frenarla....

    Esercizio "Stai sul PUNTO" - con elastici da nuoto frenato

    Esercizio "Stai sul PUNTO" - con elastici da nuoto frenato Gli elastici per il nuoto frenato sono un attrezzo meraviglioso per imparare come mantenere la pre...

    Allenamento - ogni cosa aerobica!

    Allenamento - ogni cosa aerobica! In Allenamento - ogni cosa aerobica! ci scaldiamo con qualche scatto e poi si passa a velocità di crociera attraverso i misti...

    La storia del nuoto - il XIX secolo (1800)

    La storia del nuoto - il XIX secolo (1800) Convinto dell'idea che il nuoto, e lo sport in generale, sia anche cultura (e del resto quale nuotatore non ha mai p...

    Potrebbero interresarti