Allenamento della settimana 13/05/2014 – alla scoperta del Tempo Trainer PRO

    allenamento nuoto master swimmershop finisQuando insegnate ai nuotatori come capire la loro andatura per lo Stile Libero capita che dobbiate metterli in uno stato di “disagio”. Alcune andature sono buone per alcuni e inadatte ad altri. Trattare tutta la squadra allo stesso modo significa avere sempre qualche nuotatore infelice! Oh beh. 😉

    Innanzitutto insegnate ai nuotatori come utilizzare il Tempo Trainer. Ci vogliono solo un paio di minuti per mostrare loro che il pulsante a destra aumenta la cifra e quello a destra la diminuisce. Una volta posto questo punto fermo… fate impostare ai vostri atleti il metronomo su 1:00.

    Siccome questa serie è per nuotatori di livello non avanzato, useremo un’impostazione a singola bracciata (ogni beep è una mano che entra in acqua). Se lavori con nuotatori in possesso di abilità più sviluppate potresti utilizzare un’impostazione sul ciclo di bracciata (ogni beep è sempre la mano destra – o sinistra- che entra in acqua).  Questo rende più comodo e produttivo l’esercizio per chi ha uno stile asimmetrico.

    Serie principale (vasca corta):

    • 8 x 50 ripartenza a :50 con TT impostato a 1:00
    • 6 x 50 ripartenza a :45 con TT impostato a 1:05
    • 4 x 50 ripartenza a :40 con TT impostato a 1:10

    Diminuendo la frequenza di bracciata si chiede al nuotatore di aumentare la velocità e come conseguenza egli dovrà capire come:

    1. usare meglio le virate
    2. usare meglio la battuta di gambe
    3. usare un allungo più efficace
    4. usare la presa in maniera più efficente
    5. rimanere in una posizione più bilanciata evitando di respirare ad ogni ciclo
    6. Advertisement
    7. e quant’altro sia necessario per riuscire a stare nei tempi!

    Fase successiva:

    • 8 x 50 ripartenza a :50 con TT impostato a 1:00
    • 6 x 50 ripartenza a 1:00 con TT impostato a :95
    • 4 x 50 ripartenza a 1:15 con TT impostato a :90

    Mano a mano che aumenta il riposo e la frequenza aumenta l’obiettivo diventa andare il più veloce possibile. La chiave qui è l’intensità e nonostante ciò i nuotatori ancora non stanno utilizzando la frequenza di bracciata a cui aspirano… non siamo ancora a briglia sciolta!!

    Fase finale:

    • 8 x 25 ripartenza a :30 con TT impostato a :85 – veloce
    • 8 x 25 ripartenza a :45 con TT impostato a :80 – vasche pari nuota ignorando il ritmo scandito dal TT, cerca di andare ancora più veloce che nelle vasche pari
    • 4 x 25 ripartenza a :45 con TT impostato a :75 – VELOCE!
    • 4 x 25 ripartenza a :45 con TT impostato a :70 – VELOCE!
    • 4 x 25 ripartenza a 1:00 con TT impostato a :65 – VELOCE!
    • 4 x 25 ripartenza a 1:00 con TT impostato a :60 – VELOCE!
    • 1 x 75 con TT impostato a :57… mantieni la frequenza più a lungo che puoi

    È probabile che non riescano a restare nei tempi durante i 75, questo mostrerà loro l’andatura che usano i nuotatori VELOCI e, di conseguenza, quale potrebbe essere il loro obiettivo. Da qualche parte, durante questo allenamento, i nuotatori cominceranno a capire qual’è l’andatura giusta per loro. Alla fine si allontaneranno dalla vasca con un beep martellante nella testa 🙂

    Articoli Simili:

    Tutti gli stili - rovesciata con la tavoletta
    Esercizio di virata con tavoletta Perché la virata con tavoletta? Perché a volte per riuscire molto bene in qualcosa vuol dire allenare l'abilità di cui hai bi...
    Dorso - imparare l'esercizio "mulino a vento"
    Dorso - imparare l'esercizio "mulino a vento" Quando un nuotatore comincia a muoversi in avanti ad un livello più avanzato è il momento di fare attenzione al...
    Equilibrio a Stile libero e Connessione Con l'Acqua, Un Esercizio Efficace
    Equilibrio a Stile libero: come svilupparlo con un esercizio interessante L'equilibrio a Stile Libero è molto importante. Lo staff di Go Swim, durante una vi...
    Allenamento nuoto Misti - i Misti del coccodrillo
    L'allenamento nuoto Misti di oggi lo abbiamo chiamato i Misti del coccodrillo. Questo Allenamento nuoto Misti lo abbiamo chiamato misti del coccodrillo. La ser...
    Cos'è che rende una piscina "veloce"?
    scritto da Counsilman-Hunsaker, partner SwimSwam.  Abbiamo sentito questa frase un milione di volte: “È una piscina veloce”. Ma che significa veramente? Ecco...
    Allenamento - una Farfalla che non ti distruggerà
    Oggi una serie Farfalla… una che ti metterà alla prova ma senza distruggerti. 8 X 50 con un recupero/ripartenza che ti dia almeno 10-15 secondi di riposo. L...
    Tutti gli stili - Delfino in immersione con il Tempo Trainer
    In caso non vi foste resi conto di quanto è importante il delfino in immersione per il successo di un nuotatore. Ve ne dò un'idea: è la prima cosa sulla quale c...
    Allenamento - intensità controllata e fondamenta solide
    Riscaldamento: 100 Stile Libero 100 gambe Misti 100 Tecnica Misti 2  ripetizioni di 1 x 50 gambe/tecnica con recupero :10 secondi 1 x 50 t...

    You may also like