Esercizi: Stile Libero – 6-colpi di gambe

    Quando cerchi di mettere insieme uno Stile Libero degno di quel nome è importante focalizzare l’attenzione sulle gambe.

    Perché farlo: Imparare a sfruttare una propulsione che parta dai piedi e arrivi fino alle mani è un elemento che può completare il tuo stile nel modo giusto, inoltre può darti la possibilità di scegliere quanto veloce vuoi andare o quanto efficiente vuoi essere.

    Come farlo:

    1. Considera questo esercizio una specie di Stile Libero in differita. Cerca di tenere, per qualche colpo di gambe in più del solito, la posizione della bracciata in cui hai un braccio lungo il fianco e uno bene in allungo. Lo chiamiamo 6-colpi di gambema in realtà il numero di battute non è così importante.
    2. Mentre tieni la posizione (sia da una parte che dall’altra), concentrati sulla completa estensione del braccio anteriore in avanti.
    3. Continua a battere le gambe costantemente durante tutto l’esercizio.

    Come farlo davvero bene: (i punti essenziali): Questo esercizio aiuta anche il nuotatore a migliorare la tempistica della respirazione. Quando esegui la respirazione, nonostante il braccio si fermi per qualche colpo di gambe, tu gira subito la testa a guardare il fondo concentrandoti sul tuo bilanciamento del corpo (nel video più sotto si vede bene).

    Come allenatore vedrai subito quei nuotatori che abitualmente respirano in ritardo rispetto alla corretta tempistica bracciata/respirazione; quelli che di solito fanno la bracciata, poi respirano, poi si affrettano a cercare la respirazione dall’altra parte. Prenditi il tempo necessario per “sentire” la posizione col braccio disteso e ricordati di girare la testa quando fai la bracciata, non dopo.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Per salire di un livello di complessità in questo esercizio esegui solo un paio di bracciata in “modalità differita” e poi gradualmente torna al tuo ritmo regolare di nuotata prima di arrivare a fine vasca. L’obiettivo è mantenere una battuta di gambe costante, un buon allungo e il corretto tempismo della respirazione.

    [iframe https://www.youtube.com/embed/qGO2TvkmLnM?rel=0 640 480]

    Articoli Simili:

    Lo stretching per nuotatori: dinamico, statico e propriocettivo!

    Lo stretching per nuotatori: dinamico, statico e propriocettivo! Lo stretching per il nuoto è un argomento molto vasto. Se provi a leggere qua e là online trov...

    Allenamento - fine gara ma non a Stile

    La serie che ti proniamo oggi ti aiuterà a mantenere una tecnica buona alla fine di una gara (non a Stile Libero). Serie principale: 2000 m Nuota due volte...

    Allenati per l'oro con Anthony Ervin!

    La medaglia d'oro 2016 Anthony Ervin è uno dei nuotatori più talentuosi del mondo. All'età di ben 35 anni Anthony è diventato il medagliato Olimpico più anziano...

    Allenati più efficacemente con lo SWOLF

    Allenati più efficacemente con lo SWOLF Perché lo SWOLF? In linea di massima ci sono 3 modi per imparare a nuotare più velocemente: Allenare il tuo sistem...

    Virate - salti in posizione di scivolamento

    Qual è la cosa più importante che puoi fare per migliorare il modo in cui nuoti? Lavorare sulla Streamline (posizione di scivolamento)! https://www.youtube.c...

    Come Fare la Partenza a Dorso Migliore (e come insegnarla in 5 semplici passi)

    Come Fare la Partenza a Dorso Migliore (e come insegnarla in 5 semplici passi) Ti sarai chiesto spesso come fare la partenza a dorso migliore. Finalmente la so...

    Allenamento con elastico e Tempo Trainer

    Allenamento con elastico e Tempo Trainer Se vuoi divertirti mentre ti alleni con Strechcordz e un Tempo Trainer, ecco un esercizio veloce per migliorare la t...

    Allenamento - nuotata in pausa pranzo

    2 km di nuotata in pausa pranzo Una nuotata in pausa pranzo è quel che ci vuole quando non hai abbastanza tempo ma vuoi alenarti comunque. Questo allenamento t...
    2kviews

    Potrebbero interresarti