5 massime che aiutano a nuotare e allenarsi in modo positivo! da Finis

    massime finis nuoto allenamento
    Anthony Ervin, atleta FINIS

    Chiamatele pure dozzinali ma le massime motivazionali esistono perché, beh… in qualche caso sono utili. Alcuni nuotatori utilizzano frasi che sentono vere per loro stessi e che servono a sfondare le barriere mentali durante allenamenti particolarmente duri o gare. Eccone 5 che potrebbero diventare il vostro mantra personale.

    1. INIZIA CON LA FINE IN TESTA

    Ci piace questa massima perché può essere applicata a qualsiasi “misurazione della prestazione”. Che tu sia concentrato sull’obiettivo di una serie, una gara in vasca o in acque libere, di triathlon o per semplice mantenimento della forma fisica, assicurati di iniziare l’allenamento con il tuo obiettivo finale ben chiaro in testa: come un personale punto focale.

    2. L’ALLENAMENTO VERO INIZIA QUANDO VORRESTI FERMARTI

    Quando arrivi al limite del tuo sforzo, continua a spingere. I cambiamenti veri non succedono senza passare attraverso una sfida.

    3. IL TUO CORPO NON ANDRA’ DOVE LA TUA MENTE NON OSA SPINGERSI

    Il fisico può sopportare moltissimo – di solito è la mente che ha bisogno di essere convinta.

    4. NON CONTARE LE VASCHE, FAI IN MODO CHE LE VASCHE CONTINO

    Che tu stia battendo le gambe, facendo una serie di tecnica o alcuni scatti, rimani sempre concentrato sul gesto tecnico. È facile rimanere concentrati per la prima parte di un allenamento – metti alla prova la tua capacità di mantenere alta l’attenzione alla qualità tecnica dal riscaldamento al defaticamento.

    Ultimo ma non meno importante…

    5. IL LAVORO DURO VINCE SUL TALENTO QUANDO IL TALENTUOSO SMETTE DI LAVORARE SODO

    Decisamente il nostro mantra favorito – ci ricorda che il lavoro duro e la determinazione pagano sempre nel nuoto. Forse anche per questo è il nostro sport preferito!

    Articoli Simili:

    Nuoto: 5 Cibi e Bevande che ti Aiuteranno in Gara

    Nuoto: 5 Cibi e Bevande che ti Aiuteranno in Gara* Cibi e bevande che nutrano mente e corpo sono la ricetta per un allenamento efficace. Quando un nuotatore ...

    Esercizio - imparare a mantenere la testa stabile con il tubo frontale

    Durante una visita all' Austin Swim Club il Coach Brendan Hansen ha portato alla nostra attenzione un atleta che utilizzava lo snorkel come aiuto per tenere la ...

    Miglioramenti marginali: come produrre risultati significanti da minimi miglioramenti ed evitare il ...

    La strada per il successo inizia con il primo passo Sir Dave Brailsford, Performance Director della nazionale di ciclismo inglese disse: “Il principio è che s...

    Stile Libero - scomparire dietro alla mano

    Mantenere un profilo ridotto del corpo a Stile Libero ha senso, idrodinamicamente parlando. Ma che vuol dire esattamente? Quanto "stretti" bisogna stare? htt...

    Dorso e Palette senza elastico Agility

    Dorso e Palette senza elastico Agility Le Palette Agility Paddles sono un attrezzo tecnico eccellente per diverse ragioni; non solo favoriscono la posizione ...

    Allenamento - curare i molti aspetti della gara

    Oggi inseriamo di nuovo una mini serie di 300m (ve la ricordate? Per vederla inserita in un allenamento eccola qua: "dai la cera, togli la cera"?) che è ottima ...

    Rana - Resistenza calcio verso il muro

    Rana - Resistenza calcio verso il muro Quando lavori su una battuta di gambe a Rana perché sia "stretta" assicurati anche di porre attenzione a come "prendi"...

    Teso per la gara? Ecco un punto di vista che potrebbe esserti d'aiuto.

    Una delle domande che ci si pone più spesso, come allenatori ma anche come atleti, è sul controllo dell'ansia in gara. Ci sono molte idee su come gestire i prop...
    429views

    Potrebbero interresarti