Quali muscoli è bene allenare in palestra quando si vuole un miglior risultato in vasca? – parte 2

    Pettorali

    I pettorali giocano una parte importante in Stile Libero e Rana. Questi muscoli aiutano a stabilizzare la bracciata più che a fornire grande forza propulsiva.

    Uno degli esercizi migliori per lavorare il petto sono le distensioni (non solo su panca ma anche molte altre varianti che potete trovare ben esemplicficate in Swimming Anatomy – versione italiana). Nella versione base si giace supini su una panca e, iniziando con la barra all’altezza del petto, la si porta verso il basso e poi di nuovo in alto.

    pettorali nuoto allenamento

    Swimming Anatomy è il libro consigliato dalla USA SWIMMING, organizzazione del nuoto americano famosa a livello mondiale. McLeod, l’autore, ha supportato atleti del calibro di Lezak e Coughlin. Lo trovi QUI in ITALIANO

    Muscolatura di supporto

    Il cosiddetto CORE (o muscolatura di supporto) ha una grandissima funzione di stabilizzazione della posizione del corpo in acqua.

    Con un core debole sarà più difficile mantenere una posizione orizzontale che favorisca un minore attrito all’avanzamento in acqua. Viceversa con una muscolatura di supporto forte e allenata sarai capace di rimanere idrodinamico, il che si tradurrà in un minore attrito, migliore efficienza di bracciata e maggiore propulsione in acqua.

    Advertisement

    Quadricipiti

    I quadricipiti sono i muscoli nella parte frontale della coscia. Si utilizzano, ovviamente, nella battuta di gambe. Quest’ultima gioca un ruolo importante in tutti gli stili, sopratutto a Dorso e a Delfino. In più il loro ruolo è importante anche alla partenza e durante le virate

    È importante spingersi dal muro con sufficiente potenza per prendere slancio e supportare adeguatamente la parte superiore del corpo.

    Uno dei migliori esercizi per i quadricipiti sono gli affondi tenendo un peso in ogni mano.

    allenamento quadricipiti nuotatore

    Swimming Anatomy è il libro consigliato dalla USA SWIMMING, organizzazione del nuoto americano famosa a livello mondiale. McLeod, l’autore, ha supportato atleti del calibro di Lezak e Coughlin. Lo trovi QUI in ITALIANO

    Buon allenamento 🙂

    Articoli Simili:

    Come usare la vista in acque libere
    Non credo che ci sia un sistema perfetto per guardare la direzione in acque libere. Qui vi illustro brevemente quello che per me è un metodo che funziona e ...
    Allenamento - allenamento tra due recuperi
    Allenamento - allenamento tra due recuperi - Nuoto on line Allenamento tra due recuperi è un allenamento per nuotatori di  CJ Fiala (Sports Marketing Lead per ...
    Nuoto: potenziare le spalle con questi esercizi
    Nuoto: potenziare le spalle con questi esercizi La spalla del nuotatore è un problema concreto che può influire sul benessere di tutti i nuotatori e anche su...
    Pronti per Rio 2016? Ecco il calendario del nuoto!
    I Giochi Olimpici stanno arrivando, gli atleti aggiustano gli ultimi dettagli e tutto è pronto per cominciare. Ecco il calendario delle competizioni per quel ch...
    Allenamento nuoto Rana e Misti
    Allenamento nuoto Rana e Misti, lavorare tecnica e resistenza In Allenamento nuoto Rana e Misti si parte dall'utile concetto della ripartenza base per lavora...
    Ansia e frequenza cardiaca nel nuoto agonistico
    Ansia e frequenza cardiaca nel nuoto agonistico Quella sensazione di tensione che prende prima di salire sul blocco è qualcosa che che tutti i nuotatori e le...
    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 3 di 6
    Oggi vorrei continuare la comparazione tra gli snorkel occupandomi dello Snorkel Junior. Per motivi di chiarezza confronterò tutti i diversi tipi di respira...
    10 Modi di Recuperare al Meglio Dopo l'Allenamento di Nuoto
    10 Modi di Recuperare al Meglio Dopo l'Allenamento di Nuoto Ogni nuotatore conosce quella sensazione che tutto il corpo dà dopo un allenamento impegnativo. Ma ...
    575views

    You may also like