Farfalla – Mani Morbide

    Impostare un buon Delfino inizia con qualcosa di facile, lasciare che le mani rimangano morbide quando entrano in acqua.

    [iframe http://www.youtube.com/embed/TfH_9obReCo?rel=0 640 480]

    Perché farlo: Concentrarsi per far entrare morbidamente le mani in acqua e rimanere con queste vicino alla superficie durante la pressione iniziale accumula un punto di tensione attraverso il petto che porta il corpo a cercare il ritorno ad uno stato più naturale. Questo aiuta i nuotatori a utilizzare maggiormente l’intero corpo nell’esecuzione della Farfalla e non solo le braccia.

    Come farlo (esempi): Nel video vi mostriamo semplicemente cinque grandi nuotatori che fanno la stessa cosa… lasciano entrare le mani morbide e alte mentre testa e petto premono verso il basso. Mentre guardi questi nuotatori prova a individuare la tensione che si accumula attraverso petto e Grande Dorsale.

    Il primo è Robert Margalis. Mani alte, testa e petto più sotto e il corpo che rimbalza indietro quando le mani scendono.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Poi abbiamo Misty Hyman. Una spinta più profonda di quella di Robert, ma le mani sono ancora alte, testa e petto più sotto.

    Guarda adesso Kaitlin Sandeno. Mani alte all’ingresso in acqua, testa e petto in basso.

    Eric Shanteau. Stessa caratteristica.

    Lastly, Erik Vendt. Lo schema è lo stesso.

    Se non riesci a sentire questa connessione, o allungamento, sul davanti della tua bracciata potrebbe essere dovuto a un utilizzo errato delle mani. In questo caso andrebbe persa una compopnente necessaria e naturale della Farfalla.

    Articoli Simili:

    Calibra il tuo allenamento con l'equipaggiamento

    Una delle difficoltà per chi si allena come master, magari avendo a disposizione solo un paio di allenamenti alla settimana, è la continuità e la coesione tra u...

    Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 2

    Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 2 Ecco la seconda fase dell'esercizio per imparare bene la virata aperta. Anche se sai già come farle ...

    Equilibrio su cilindro

    Equilibrio su cilindro Per eseguire l'esercizio di Equilibrio su cilindro hai bisogno di un cilindro in schiuma semi rigida. Sarebbe buona cosa usare anche ...

    Allenamento - Velocità per nuoto pinnato, di Stefano Konjedic

    Oggi Stefano Konjedic, un nome che vi sarà senz'altro familiare se fate parte del mondo del nuoto pinnato, ci consiglia un primo allenamento, di velocità. Lasci...

    Allenamento nuoto - rilassato vs. veloce

    Allenamento nuoto - rilassato vs. veloce Questo allenamento nuoto dell'atleta FINIS Heather Rose Scott (trovi l'originale su Set of the week: easy vs. fast). L...

    Esercizi a secco - flessibilità delle caviglie

    Esercizi a secco - flessibilità delle caviglie Stanco di sentirti le gambe sfatte a ogni allenamento? Qui goswim ci propone un esercizio di 5 minuti che aiut...

    Nuoto e rotazione del corpo: andare più veloci!

    Nuoto e rotazione del corpo: andare più veloci! In nuoto e rotazione del corpo vediamo come, secondo Triathlete.com, un miglior rollìo fornisce maggiore ...

    Allenamento facile in acque libere in circa un'ora

    Allenamento facile in acque libere in circa un'ora Ecco un allenamento abbastanza facile da praticare in acque libere per una distanza di circa 3000 m (posso...

    Potrebbero interresarti