Quali muscoli è bene allenare in palestra quando si vuole un miglior risultato in vasca? – parte 2

    Pettorali

    I pettorali giocano una parte importante in Stile Libero e Rana. Questi muscoli aiutano a stabilizzare la bracciata più che a fornire grande forza propulsiva.

    Uno degli esercizi migliori per lavorare il petto sono le distensioni (non solo su panca ma anche molte altre varianti che potete trovare ben esemplicficate in Swimming Anatomy – versione italiana). Nella versione base si giace supini su una panca e, iniziando con la barra all’altezza del petto, la si porta verso il basso e poi di nuovo in alto.

    pettorali nuoto allenamento
    Swimming Anatomy è il libro consigliato dalla USA SWIMMING, organizzazione del nuoto americano famosa a livello mondiale. McLeod, l’autore, ha supportato atleti del calibro di Lezak e Coughlin. Lo trovi QUI in ITALIANO

    Muscolatura di supporto

    Il cosiddetto CORE (o muscolatura di supporto) ha una grandissima funzione di stabilizzazione della posizione del corpo in acqua.

    Con un core debole sarà più difficile mantenere una posizione orizzontale che favorisca un minore attrito all’avanzamento in acqua. Viceversa con una muscolatura di supporto forte e allenata sarai capace di rimanere idrodinamico, il che si tradurrà in un minore attrito, migliore efficienza di bracciata e maggiore propulsione in acqua.

    Quadricipiti

    I quadricipiti sono i muscoli nella parte frontale della coscia. Si utilizzano, ovviamente, nella battuta di gambe. Quest’ultima gioca un ruolo importante in tutti gli stili, sopratutto a Dorso e a Delfino. In più il loro ruolo è importante anche alla partenza e durante le virate

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    È importante spingersi dal muro con sufficiente potenza per prendere slancio e supportare adeguatamente la parte superiore del corpo.

    Uno dei migliori esercizi per i quadricipiti sono gli affondi tenendo un peso in ogni mano.

    allenamento quadricipiti nuotatore
    Swimming Anatomy è il libro consigliato dalla USA SWIMMING, organizzazione del nuoto americano famosa a livello mondiale. McLeod, l’autore, ha supportato atleti del calibro di Lezak e Coughlin. Lo trovi QUI in ITALIANO

    Buon allenamento 🙂

    Articoli Simili:

    Allenamento - Lavoro sulla bracciata

    Un sacco di lavoro sulla bracciata, è sempre un bell'allenamento di rientro dopo il fine settimana! 🙂 I recuperi sono "morbidi", cerca di non utilizzare lo ...

    Nuotare sviluppa i muscoli. Panoramica su un argomento discusso.

    Stabiliamo dei punti fermi sulla faccenda che il nuotare sviluppa i muscoli Ecco tre concetti da cui partire sull'argomento "Nuotare sviluppa i muscoli": ...

    Come usare gli elastici da allenamento a secco con palette - qualche consiglio

    La progressione di apprendimento per nuove abilità motorie e schemi di movimento segue quest'ordine: 1. Impara lo schema di movimento eseguito lentamente ...

    Allenamento - ogni cosa aerobica!

    Allenamento - ogni cosa aerobica! In Allenamento - ogni cosa aerobica! ci scaldiamo con qualche scatto e poi si passa a velocità di crociera attraverso i misti...

    Perché Rebecca Soni è così veloce?

    Parliamo di uno stile che è la passione di molti: la RANA. A tal proposito, come è possibile che Rebecca Soni sia così veloce? Innanzitutto devo dirvi ch...

    Stile Libero - semplice fase di presa

    Ecco un semplice esercizio che aiuta nella fase di presa a Stile Libero... con enfasi sulle cose semplici! [iframe https://www.youtube.com/embed/mWaqapTjhjs?...

    Virate - occhi giù per un esercizio di tecnica sulle virate

    Un esercizio di tecnica sulle virate, facile ma utile Una buona virata è importante per una buona gara e per guadagnare secondi preziosi. Questo esercizio di t...

    Partenze a staffetta e lavoro di squadra

    Lavorare sulle partenza delle staffette significa "variare" e capire quale sia lo "slancio" di uno specifico nuotatore. Perché farlo: Siccome può capita...
    584views

    Potrebbero interresarti