Esercizi – Rana, recupero con alluci uniti

    Se stai lavorando per ottenere una Rana pulita a volte devi iniziare dalla fine.

    Perché farlo:

    “Ripulire” la fase di recupero del colpo di gambe a Rana può aiutarti ad eliminare attrito nel punto in cui ce n’è di più: nel recupero della battuta di gambe a Rana!

    Come farlo:

    1 –È in realtà piuttosto semplice ma necessita di concentrazione durante l’esecuzione. Quando finisci il colpo di gambe assicurati che i tuoi alluci si tocchino. Semplice.

    2 –Appena cominci a recuperare le gambe per prepararti al prossimo calcio tieni gli alluci insieme più a lungo che puoi prima di separarli di nuovo per partire col calcio successivo.

    3 – Inizia il recupero dei piedi con gli alluci che si toccano.

    Come farlo veramente bene (gli aspetti essenziali):

    Il punto focale dura solo un istante. Piuttosto che permettere ai piedi di recuperare all’esterno del corpo, questo esercizio ci aiuta a portarli dietro ad esso sfruttando la spinta. Lo scopo è far sì che i piedi siano esposti all’acqua SOLO quando vanno a prendere acqua durante l’out-sweep.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Per riuscire a farlo bene assicurati che, alla fine di ogni colpo di gambe le dita siano ben puntate (iperestese). Mantenendo la concentrazione sulle dita, dalla fine del colpo di gambe fino all’inizio del recupero, si crea una linea posteriore pulita che permette al corpo di sfuggire a vortici e turbolenze che possono essere create da un’esecuzione trascurata.

    [iframe https://www.youtube.com/embed/Vrrt1d3PRXY?rel=0 640 480]

    Articoli Simili:

    Virate - esercizio virata con pausa di Joao De Lucca

    A cosa serve un esercizio virata con l'interruzione di una pausa? Ce lo mostra Joao De Lucca in questo esercizio virata con pausa. Le virate fatte bene non dip...

    Stile Libero - giochi di testa

    La posizione migliore della testa dipende più dal tuo stile che da altro. Ecco un esercizio che dovrebbe aiutarti a sperimentare e capire quale posizione di...

    Allenamento - Lavoro sulla bracciata

    Un sacco di lavoro sulla bracciata, è sempre un bell'allenamento di rientro dopo il fine settimana! 🙂 I recuperi sono "morbidi", cerca di non utilizzare lo ...

    Allenamento - un sacco di 50 in tutti gli stili

    Un sacco di 50 questa settimana in una serie con tutti gli stili che mantenga tutti sulla stessa ripartenza. SERIE PRINCIPALE (vasca corta) Si sta raggruppa...

    Allenamento - aerobico, gambe e accelerazioni

    Allenamento nuoto aerobico accelerazioni Con questo Allenamento nuoto aerobico accelerazioni potete scegliere il vostro stile preferito quando si parla di seri...

    VO2 max - cos'è?

    VO2max (Massimo Consumo di Ossigeno) è un valore che indica la massima quantità di ossigeno utilizzabile da un nuotatore in una determinata unità di tempo (di s...

    Stile Libero - Respirazione in acque libere

    Con l'avvicinarsi dell'estate e della stagione di Acque Libere ecco un consiglio tecnico che può aiutarti a prendere aria senza aggiungere affaticamento. ...

    Stile libero ma non troppo

    Stile libero ma no troppo In Stile libero ma non troppo una cosa che mi chiedo se puoi gestire. Meno del 50% di questo allenamento è a Stile Libero. Un 2600 me...

    Potrebbero interresarti