Allenamento della settimana – Lunedì 4 Maggio 2015

    Ecco un allenamento che potrebbe essere più divertente per l’allenatore che per i nuotatori. È anche più divertente se gli atleti non sanno in anticipo ciò che li aspetta ma lo scoprono a poco a poco…

    RISCALDAMENTO: 400 a piacere

    SERIE DI RISCALDAMENTO: 200

    • 4 X 50 con una ripartenza/recupero moderato
      obiettivo = cercare la migliore streamline fornendo il minimo attrito all’acqua.

    SERIE PRINCIPALE: 1500

    • 2 X 200 con una ripartenza/recupero che ti dia circa 20 secondi di riposo
      Nuota entrambi i 200 nello stesso modo ma falli alternando 25 gambe/25 nuoto. Ricordati i tempi.
    • 2 X 200 con una ripartenza/recupero che ti dia circa 30-40 secondi di riposo
      Nuota entrambi i 200 nello stesso stile
    • 1 X 200 nuotati come i primi 2 X 200
      Alterna 25 gambe/25 nuoto riposandoti esattamente 5 secondi ogni 50 m.

    Obiettivo = Dovresti cercare di fare un tempo totale uguale o più veloce del tuo tempo precedente.

    • 50 recupero in scioltezza
    • 1 X 200 nuotati come i primi 2 X 200
      riposandoti esattamente 5 secondi ogni 50 m.
    • Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Obiettivo = Dovresti cercare di fare un tempo totale uguale o più veloce del tuo tempo precedente.

    • 50 recupero in scioltezza
    • 4 X 50 Stile con ripartenza moderata, stesso obiettivo che nel riscaldamento.

    SERIE “Dai la cera. Togli la cera”: 300

    • 4 X 25 stesso stile per tutti e 4 i 25. Inizia con un numero di bracciateXvasca basso. Aggiungi una bracciata ogni 25
    • 1 X 100 sciolti
    • 4 X 25 stesso stile per tutti e 4 i 25. Inizia con un numero di bracciateXvasca alto. Sottrai una bracciata ogni 25 cercando di tenere invariato il tempo x vasca.

    DEFATICAMENTO: 200

    Articoli Simili:

    Gli occhialini possono essere connessi all'insorgere di glaucoma?

    Si legge in un articolo di Swimmingscience: Per molti anni ci si è preoccupati che indossare gli occhialini aumentasse il rischio di glaucoma. Qual è la ...

    Allenamento - serie da 200 e si lavora sull'allungo

    Oggi una serie non lunghissima e con parecchie pause ma il lavoro è di qualità! Nuota 5 ripetizioni di: 1 X 200 così suddivisi 25 Stile Libero in allung...

    Allenamento - un 1800m tosto

    Ecco un 1800m abbastanza tosto, le pause/ripartenze sono pensate per la vasca corta Serie principale: 6 ripetizioni dello schema sottostante. Scegli una c...

    Equilibrio a Stile libero e Connessione Con l'Acqua, Un Esercizio Efficace

    Equilibrio a Stile libero: come svilupparlo con un esercizio interessante L'equilibrio a Stile Libero è molto importante. Lo staff di Go Swim, durante una vi...

    Consigli dagli agonisti - Strategie di gara sui 100m Rana e Farfalla di Robert J. Bonomo - Parte 3

    100m Rana: Strategia: Come nelle gare sui 50m l'inizio è una parte essenziale della gara visto che ogni millisecondo è importante. La differenza tra il ...

    9 Serie di test che i nuotatori amano (o odiano). Tu quale preferisci?

    9 Serie di test che i nuotatori amano (o odiano). Tu quale preferisci? Nel mondo del nuoto puoi esprimerti con una quantità di talenti innumerevole. Dalla ve...

    Le Palette - uno sguardo rapido

    Qualche cenno tecnico Per quanto riguarda la bracciata, in tutte le nuotate agonistiche, gli arti si muovono principalmente in direzione laterale o trasv...

    Allenamento - migliorare le virate!

    La serie di oggi vi offre l'opportunità di migliorare le virate… portando le ginocchia al petto! Prima visualizzate bene le virate dando un'occhiata a questi...

    Potrebbero interresarti