5 massime che aiutano a nuotare e allenarsi in modo positivo! da Finis

    massime finis nuoto allenamento
    Anthony Ervin, atleta FINIS

    Chiamatele pure dozzinali ma le massime motivazionali esistono perché, beh… in qualche caso sono utili. Alcuni nuotatori utilizzano frasi che sentono vere per loro stessi e che servono a sfondare le barriere mentali durante allenamenti particolarmente duri o gare. Eccone 5 che potrebbero diventare il vostro mantra personale.

    1. INIZIA CON LA FINE IN TESTA

    Ci piace questa massima perché può essere applicata a qualsiasi “misurazione della prestazione”. Che tu sia concentrato sull’obiettivo di una serie, una gara in vasca o in acque libere, di triathlon o per semplice mantenimento della forma fisica, assicurati di iniziare l’allenamento con il tuo obiettivo finale ben chiaro in testa: come un personale punto focale.

    2. L’ALLENAMENTO VERO INIZIA QUANDO VORRESTI FERMARTI

    Quando arrivi al limite del tuo sforzo, continua a spingere. I cambiamenti veri non succedono senza passare attraverso una sfida.

    3. IL TUO CORPO NON ANDRA’ DOVE LA TUA MENTE NON OSA SPINGERSI

    Il fisico può sopportare moltissimo – di solito è la mente che ha bisogno di essere convinta.

    4. NON CONTARE LE VASCHE, FAI IN MODO CHE LE VASCHE CONTINO

    Che tu stia battendo le gambe, facendo una serie di tecnica o alcuni scatti, rimani sempre concentrato sul gesto tecnico. È facile rimanere concentrati per la prima parte di un allenamento – metti alla prova la tua capacità di mantenere alta l’attenzione alla qualità tecnica dal riscaldamento al defaticamento.

    Ultimo ma non meno importante…

    5. IL LAVORO DURO VINCE SUL TALENTO QUANDO IL TALENTUOSO SMETTE DI LAVORARE SODO

    Decisamente il nostro mantra favorito – ci ricorda che il lavoro duro e la determinazione pagano sempre nel nuoto. Forse anche per questo è il nostro sport preferito!

    Articoli Simili:

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 3 di 6

    Oggi vorrei continuare la comparazione tra gli snorkel occupandomi dello Snorkel Junior. Per motivi di chiarezza confronterò tutti i diversi tipi di respira...

    Hai mai pensato di Fare i Misti? I Migliori Attrezzi per Allenarli.

    Nuoto: La via per abbracciare i Misti Ti hanno mai chiesto qual è il tuo stile preferito? Cos'hai risposto? Per alcuni nuotatori scegliere uno stile preferit...

    Palestra - eserczio isometrico per il gomito alto (o EVF)

    EVF, EVF, EVF. gomito alto (o Early Vertical Forearm come dicono gli anglofoni) è sempre lì come uno dei concetti chiave del nuoto assieme alla battuta di g...

    Miglioramenti marginali: come produrre risultati significanti da minimi miglioramenti ed evitare il ...

    La strada per il successo inizia con il primo passo Sir Dave Brailsford, Performance Director della nazionale di ciclismo inglese disse: “Il principio è che s...

    Allenamento master Piramidale

    Ecco un possibile allenamento piramidale postatoci da Umberto Gozzi che volentieri pubblichiamo: Riscaldamento: 500 m in scioltezza - stile: a piacere Pre...

    Stile Libero - estensione singolo braccio con Joao da Lucca

    Se vuoi fare :41 nei 100 a Stile o 1:31 nei 200... avrai bisogno di essere aggressivo. MA essere aggressivo non significa accorciare la bracciata! [iframe ht...

    Allenamento - posizione del braccio a Dorso

    La posizione corretta della bracciata a Dorso è il punto focale di questa serie di allenamento. 3 ripetizioni di: 1 X 50 remate a Dorso Utilizza un pull...

    Tecnica Del Nuoto: Recuperare 20 Secondi in 100 Metri Migliorandola.

    Perfezionare la Tecnica del Nuoto può farti abbassare i tempi in un modo che neanche ti aspetti! La tecnica del nuoto è tutto. Tabitha è una triatleta che ha f...
    428views

    Potrebbero interresarti