Esercizi: Stile Libero – 6-colpi di gambe

    Quando cerchi di mettere insieme uno Stile Libero degno di quel nome è importante focalizzare l’attenzione sulle gambe.

    Perché farlo: Imparare a sfruttare una propulsione che parta dai piedi e arrivi fino alle mani è un elemento che può completare il tuo stile nel modo giusto, inoltre può darti la possibilità di scegliere quanto veloce vuoi andare o quanto efficiente vuoi essere.

    Come farlo:

    1. Considera questo esercizio una specie di Stile Libero in differita. Cerca di tenere, per qualche colpo di gambe in più del solito, la posizione della bracciata in cui hai un braccio lungo il fianco e uno bene in allungo. Lo chiamiamo 6-colpi di gambema in realtà il numero di battute non è così importante.
    2. Mentre tieni la posizione (sia da una parte che dall’altra), concentrati sulla completa estensione del braccio anteriore in avanti.
    3. Continua a battere le gambe costantemente durante tutto l’esercizio.

    Come farlo davvero bene: (i punti essenziali): Questo esercizio aiuta anche il nuotatore a migliorare la tempistica della respirazione. Quando esegui la respirazione, nonostante il braccio si fermi per qualche colpo di gambe, tu gira subito la testa a guardare il fondo concentrandoti sul tuo bilanciamento del corpo (nel video più sotto si vede bene).

    Come allenatore vedrai subito quei nuotatori che abitualmente respirano in ritardo rispetto alla corretta tempistica bracciata/respirazione; quelli che di solito fanno la bracciata, poi respirano, poi si affrettano a cercare la respirazione dall’altra parte. Prenditi il tempo necessario per “sentire” la posizione col braccio disteso e ricordati di girare la testa quando fai la bracciata, non dopo.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Per salire di un livello di complessità in questo esercizio esegui solo un paio di bracciata in “modalità differita” e poi gradualmente torna al tuo ritmo regolare di nuotata prima di arrivare a fine vasca. L’obiettivo è mantenere una battuta di gambe costante, un buon allungo e il corretto tempismo della respirazione.

    [iframe https://www.youtube.com/embed/qGO2TvkmLnM?rel=0 640 480]

    Articoli Simili:

    Consigli per combattere il freddo in piscina

    Consigli per combattere il freddo in piscina Ed è proprio prima di ferragosto che vi elargiamo un interessante articolo per prepararvi all'inverno. Sarà che tr...

    Allenamento - Scatti e respirazione (n.30)

    Obiettivo di questo allenamento è allenare gli scatti e il controllo della respirazione. È un allenamento a un ritmo piuttosto veloce e include diverse serie al...

    Esercizi nuoto - Giocare con la superficie di appoggio

    Esercizi nuoto - Giocare con la superficie di appoggio In Esercizi nuoto - Giocare con la superficie di appoggio, ti proponiamo un esercizio non troppo diffici...

    Tavoletta Nuoto da Allineamento Perfetto, Multiuso

    La Tavoletta Nuoto da Allineamento Perfetto è una tavoletta nuoto multiuso che può aiutarti in moltissimi modi. Puoi utilizzare la Tavoletta Nuoto da Allinea...

    Allenamento - posizione del braccio a Dorso

    La posizione corretta della bracciata a Dorso è il punto focale di questa serie di allenamento. 3 ripetizioni di: 1 X 50 remate a Dorso Utilizza un pull...

    Scegli velocità, forza o tecnica? Tre esercizi con le pinne per iniziare la stagione carichissimi!

    Tre serie per allenatori e nuotatori che cercano di sviluppare velocità, forza e tecnica. Si raccomanda l'utilizzo di pinne a pala medio/corta per tutte le ...

    Usare gli elastici da allenamento a secco per prepararsi e allenarsi

    Gli elastici da allenamento a secco sono una risorsa usata meno del dovuto? Perché elastici da allenamento a secco? Lo stretching spesso viene sottovalutato me...

    Esercizi Virata Nuoto: Virata con Elastico da Corsia

    Esercizi Virata Nuoto: Virata con Elastico In Esercizi Virata Nuoto: Virata con Elastico Nuoto ti suggeriamo un modo divertente per eseguire al meglio la vir...
    2kviews

    Potrebbero interresarti