Evitare il “piattume” negli allenamenti di nuoto nel triathlon

    Finis allenamento Triathlon nuotodi: Natasha Bowyer, FINIS Elite Ambassador

    A proposito di questo allenamento:

    L’allenamento di nuoto può essere molto ripetitivo e potresti avere la sensazione di non migliorare e di nuotare semplicemente “mantenendo la stessa velocità” senza particolari variazioni. In periodi del genere è utile cercare consiglio dal proprio allenatore su come lavorare la tecnica. Proprio così. Anche piccole cose, come l’attenzione a un particolare della tua tecnica di nuotata, possono fare un’enorme differenza per la tua efficienza in acqua e darti una spinta di entusiasmo se sei in un momento in cui il tuo allenamento ti sembra statico e noioso. Puoi anche ravvivare l’allenamento mescolando un po’ gli “ingredienti”, che alla fine è lo scopo dell’allenamento che andiamo a proporti qui sotto. È abbastanza creativo e un poco diverso rispetto al tuo solito allenamento in vasca!

    RISCALDAMENTO:

    • 400m a piacere
    • 8x50m Misti (Farfalla, Dorso, Rana, Stile Libero x2) – 10 sec di recupero ogni 50m
    • 8x50m gambe con tavoletta – 15 sec di recupero ogni 50m

    SERIE PRINCIPALE:

    • 4 ripetizione della serie sottostante con 1 min di riposo tra l’una e l’altra
      (- 100m Stile al massimo della velocità
      -Fuori dalla vasca: 10 x flessioni, 10 x burpees (vedi immagine)
      -50m Stile al massimo della velocità
      -Fuori dalla vasca: 1 min in posizione prone hold (vedi immagine)
      -100m Stile, andatura rilassata)
    • 5x200m Stile, a ritmo di gara 1500m – con 15 sec di riposo tra l’una e l’altra

    DEFATICAMENTO:

    • 200m a piacere

    Distanza totale: 3km

    burpee

    prone_hold24
    La posizione “prone hold”

    Articoli Simili:

    Squat con palla BOSU per migliorare la streamline

    Squat con palla BOSU per migliorare la streamline Migliorare la streamline si può, vediamo come: utilizzando una piattaforma BOSU e una palla medica di peso ad...

    Allenamento - curare i molti aspetti della gara

    Oggi inseriamo di nuovo una mini serie di 300m (ve la ricordate? Per vederla inserita in un allenamento eccola qua: "dai la cera, togli la cera"?) che è ottima ...

    La terribile parola con la "F"

    La terribile parola con la "F" Viviamo in una società nella quale molte persone hanno il terrore della parola con la "F": Fallimento. La paura di perdere e d...

    Stile Libero - Gambe di lato e ingresso della mano

    Impara a collegare il braccio che esegue la trazione al braccio che recupera in modo da avere un'altra freccia al tuo arco per migliorare lo stile libero. ...

    Allenamento facile in acque libere in circa un'ora

    Allenamento facile in acque libere in circa un'ora Ecco un allenamento abbastanza facile da praticare in acque libere per una distanza di circa 3000 m (posso...

    Allenamento - andatura di soglia sull'aumento di distanza

    Mantenere l'andatura di soglia sull'aumento di distanza Per intraprendere questo allenamento in andatura di soglia sull'aumento di distanza dobbiamo partire da...

    Allenamento nuoto - rilassato vs. veloce

    Allenamento nuoto - rilassato vs. veloce Questo allenamento nuoto dell'atleta FINIS Heather Rose Scott (trovi l'originale su Set of the week: easy vs. fast). L...

    Esercizio - allungo sotto tavoletta

    Esercizio nuoto: allungo sotto tavoletta Questo esercizio "allungo sotto tavoletta" ce lo hanno sottoposto Andre Salles-Cunha e Jason Martin, allenatori all'Al...
    471views

    Potrebbero interresarti