Allenamento – IM (sarebbero i Misti)

    Un set IM oggi (Misti), con qualche momento di sollievo a Stile Libero! Ogni segmento include specifiche particolarità di tecnica per il lavoro sullo stile, quindi non stare a preoccuparti troppo delle ripartenze. Prenditi tempo tra le varie ripetute per correggere gli errori.

    Serie principale: 1650 m
    Tre ripetizioni di:
    3 X 100

    • 1: 75 Stile Libero + 25 Stile Specifico
    • 2: 50 Stile Libero + 50 Stile Specifico
    • 3: 25 Stile Libero + 75 Stile Specifico

    Round 1: Stile Specifico è Farfalla; il lavoro di tecnica è concentrarsi sul far arrivare la faccia in acqua prima che le mani entrino
    Round 2: Stile Specifico è Dorso; il lavoro di tecnica è concentrarsi su far entrare la mano a “10 e 2”
    Round 3: Stile Specifico è Rana; il lavoro di tecnica è concentrarsi su una buona “streamline” (posizione idrodinamica di scivolamento) ad ogni bracciata

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    50 di recupero in scioltezza

    Due ripetizioni di:
    1 X 300
    1 X 50 recupero attivo

    Nuota i 300 come segue:
    25 Farfalla -25 Stile Libero -25 Farfalla…25 Dorso – 25 Stile Libero -25 Dorso… 25 Rana -25 Stile Libero -25 Rana… 75 Stile Libero

    Prova ad abbassare il tempo sui secondi 300.

    Articoli Simili:

    Cos'è che rende una piscina "veloce"?

    scritto da Counsilman-Hunsaker, partner SwimSwam. Abbiamo sentito questa frase un milione di volte: “È una piscina veloce”. Ma che significa veramente? Ecco...

    Partenze - schiena piatta

    Nuotatori, avete sentito almeno una volta il vostro allenatore dirvi "schiena piatta in partenza" e non sapevate a cosa si riferisse? Ecco la cosa illustrata in...

    Stile libero ma non troppo

    Stile libero ma no troppo In Stile libero ma non troppo una cosa che mi chiedo se puoi gestire. Meno del 50% di questo allenamento è a Stile Libero. Un 2600 me...

    Consigli dagli agonisti - Strategie di gara sui 100m Rana e Farfalla di Robert J. Bonomo - Parte 3

    100m Rana: Strategia: Come nelle gare sui 50m l'inizio è una parte essenziale della gara visto che ogni millisecondo è importante. La differenza tra il ...

    Stile Libero - Respirazione in acque libere

    Con l'avvicinarsi dell'estate e della stagione di Acque Libere ecco un consiglio tecnico che può aiutarti a prendere aria senza aggiungere affaticamento. ...

    Dorso - imparare l'esercizio "mulino a vento"

    Dorso - imparare l'esercizio "mulino a vento" Quando un nuotatore comincia a muoversi in avanti ad un livello più avanzato è il momento di fare attenzione al...

    Allenamento nuoto Misti: progressione aerobica (di J. Sica)

    Allenamento nuoto Misti: progressione aerobica (di J. Sica) Ecco una serie di allenamento che è una progressione aerobica impostata sui Misti. Riassumendola ...

    Esercizio - imparare a mantenere la testa stabile con il tubo frontale

    Durante una visita all' Austin Swim Club il Coach Brendan Hansen ha portato alla nostra attenzione un atleta che utilizzava lo snorkel come aiuto per tenere la ...
    933views

    Potrebbero interresarti