Aggiusta la tua battuta di gambe in immersione

    Un ingrediente chiave per una battuta di gambe in immersione di successo è la corretta coordinazione tra i movimenti di testa, petto, anche e piedi. Senza un equilibrio tra tutti questi movimenti del corpo, il nuotatore è costretto a sacrificare velocità, forza ed efficienza durante la battuta di gambe in fase subacquea.

    Come può un allenatore aggiustare l’equilibrio o ripristinarlo?

    Utilizzando la monopinna Trainer Finis, la quale fornisce un feedback immediato necessario per correggere le irregolarità del calcio.

    trainer monopinna finisLa pala allungata della monopinna Trainer fa in modo che, per realizzare una battuta di gambe produttiva, il nuotatore debba cominciare il movimento dalla parte alta del proprio corpo, mantenere la forza attraverso la muscolatura di supporto (CORE) fino a farla giungere alle gambe. Inoltre la monopinna Trainer richiede una frequenza più lenta di quella utilizzata nella battuta di gambe abituale da gara. I movimenti più lenti fanno in modo che il nuotatore si possa deliberatamente concentrare su ogni fase del calcio, percependo meglio gli errori e ponendovi rimedio.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Guarda questo video per renderti conto di come si possono utilizzare le monopinne.

    [iframe https://www.youtube.com/v/X8KQUwP5gYk?hl=it_IT&version=3&rel=0 640 480]

    Articoli Simili:

    Allenamento - Distanza per nuoto pinnato, di Stefano Konjedic

    Come promesso nello scorso post ecco il secondo allenamento di Stefano Konjedic, stavoleta con un lavoro sulla distanza e frequenza cardiaca di soglia. ALLENAM...

    Come Fare la Partenza a Dorso Migliore (e come insegnarla in 5 semplici passi)

    Come Fare la Partenza a Dorso Migliore (e come insegnarla in 5 semplici passi) Ti sarai chiesto spesso come fare la partenza a dorso migliore. Finalmente la so...

    Allenamento - gambe: tecnica e potenziamento

    Sviluppare la forza e migliorare la tecnica tutto in un solo allenamento può essere una sfida, specialmente se non hai almeno 90 minuti da dedicargli. La no...

    Scegli velocità, forza o tecnica? Tre esercizi con le pinne per iniziare la stagione carichissimi!

    Tre serie per allenatori e nuotatori che cercano di sviluppare velocità, forza e tecnica. Si raccomanda l'utilizzo di pinne a pala medio/corta per tutte le ...

    Allenamento - posizione del braccio a Dorso

    La posizione corretta della bracciata a Dorso è il punto focale di questa serie di allenamento. 3 ripetizioni di: 1 X 50 remate a Dorso Utilizza un pull...

    Cos'è che rende una piscina "veloce"?

    scritto da Counsilman-Hunsaker, partner SwimSwam. Abbiamo sentito questa frase un milione di volte: “È una piscina veloce”. Ma che significa veramente? Ecco...

    Stile Libero - giochi di testa

    La posizione migliore della testa dipende più dal tuo stile che da altro. Ecco un esercizio che dovrebbe aiutarti a sperimentare e capire quale posizione di...

    Farfalla - respirazione laterale

    In tutta la storia del nuoto ci sono sempre stati individui che hanno dimostrato come le tecniche alternative di nuotata spesso si dimostrino efficacissime. Mel...
    338views

    Potrebbero interresarti